Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
photo_2024-06-07_10-47-29.jpg
 
Apperò. Bella gente.

Data di nascita, 17 giugno 1984.

Come quella pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno
accanto al nome della capolista alle Europee di Alleanza Verdi Sinistra nel collegio Nord Ovest,
candidata dai deputati Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli per salvarla dal carcere
e (forse) superare la soglia di sbarramento del 4% a Bruxelles.

Originaria di Monza, «tipo di lavoro svolto attualmente» educatrice/studentessa universitaria.

Che l'occupante abusiva di un alloggio popolare di proprietà Aler
(l'azienda di edilizia residenziale pubblica che gestisce il patrimonio Erp della Regione Lombardia)
in via Borsi 14, zona Navigli a Milano, almeno dal 24 novembre 2008
fosse la stessa Ilaria Salis arrestata in Ungheria l'11 febbraio 2023
non ci sono dubbi.

E d'altra parte, quando il suo caso è diventato mediatico
era subito emerso che Salis avesse accumulato a Milano una serie di guai giudiziari:

quattro condanne
per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero,
invasione di edifici,
accensione ed esplosioni pericolose

e ventinove denunce,

E adesso si scopre che la maestra candidata in Ue ha lasciato un conto aperto con Aler,
accumulato almeno dalla fine del 2008,
un debito che si aggira intorno ai 90mila euro.
 
"Ho fatto un workshop qualche settimana fa e l'ho chiamato The Joker (illusionista).

Il percorso di quella giornata era informare su come oggi il criminale - non solo i terroristi -
usa delle metodologie nel procurarsi un'arma, nel crearsene una, nell'occultarsela addosso
(nelle mani, anche quando gesticola con te mentre qualcuno ti chiede informazioni).

Sono talmente bravi a fare questa cosa che è difficile accorgersene.

La gente non è abituata a guardare le mani e captare certi segnali.

Un esempio?
Una giacca in una giornata di agosto.

Uno che va a giro alla fermata del bus o in piazza con una giacca appoggiata sul braccio,
dovrebbe farmi prestare la massima attenzione.

Se è uscito con quel vestito in una giornata di caldo torrido non è normale.

C'è gente che riesce ad occultare il coltello sotto la spallaccia di una borsetta o di uno zaino e via dicendo.

Dobbiamo prestare attenzione a questo e captare segnali.

Non voglio farti diventare un criminale, ma preparati a quello che hai intorno.

Voglio darti la cultura di comprendere ciò che accade,
farti capire come i criminali e i terroristi attaccano.

Se non mi giro dall'altra e mi faccio una cultura, inizio ad avere più attenzione”.
 
"Le tecniche di consapevolezza su cosa guardare,

su come agisce una gang sudamericana,
su come si comporta un terrorista,
su come si occulta un'arma:

avere padronanza in queste tecniche è più efficace che non fare corsi di arti marziali.

Che vanno bene ma che in casi del genere non ti salvano la vita.

Invito la gente a guardare questi atti criminosi
per capire che non siamo in un mondo dorato,
che non possiamo girarci dall'altra parte,
e che se li guardi domani magari sto attento anche io.

Perché c'è un'onda di odio che sta crescendo.

Bisogna percepire quanto sono vulnerabile
e come leggere quello che la persona vicino a me potrebbe fare.

Alla fine è l'istinto quello che ti aiuta a prevedere o prevenire certe situazioni,
a leggere comportamenti e il linguaggio del corpo. "
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto