Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
ahahahahahahah ma smettila di fare la vittima.

Sinistroidi siete tutti così ......


Ilaria Cucchi alla fine l’ha fatto ed ha ghermito una candidatura con Verdi e Sinistra Italiana di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni.

In verità c’aveva già provato nel 2018 con Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia e fu un fallimento, anche perché non fu superato lo sbarramento.


Con queste mosse, dovute allo smodato bisogno di visibilità e di potere,

la Cucchi offre il fianco a chi proprio di questo iper - presenzialismo l’accusava.
 
Ahahahahahahahah solo "persone" così

1660151140111.png
 
La "punta di diamante" di Enrico Letta per le elezioni del 25 settembre è Carlo Cottarelli,
annunciato dal segretario nel PdF che ha presentato la candidatura dell'economista con +Europa.

"Sarà candidato nel nord del Paese, sia nell’uninominale che nella parte proporzionale.
Abbiamo intenzione di fare sì che la sua candidatura sia visibile e forte", ha detto Letta.


Carlo Calenda, replica prontamente sul fatto che Cottarelli in lista non contraddice il patto Sinistra-Verdi:

"No, hai ragione Enrico Letta è il patto con i Verdi e SI che contraddice tutto quello che ha sempre detto Cottarelli. Ma va bene così".


«La prima lezione del prof. Carlo Cottarelli al suo neo leader Enrico Letta

sarà sulla strampalata e ad oggi unica proposta del partito democratico nel solco della loro storia:

la patrimoniale sulle successioni bocciata senza appello da Cottarelli .


Il riferimento è all'intervento dell’ex direttore del Fondo Monetario Internazionale,

al vertice dell’Osservatorio sui conti pubblici Italia dell’Università Cattolica di Milano.


Il prof, riguardo Letta, aveva detto:

"Lo stimo molto ma non mi piace l’idea di dare 10mila euro al compimento dei 18 anni.

Lo Stato ti deve dare istruzione gratuita, questo sì.

Ma non mi sembra convincente far passare il messaggio ai nostri giovani che i soldi piovono dal cielo.

I soldi bisogna guadagnarseli".


Qualche giorno prima in riferimento a una generica tassa patrimoniale aveva detto semplicemente "che non serve", meglio cercare di frenare l'inflazione.


"Ecco servita l’ennesima ipocrisia della sinistra".
 
BUFFONI SONO E BUFFONI RESTERANNO. PdF

Per spaventare un po’di elettori, soprattutto quelli che voteranno da sinistra la coalizione guidata da Letta,

schiera Cottarelli, un economista fedelissimo di Monti e Draghi, che negli anni dei tecnici,

e anche dello stesso Letta premier, fu incaricato di tagliare la spesa pubblica con quell’operazione,

fallimentare, denominata “spending review”.


Tagli agli sprechi

del welfare,

dei Comuni,

delle pensioni…


Tutto ciò che a sinistra, da Bonelli a Fratonanni, scatena l’orticaria.
 
Certe info non le trovi su open o republichella…e non verrano mai riportate da alcun sito istituzionale, se non molto tempo dopo, cioè quando non serve più a niente a nessuno, per ovvi motivi.



Questo è il rapporto commerciale completo sui traders dei politici del senato americano nel 2021.

In breve, molti hanno battuto il mercato.

Hanno scambiato più che mai.

E hanno fatto numerose operazioni con timing "insolitamente" perfetto, con conseguenti enormi guadagni.


EE2FE138-F910-4FD6-B938-2C9B03B18C6A.jpeg
 
Ultima modifica:
Questo invece è il report sui rendimenti dei trades dei politici USA fatti sui semiconduttori dal 2020, ovvero da quando iniziò la crisi dei CHIP.

Per carità, mica è vietato comprare azioni di Nvidia, AMD etc…a meno che si abbiano informazioni leggermente migliori rispetto ai poveracci e guardacaso quando il presidente vara il CHIPS act per soli 280 billions per supportare proprio quelle aziende oggetto dei trades da parte dei politici.

Numerosi politici avevano acquistato semi-conduttori prima dell'annuncio del disegno di legge e avevano continuato ad acquistare mentre la legge stava superando gli ostacoli del Congresso.

Alcuni hanno avuto enormi guadagni.

Molti hanno fatto trades "insoliti".

92616F29-9D81-45AA-ACAE-7B70908BBA2F.jpeg
 
I DEM adottano la stessa strategia in tutto il mondo, è il loro mantra, gettano fango in ogni modo possibile sull'avversario politico, senza limiti alcuni e quando questo non funziona, scatenano un casino di portata mondiale come diversivo per coprire i propri casini.

Ergo: c’è un problema?…ne provochiamo uno ancora più grande, così del primo problema nessuno si ricorderà più…Taiwan docet.


217871E6-86E0-44D7-BB21-56A72305D503.jpeg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto