Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ad avallare questa nuova visione culturale della Sinistra, si mandano all’arrembaggio tutti icantanti, attori, nani e ballerinedellospettacolo e delmondodell’intellighenzia sinistrorsa,
fino a vedere delle desolanti esibizioni da “avanspettacolo” di sedicenti intellettuali,
che oltre a cantare le loro solite canzonette,
delirano con elucubrazioni degne di un approfondito studio da parte della gerontologia.
Ma la vera ciliegina sulla torta è rappresentata dall’isterica e scomposta reazione di un parlamentare del Pd,
un certo Federico Fornaro, che ha cominciato a piangere e a inveire
urlando alla lettura da parte della presidente del Consiglio Giorgia Meloni
di alcuni passaggi intolleranti, antidemocratici e stalinisti,
dell’osannato Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi,
solo perché la Meloni non ha fatto altro che leggere ciò che è scritto nel medesimo libro.
La Sinistra, invece di mettere in discussione ciò che aveva osannato nelle piazze,
ha aggredito colei che ha fatto notare le tesi antidemocratiche e illiberali di Altiero Spinelli.
"In un contesto di aumento dei rischi naturali e antropogenici,
e di deterioramento delle prospettive di sicurezza per l'Europa,
è urgente che l'UE e i suoi Stati membri rafforzino la loro preparazione".
"Dobbiamo prepararci a incidenti e crisi intersettoriali su larga scala,
inclusa la possibilità di aggressione armata, che colpiscono uno o più Stati membri".
"La Commissione spiega che fornirà direttive agli Stati membri
per tracciare i preparativi affinché la popolazione possa affrontare con risorse quei primi tre giorni cruciali".
"La preparazione e la resilienza dell'Europa di fronte alla violenza armata potrebbero essere messe alla prova in futuro".
"La preparazione civile in caso di emergenza a elementi più tecnici
come manovre congiunte e corsi specializzati per giovani e adulti".
"Se non si affronta migliorando la capacità strutturale delle nostre società di gestire i rischi,
i costi umani, economici e sociali del cambiamento climatico non faranno che aumentare nei prossimi anni".
Perché si fa riferimento a un lasso temporale di 72 ore nel documento?
Si tratta del periodo considerato più critico a seguito di un'emergenza,
il lasso di tempo che intercorre tra l'evento e il ripristino dei sistemi di collegamento
secondo quelle che sono le previsioni.
Nel documento ci sarebbe anche la previsione di realizzazione di una piattaforma digitale
per fornire informazioni d'emergenza ai cittadini in qualunque parte dell'Europa si trovino.
Tra le proposte ci sarebbe anche quella di coordinare a livello europeo riserve strategiche di farmaci, materie prime essenziali, energia e persino cibo.
Il rapporto sarebbe il frutto del lavoro di Sauli Niinisto, ex presidente della Finlandia,
che ha redatto un denso rapporto sulla preparazione in caso di crisi.
Quel che viene invocato è un "cambio di mentalità" da parte dei cittadini europei,
che passerebbero anche da esercitazioni congiunte
che prevedono l'intervento di un Paese su un altro, in caso di attacco o crisi.
Va detto che non è una novità assoluta,
già per esempio dopo la pandemia di Covid-19 l'Europa si è mossa con un protocollo nuovo.
Questo nuovo documento pare ampli il raggio d'azione.
"C'è un uso insufficiente della previsione strategica, dell'anticipazione e degli strumenti di allerta precoce.
Manca una valutazione integrata dei rischi, delle minacce e dei loro effetti a cascata, anche dall'esterno dell'Unione"
Si sono dimenticati (volutamente?) di scrivere di che misura devono essere le zucchine,
le banane e se sono ammesse farine di insetti.
Gia saremmo in condizioni disagevoli,
non vorremmo anche incorrere in sanzioni europee per l'uso di alimenti vietati.....
sì, ci ho messo ore a scrivere se parli spagnolo
Poi se hai bassa considerazione di te, tanto da chiamarti nessuno, non è un mio problema.
Una cosa è certa: non capisci le battute.
sì, ci ho messo ore a scrivere se parli spagnolo
Poi se hai bassa considerazione di te, tanto da chiamarti nessuno, non è un mio problema.
Una cosa è certa: non capisci le battute.
quindi dopo averci svangato le @@ con le riforme per avere un debito sostenibile ( tagliato spese su pensioni, sanità, scuole ) ora dobbiamo mettere mano al portafoglio perchè intanto il debito è diventato sostenibile??