Solo politica (3 lettori)

Val

Torniamo alla LIRA
non sanno più che pesci pigliare .....

La trovata di Sala & Co.
ha l’unico esito di provocare danni alle aziende,
le priorità sono altre secondo Stoppani:

contrastare l’abusivismo,
rafforzare i controlli
e riprendere il presidio del territorio.

Letteralmente sbigottito il segretario generale di Confcommercio Milano Marco Barbieri,
non potrebbe essere altrimenti di fronte al divieto di vendere un gelato stracciatella e pistacchio
oppure una bottiglietta d’acqua dopo le ore 24.00.

Senza dimenticare le possibili conseguenze,
con i giovani pronti ad acquistare le bevande altrove, con tutti i pericoli del caso:

“La soluzione è mettere al punto un provvedimento che impedisca il consumo per strada
e organizzare monitoraggi della polizia locale.
Ricordo che a Milano la tassa di occupazione del suolo pubblico è aumentata in media del 40%
e la pagano i titolari dei locali con tavolini e sedie.
Sottrarre loro due ore di lavoro serale mi sembra un sacrificio un po’ eccessivo”.

Pronte a combattere anche le associazioni dei cittadini.

Per la sinistra la strada è in salita.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Dal banchiere ungherese pioggia di euro a esponenti Pd e Avs.

"Oscuri condizionamenti alla politica".


Però quasi nessuno ne parla. Nessuno inorridisce.
Fosse capitato dall'altra parte.........apriti cielo.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Bastava dirlo chiaramente.

I duri e puri della sinistra italiana, quelli che si preparano a candidare Ilaria Salis all'Europarlamento,
avrebbero potuto rendere noto per tempo quanto sta scoprendo in questi giorni l'Adnkronos:
di avere ricevuto aiuti per centinaia di migliaia di euro dal circuito di George Soros,

banchiere d'affari ungherese,
quello che a colpi di speculazioni affossò trent'anni fa la sterlina e la lira,
(complice qualcuno a caso)

e che oggi è diventato un controverso filantropo liberal.

Ma di essere aiutati da Soros - o da gente a lui assai vicina -
non lo hanno fatto sapere nè Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana,
nè Marco Grimaldi, barbuto e battagliero deputato di Avs.

Sono in buona compagnia: aiuti in contanti o in servizi sono arrivati anche a uomini e donne del Pd, tra cui
l'ex deputato Stefano Ceccanti,
gli onorevoli Nico Stumpo e Arturo Scotto,
il senatore Michele Fina,
l'ex governatore toscano Enrico Rossi,
il segretario del partito a Genova Simone D'Angelo.


Aiuti a volte modesti, a volte consistenti, che per legge hanno dovuto essere dichiarati.
 

Val

Torniamo alla LIRA
La prima puntata della storia era arrivata l'altro ieri,

quando era emerso che oltre un milione di euro
è andato in due tranche ad una associazione femminista chiamata «Agenda»,
fondata dalle esponenti del Pd Rachele Scarpa, Sofia Di Patrizi e Caterina Cerroni.


A inviare i bonifici, la fondazione di diritto svedese Democracy & Pluralism.

Chi c'è alla testa della fondazione?

Daniel Sachs, vicepresidente della Open Society, la fondazione che è il braccio operativo di George Soros.


Ieri emerge l'elenco dei finanziamenti arrivati a esponenti del Pd e di Avs.

Da dove provengono?
Da un'altra fondazione, questa con base negli Stati Uniti, la Social Changes,
che si occupa di aiutare battaglie per i diritti civili e in particolare «giovani,
donne e attivisti della società civile il cui ruolo guida viene troppo spesso disconosciuto»
(come Fratoianni, da undici anni in Parlamento).

Il sito web di Social Changes non dice da dove arrivano i soldi.
Ma fornisce una indicazione interessante:
come co-fondatrice e amministratore delegato compare una signora americana, Jessica Shearer,
già con un ruolo importante nelle campagne presidenziali di Barack Obama,
che oggi si presenta come protagonista della «rivoluzione politica digitale»
e specialista in «campagne impossibili» in oltre venti paesi.

É la stessa Jessica Shearer che compare nella storia dei finanziamenti a «Agenda» da parte di Open Society,
la fondazione guidata dal «vice» di Soros: al punto che viene designata, unica non italiana,
a fare parte insieme alle tre giovani del Pd del consiglio direttivo dell'associazione femminista
creata grazie al generoso contributo arrivato dalla Svezia tra il 2022 e il 2023.
 

Val

Torniamo alla LIRA
D'altronde già Massimo D'Alema ai suoi tempi aveva una passione per Soros:
i suoi eredi, evidentemente, hanno ereditato anche quella.

«Ecco come Soros e intellighenzia sinistra varia provano a condizionare la politica italiana»
 

Ludovica

Forumer attivo
 

Val

Torniamo alla LIRA
A Napoli Antonio Scurati viene accolto come il «santo» in processione.
Applausi e lacrime.
Standing ovation per l'ultima icona della sinistra.
La beatificazione è veloce, si compie nel giro di 24 ore.

Tutti, dopo la decisione della Rai di tagliare il monologo dello scrittore dal programma di Serena Bortone,
vogliono salire sul carro di Sant'Antonio.

Eccolo il nuovo eroe nazionale della resistenza anti-meloniana.

Al Nazareno si litiga sulle liste per le Europee.
Ma l'apertura della direzione nazionale è dedicata a Scurati:

«Vorrei un applauso di solidarietà ad Antonio Scurati oggetto di una censura molto grave per aver scritto cose giuste» -
dice la segretaria Elly Schlein.

Pina Picierno, eurodeputata uscente del Pd, batte tutti per fantasia:
«Proporrò di leggere l'intervento di Scurati durante la prossima plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo».

Lo scrittore-santo si gode l'affetto.

Platea in estasi.

Altro giro di applausi arriva con il colpo di teatro: Scurati si paragona a Giacomo Matteotti.

Il delirio anti-fascista evoca addirittura la marcia su Roma.
Al grido di «Viva l'Italia antifascista» chiude il suo intervento.


Fuori la beatificazione corre da una parte all'altra dell'Italia.

A Bergamo i candidati finalisti del Premio Strega leggono tutti insieme il testo del monologo sul 25 aprile.

Oggi negli Atenei italiani, su iniziativa dell'Udu (movimento studentesco di sinistra),
si fermeranno le lezioni per leggere il monologo.


Attaccarsi a questo, significa essere ridotti proprio male male.
Significa essere alla canna del gas......ma apritela quella valvola.
 

Users who are viewing this thread

Alto