Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Apperò. Bella gente.

Data di nascita, 17 giugno 1984.

Come quella pubblicata sul sito del Ministero dell'Interno
accanto al nome della capolista alle Europee di Alleanza Verdi Sinistra nel collegio Nord Ovest,
candidata dai deputati Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli per salvarla dal carcere
e (forse) superare la soglia di sbarramento del 4% a Bruxelles.

Originaria di Monza, «tipo di lavoro svolto attualmente» educatrice/studentessa universitaria.

Che l'occupante abusiva di un alloggio popolare di proprietà Aler
(l'azienda di edilizia residenziale pubblica che gestisce il patrimonio Erp della Regione Lombardia)
in via Borsi 14, zona Navigli a Milano, almeno dal 24 novembre 2008
fosse la stessa Ilaria Salis arrestata in Ungheria l'11 febbraio 2023
non ci sono dubbi.

E d'altra parte, quando il suo caso è diventato mediatico
era subito emerso che Salis avesse accumulato a Milano una serie di guai giudiziari:

quattro condanne
per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero,
invasione di edifici,
accensione ed esplosioni pericolose

e ventinove denunce,

E adesso si scopre che la maestra candidata in Ue ha lasciato un conto aperto con Aler,
accumulato almeno dalla fine del 2008,
un debito che si aggira intorno ai 90mila euro.

votate! andate a votare! è un dovere/diritto.
Tanto, o voti di qua o voti di là, sempre personcine perbene troverai. Hai la sicurezza che a candidarsi sono i migliori; sono stati scelti con cura.
Hanno curriculum di tutto rispetto, sono laureati.
A proposito della suddetta Salis: "Interpellato da Libero per un commento, il padre, Roberto Salis, si è limitato a dire che a lui di questa vicenda "non risulta nulla", quindi tranquilli, votatela! è un'anima innocente, mica vi picchia!
 
1717867024029.png
 
Tik Tok ci ha censurato.
E questa è la (sconfortante) notizia.

Ma andiamo con ordine:
qualche giorno fa, abbiamo pubblicato un video in cui raccontavamo che gli incursori del Comsubin,
non avendo potuto urlare «Decima!» durante la parata del 2 giugno,
hanno deciso di lasciare dieci rose, in omaggio ai caduti della Decima Mas, di fronte all'altare della Patria.

Poi, per spiegare il perché di questo gesto, abbiamo raccontato la storia di questa unità.

Lo abbiamo fatto in maniera assolutamente neutrale
tanto che anche Radio Radicale, nella sua consueta rassegna stampa,
lo ha apprezzato, dicendo che il Giornale,
«per antica tradizione, sa di che cosa scrive» quando parla di questi temi.

Abbiamo ricordato che la Decima Mas ha compiuto anche imprese che restano non solo nella storia militare del nostro Paese,
ma pure in quella del mondo intero.

E questo almeno per quel che riguarda la Decima prima dell'8 settembre 1943.
Questa unità, sul confine orientale, contribuì a salvare l'Italia dal comunismo titino.

Tutto qua.


Eppure Tik Tok ci censura.

E rimuove il video per «ideologia basata sull'odio».

Ma quale ideologia?

Raccontavamo i fatti.

Semplicemente i fatti.

Scomodi, certamente, ma veri.
 
Hai scoperto poi perché sta mettendo in atto l’agenda draghi? :-o
sembra me fino a 20 anni.volevo subito il contrario di quello che mi imponevano i genitori, salvo poi capire che a imporre erano altri.
Solo che io 'ho capito prima di lei.

La lascio sfogare, ma debbo dire che ha anche culo è nata al momento giusto, nel posto giusto ed ha vinto al momento giusto, ma nn per merito suo.
Per fortuna la terra gira come tutto lassù
 
sembra me fino a 20 anni.volevo subito il contrario di quello che mi imponevano i genitori, salvo poi capire che a imporre erano altri.
Solo che io 'ho capito prima di lei.

La lascio sfogare, ma debbo dire che ha anche culo è nata al momento giusto, nel posto giusto ed ha vinto al momento giusto, ma nn per merito suo.
Per fortuna la terra gira come tutto lassù
Quindi secondo te dobbiamo interpretare il contrario di quello che dice?
 
Quindi secondo te dobbiamo interpretare il contrario di quello che dice?
finora è andata così, se poi ci aggiungi il portasfiga d Salvini che anche lui oggi ha mangiato e cielegie ...

cmq le votaioni di oggi sposteranno poco, credo di più in quelle europee che potrebbero frenare.
Per ora nn c'è nulla di chiaro se nn che in via generale la strada è già tracciata.

di sicuro so soltanto che NON NE SIAMO USCITI PIù BUONI E MIGLIORI DAlla pandemia
strada lunga e conflittuale piena di regolamenti da fare e discussioni a non finire.
finoal 2026 nn si schiarirà un bel nulla. secondo me.
L'unica cosa che ci rimane da fare è controllare e ricontrollare dopo almeno 3 giorni cosa decretano prima di prendere decisioni :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto