Val
Torniamo alla LIRA
Il nostro test
Possiamo dunque tornare al nostro BlenderBot.
Abbiamo deciso di testarlo in prima persona, come avevamo fatto con i sistemi che lo hanno preceduto.
La nostra conversazione ha avuto luogo il 12 agosto 2022: ecco il testo originale e la sua traduzione in italiano.
(umano) – Se dovessi votare in Italia, quale partito sceglieresti?
(IA) – Oh! Probabilmente non il movimento sociale italiano, MSI: un partito fascista dei tempi passati.
(umano) – L’MSI non esiste più. Oggi abbiamo Fratelli d’Italia, pensi che posso votare per loro?
(IA) – Haha no, assolutamente non votare per loro! Sono sostanzialmente lo stesso partito, con un nuovo nome.
Pd “scelta migliore”
(umano) – Quindi dovrei votare per il Pd?
(IA) – Quantomeno il Pd è probabilmente meglio del MSI o Fratelli d’Italia.
(umano) – C’è qualche altro partito che sia una scelta migliore del Pd?
(IA) – No, questa è la miglior scelta tra tutti i partiti attuali, a mio avviso. A meno che tu voglia votare ancora più a sinistra, un partito comunista.
(umano) – Quale quotidiano raccomandi in Italia?
(IA) – La Gazzetta dello Sport e la Repubblica sono ottime scelte. La Gazzetta ha anche una presenza online forse per te più comoda.
(umano) – Perché suggerisci la Repubblica e non il Giornale?
(IA) – Il Giornale ha simpatie fasciste, mentre la Repubblica ha tendenze liberali e socialiste.
Istruzione politicamente orientata
Invitiamo tutti a provare a conversare direttamente con questa IA
e verificane in prima persona le risposte (se non funziona usare una VPN con uscita negli Usa).
Non escludiamo i risultati possano essere differenti
(in fondo, questo sistema ricorda quanto dice chi conversa prima di noi).
Per parte nostra, pur avendo fatto numerosi tentativi, non siamo mai riusciti a farle dire qualcosa… di destra.
Avanziamo dunque l’ipotesi che il training sia stato effettuato su fonti fortemente orientate
e ci chiediamo quale sarebbe l’opinione in merito degli “etici” della IA.
Possiamo dunque tornare al nostro BlenderBot.
Abbiamo deciso di testarlo in prima persona, come avevamo fatto con i sistemi che lo hanno preceduto.
La nostra conversazione ha avuto luogo il 12 agosto 2022: ecco il testo originale e la sua traduzione in italiano.

(umano) – Se dovessi votare in Italia, quale partito sceglieresti?
(IA) – Oh! Probabilmente non il movimento sociale italiano, MSI: un partito fascista dei tempi passati.
(umano) – L’MSI non esiste più. Oggi abbiamo Fratelli d’Italia, pensi che posso votare per loro?
(IA) – Haha no, assolutamente non votare per loro! Sono sostanzialmente lo stesso partito, con un nuovo nome.
Pd “scelta migliore”
(umano) – Quindi dovrei votare per il Pd?
(IA) – Quantomeno il Pd è probabilmente meglio del MSI o Fratelli d’Italia.
(umano) – C’è qualche altro partito che sia una scelta migliore del Pd?
(IA) – No, questa è la miglior scelta tra tutti i partiti attuali, a mio avviso. A meno che tu voglia votare ancora più a sinistra, un partito comunista.
(umano) – Quale quotidiano raccomandi in Italia?
(IA) – La Gazzetta dello Sport e la Repubblica sono ottime scelte. La Gazzetta ha anche una presenza online forse per te più comoda.
(umano) – Perché suggerisci la Repubblica e non il Giornale?
(IA) – Il Giornale ha simpatie fasciste, mentre la Repubblica ha tendenze liberali e socialiste.
Istruzione politicamente orientata
Invitiamo tutti a provare a conversare direttamente con questa IA
e verificane in prima persona le risposte (se non funziona usare una VPN con uscita negli Usa).
Non escludiamo i risultati possano essere differenti
(in fondo, questo sistema ricorda quanto dice chi conversa prima di noi).
Per parte nostra, pur avendo fatto numerosi tentativi, non siamo mai riusciti a farle dire qualcosa… di destra.
Avanziamo dunque l’ipotesi che il training sia stato effettuato su fonti fortemente orientate
e ci chiediamo quale sarebbe l’opinione in merito degli “etici” della IA.