Val
Torniamo alla LIRA
Questa promessa rispondeva a un malessere diffuso, generato da decenni di delocalizzazione produttiva.
Negli ultimi 25-30 anni,
numerose imprese americane hanno spostato le loro fabbriche all’estero, attratte da costi di produzione significativamente inferiori,
in particolare per quanto riguarda la manodopera.
Questo fenomeno ha provocato quella una “desertificazione”
del tessuto industriale americano,
con la chiusura di stabilimenti e la perdita di milioni di posti di lavoro
ben retribuiti.
La situazione statunitense, non è dissimile
da quella vissuta anche in Italia e in altri paesi occidentali.
Negli ultimi 25-30 anni,
numerose imprese americane hanno spostato le loro fabbriche all’estero, attratte da costi di produzione significativamente inferiori,
in particolare per quanto riguarda la manodopera.
Questo fenomeno ha provocato quella una “desertificazione”
del tessuto industriale americano,
con la chiusura di stabilimenti e la perdita di milioni di posti di lavoro
ben retribuiti.
La situazione statunitense, non è dissimile
da quella vissuta anche in Italia e in altri paesi occidentali.