Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
"L’ennesimo capolavoro dei media di sinistra, ovvero la maggioranza dei media italiani,
che avevano sollevato un polverone per attaccare Salvini
e nascondere la notizia di una giudice in mezzo a una folla che insultava le forze dell'ordine"

"Un misero tentativo, privo di contenuto alcuno,
per cercare di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica legittimamente stupita e indignata
per l'atteggiamento assunto dal predetto giudice".
 
Sono fatti così....rosicano di brutto e non riescono a capire
che più ci provano e più sprofondano.

"Il fascismo prospera di nuovo in Italia… per gentile concessione del suo governo neofascista!
Il presidente del Senato italiano si è notoriamente vantato: 'Siamo tutti eredi di Mussolini'.
Il mentore del primo ministro Meloni e il vicepresidente del Parlamento Fabio Rampelli
hanno partecipato a questa manifestazione fascista
", aveva scritto sulla piattaforma X Rula Jebreal.

1704902259507.png
 
Una domanda. Se do del comunista a qualcuno si tratta di ingiuria?

Non è mai un ingiuria dare del comunista.. è ingiurioso il fatto che i comunisti
oltre che a condannare il fascismo (solo il parlarne è anacronistico a dire il vero)
non condannino le purghe comuniste, gulag, internamenti dei dissidenti, Cina etc etc etc..
in poche parole le dittature comuniste presenti all'epoca del fascismo
e casualmente ancora presenti nelle due nazioni più importanti a livello mondiale..
e casualmente quelle con cui vuole andare a braccetto la SX italiana.
 
“Guardate, questo era un grande agrumeto” ha esordito il giornalista,
mostrando le immagini di un campio ormai spoglio.

“Sono quasi quattro ettari di terreno, oggi però è completamente abbandonato”.

Le immagini arrivano dalla Sicilia,
Regione da sempre patria dell’amatissima arancia rossa.
Costretta però a fare i conti con una realtà, quella attuale, ben diversa.

Cibo italiano addio: così spariscono le nostre arance
Servizio di @AndreaRuberto7 a #Fuoridalcoro pic.twitter.com/6Y1Jy0SgwQ
— Fuori dal coro (@fuoridalcorotv) January 10, 2024
 
“Questa eccellenza italiana oggi è messa a serio rischio
a causa delle malattie che arrivano nel nostro Paese a seguito delle importazioni”.

Maurizio Ialuna, imprenditore agricolo, ha parlato di arance provenienti da
“Sudafrica, Marocco, Egitto. Non vengono controllate, l’Italia è un porto sempre aperto. E così arrivano le malattie”.


Un alimento consigliato da sempre dagli esperti di tutto il mondo,
immancabile nelle tavole e dalle proprietà decisamente salutari.

Un’eccellenza prodotta in varie Regioni italiane e che viene consumata abitualmente da tantissime famiglie.

E che, però, potrebbe presto sparire.

I rischi per le nostre colvitazioni, a seguito delle nuove normative dell’Unione Europea e dei pochi controlli interni.

Ancora una volta Bruxelles sembra determinata a spazzar via un prodotto che il resto del mondo ci invidia,
a tutto vantaggio delle grandi multinazionali.
 
Sempre meno a tutela dei lavoratori, sempre più radical chic.


Il "conclave" di Gubbio voluto dall segretaria del Pd Schlein genera un polverone.

I dem si dividono sull'iniziativa "Non è chiaro lo scopo di questo ritiro politico deciso dalla capogruppo alla Camera Braga".

La due giorni, convocata per i prossimi 18-19 gennaio, genera polemiche anche per il tipo di location scelta:

si tratta di un hotel di lusso a 5 stelle con spa e "docce emozionali".

"Anche se, certo, la spa di Marc Mességué potrebbe essere interessante. Ma tanto non ci sarà neanche il tempo di vederla",
lamentava una deputata dem nel Transatlantico di Montecitorio,
impegnata con i colleghi a sbirciare sul telefonino le foto del lussuoso hotel "Ai Cappuccini".
Un vero "tempio del piacere" (si legge sul sito della struttura), nella cornice austera di un antico convento umbro restaurato.

Confermata anche la presenza di Elly Schlein.

"Ma che, dovremo dividere le camere?", ci si chiedeva nel gruppo.

Quella del "conclave" è una antica tradizione del centrosinistra:
dalla dalemiana certosa di Pontignano al castello di Gargonza che partorì le "dieci idee per l’Ulivo",
fino alla Reggia di Caserta con le liti tra ministri del governo Prodi (starring Di Pietro e Mastella)
mandate in diretta su Radio Radicale dal telefonino di Marco Pannella.
 
Ahahahahahahahah

Il dottor Sottile percepisce un doppio assegno:​

sia quello dalla Corte Costituzionale che quello da ex parlamentare​


Amato ogni mese riceve un assegno da capogiro: 28mila € lordi

.........ogni 30 giorni.........e noi paghiamo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto