Solo politica (2 lettori)

Val

Torniamo alla LIRA
1713371563031.png
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ahahahahahah devo ammettere. Una grande risposta....peccato ci sia solo quella.

Ancora interferenze nel governo italiano da parte della politica estera.

Stavolta è la Spagna a tentare un'intromissione nella sovranità del Paese,
mediante l'intervento del ministro della Parità spagnolo Ana Redondo,
che su X ha criticato l'esecutivo italiano, condividendo un articolo del diario.es
sull'emendamento della maggioranza italiana che apre alla presenza dei movimenti pro-vita nei consultori.

"Consentire le molestie organizzate contro le donne
che vogliono interrompere la gravidanza
significa minare un diritto riconosciuto dalla legge.
È la strategia dell'ultradestra: intimidire per annullare i diritti,
per fermare l'uguaglianza tra donne e uomini", ha scritto Redondo.

Pronta la replica del presidente del Consiglio italiano:

"Varie volte ho ascoltato ministri stranieri
che parlano di questioni interne italiane
senza conoscerne i fatti.

Normalmente quando si è ignoranti su un tema
si deve avere almeno la buona creanza di non dare lezioni".
 

Val

Torniamo alla LIRA
Anche il ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità del governo italiano,
Eugenia Roccella, in una nota ha commentato le dichiarazioni di Redondo:

"Suggerisco ai rappresentanti di altri Paesi
di basare le proprie opinioni sulla lettura dei testi
e non sulla propaganda della sinistra italiana,
che si dichiara paladina della legge 194
ma non ne conosce il contenuto o fa finta di non conoscerlo,
dal momento che contesta un emendamento
che non fa altro che riprodurre alla lettera
un articolo della legge sull’aborto in vigore da quarantasei anni"
.


A tal proposito, Roccella spiega agli esponenti politici esteri che

"leggi, emendamenti e relazioni ministeriali al parlamento
sono a disposizione di chiunque voglia consultarli
prima di esternare, per evitare di farlo senza cognizione di causa".
 

Users who are viewing this thread

Alto