Solo politica (2 lettori)

Val

Torniamo alla LIRA
Ahahahahahah
1713432085190.png


1713432104480.png
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ho difeso israele dopo l'attacco di Hamas,
ma ora gli ebrei sono andati fuori di melone ed alla grande.

Già attaccare un'ambasciata di un paese estero
è averla fatta fuori dal buco, ma di tanto, ora questo attacco.

Questa è una dichiarazione di guerra.

Israele ha colpito obiettivi militari in Iran delle prime ore di questo venerdì notte
come ritorsione per l'attacco missilistico lanciato la scorsa settimana da Teheran.

A riportare per prima la notizia dell'attacco,
avvenuto attraverso vettori aerei che sono penetrati nello spazio aereo iraniano,
è stata l'emittente statunitense Abc News,
informata da un alto funzionario americano rimasto anonimo.

Ora il timore dell'escalation è reale.
 

Val

Torniamo alla LIRA
L'alluvione di Dubai è stata artificiale?

Può essere, basti pensare che in 24 ore sono caduti oltre 140mm di pioggia,
in un'area che ne riceve mediamente 95 in un anno.

Un evento del quale pure i meteorologi sono rimasti esterrefatti
e del quale non si danno spiegazioni, a meno che non entri in scena l'inseminazione delle nuvole.

Il Centro Nazionale di Meteorologia degli Emirati (NCM) ha dato nota,
spiegando di aver portato avanti l'attività di "inseminazione" nelle giornate del 14 e 15 aprile.

L'inseminazione delle nuvole, è una tecnica adottata negli Emirati Arabi Uniti
per far fronte al problema cronico della mancanza d'acqua.

Questa, avviene tramite l'utilizzo di aerei che disperdono nelle nubi sostanze chimiche
che fungono da nuclei di condensazione per favorire le precipitazioni
.

L'inseminazione delle nuvole porta in poche ore alla pioggia.


Il processo si basa sul principio della nucleazione delle particelle, che serve per formare delle gocce di pioggia.
Le nuvole contengono goccioline d’acqua liquide ma a temperature al di sotto dello zero, il punto di congelamento.
Per far sì che queste si trasformino in pioggia, neve o grandine,
hanno bisogno di un nucleo attorno al quale possano congelarsi o coagulare.

Affinchè la tecnica possa avere effetto, si lanciano in aria diverse sostanze:
  • ioduro d’argento per stimolare la formazione di ghiaccio;
  • cloruro di sodio, cioè sale comune, per favorire la coalescenza delle goccioline d’acqua e far piovere;
  • idracina, più raramente, per modificare la struttura.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Prim,a non tagliamo più l'erba.
Ora questa. Poveretto. Fermatelo.

L’emergenza sicurezza?​

Il costo esorbitante della vita?​

No, assolutamente no. I​

l nuovo nemico di Milano è un altro: il gelato​

 

Val

Torniamo alla LIRA
Come evidenziato dal Messaggero,
dal prossimo 17 maggio al 4 novembre
in dodici zone densamente frequentate nelle ore serali
sarà vietato acquistare un buon gelato
o una bottiglietta d’acqua d’asporto dopo la mezzanott
e.

E i commercianti non ci stanno: il provvedimento è inutile e dannoso.

Come confermato dall’assessore alla Sicurezza Marco Granelli,
le aree della movida meneghina nel mirino dell’ordinanza del Comune di Milano sono

Arco della Pace,
Brera,
Cesariano,
corso Como,
Darsena e Navigli,
Garibaldi,
Isola,
Lazzaretto,
Melzo,
Nolo,
Sarpi
e Ticinese.

Le zone con tanti locali, con tanti clienti, con tanti guadagni.

Le regole previste dall’ordinanza – al momento pubblicata in Albo pretorio come “avvio di procedimento” – s
ono a dir poco draconiane:

dallo stop all’asporto tutti i giorni allo scoccare della mezzanotte
alla chiusura dei dehor mezz’ora dopo
e solo sabato, domenica e nei festivi l’orario si prolunga fino all’una e mezza.
Inoltre, gli ambulanti via dalle strade dalle 20.
 

Users who are viewing this thread

Alto