Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
1671124162897.png
 
QATARGATE. L'INCHIESTA SI ALLARGA. PER I MEDIA GRECI ERANO 60 GLI EURODEPUTATI A LIBRO PAGA
L’inchiesta adesso si allarga: i fiumi di banconote, sequestrate a Bruxelles a Panzeri e all’oramai ex vicepresidente Kaili, sarebbero stati destinati ad altri eurodeputati, anche francesi e tedeschi, «a libro paga dello stato estero». Almeno 60, secondo i media greci. E dopo i componenti della commissione per le Libertà civili, le verifiche riguardano la commissione Trasporti, che avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel dossier che, a breve, avrebbe consentito un accesso illimitato al mercato dell’Ue sul trasporto aereo a Qatar Airways. Un accordo di cui è stato relatore in commissione Trasporti Ue anche l’europarlamentare italiano Giosi Ferrandino.
Distribuzioni prenatalizie. A questo sarebbero serviti i soldi trovati nella disponibilità di Eva Kaili. Lo dimostrerebbe anche il fatto che le banconote fossero di piccolo calibro. E adesso, anche grazie alla collaborazione, che è arrivata non solo da Giorgi, ma pure da Nicolò Figà-Talamanca, segretario della Ong “No Peace without justice”, la platea dei sospettati si allarga. Dalla commissione Libertà civili a quella dei Trasporti. Ma si guarda anche al ruolo che potrebbero avere avuto figure apicali del Parlamento Ue.
Intanto, è emerso che c’è un’indagine durata più di un anno e portata avanti dagli 007 di cinque stati europei dietro l’inchiesta della magistratura belga. Lo scenario, rivelato dal quotidiano “Le Soir” e dal settimanale “Knack” vede sullo sfondo una “guerra” tra spie e il sospetto, adombrato dagli stessi qatarini, che tutto sia nato da una soffiata dei servizi segreti degli Emirati Arabi Uniti (che ovviamente respingono al mittente le accuse). Che l’indagine sul sistema di tangenti, alimentato da Qatar e Marocco per promuovere dossier, sia nato dalle verifiche che non hanno bisogno di autorizzazioni preventive da parte dei servizi segreti, lo conferma anche il ministro della Giustizia belga Vincent Van Quickenborne. Proprio i servizi belgi avevano perquisito la casa di Antonio Panzeri, il presunto “manovratore” trovando 700mila euro in contanti. A quel punto, lo scorso 12 luglio il fascicolo è stato desecretato ed è passato alla magistratura. (Fonte: Il Messaggero (Qatargate, soldi sugli aerei: l’inchiesta si allarga alla commissione. I media greci: «A libro paga 60 eurodeputati»))

Distribuzioni prenatalizie. Appunto, mance. Bisognava essere davvero ingenui per credere che l'ormai famoso sacco di 500.000 Euro fosse qualcosa di più che appena la punta dell'iceberg. Però, trattandosi di contanti, è servito ad alimentare per qualche giorno la sterile polemica italica sull'associazione contante=evasione.
Se mai si arriverà al fondo di questa storia, certamente si scoprirà che il grosso dell'attività di lobby qatariota è transitato in forma digitale, coperto da causali insospettabili. Sempre ricordando che a Bruxelles operano, ufficialmente e non, non meno di 25.000 lobbisti e che il Qatargate è solo una delle tante materie su cui occorrerebbe fare piena luce. Ma, francamente, dubitiamo che ci sia davvero l'interesse di arrivare a vedere la vera natura dell'UE.
 
Ultima modifica:
cari amici e nemici (si fa per dire) a volte mi sembra che certi post siano esagerati nelle espressioni usate, se mi consentite lo sfogo. perchè non moderare i commenti personali, a volte bisogna ammettere anche offensivi? sarebbe un peccato che questo 3d fosse chiuso per le intemperanze di qualcuno. direi che qualche messaggio privato alla ns lady con buoni proposite non farebbe male. facendo naturalmente seguito ai buoni propositi con maggior moderazione nelle scritture. vedete voi. vi ricordo che c'è già una guerra in corso. quindi :accordo: :accordo:
carissimo, sono giorni che cerchiamo di arrivare ad un buon compromesso. Allora, qui da mesi c'è una parte che rispetta le regole, che ignora la parte avversa, che cerca di non rispondere agli insulti volgari personali in nome della possibilità di parlare tutti (quindi sacrificandosi voltairrianamente anche per l'avversario). Tuttavia quando si viene ripetutamente avvertiti che gli altri stanno approfittando spudoratamente di tale rinuncia allora cominciano ad esserci problemi etici molto seri Non è possibile che tutto si regga sulla pazienza di pochi (è un po' come la cosa delle tasse, pagano solo alcuni mentre gli altri approfittano e deridono questi "corretti") , le cose devono essere chiare per tutti e chi insulta gratuitamente deve essere allontanato, chi rispetta le regole deve essere invece premiato. Tu cosa ne pensi ? E' giusto o no?
 
carissimo, sono giorni che cerchiamo di arrivare ad un buon compromesso. Allora, qui da mesi c'è una parte che rispetta le regole, che ignora la parte avversa, che cerca di non rispondere agli insulti volgari personali in nome della possibilità di parlare tutti (quindi sacrificandosi voltairrianamente anche per l'avversario). Tuttavia quando si viene ripetutamente avvertiti che gli altri stanno approfittando spudoratamente di tale rinuncia allora cominciano ad esserci problemi etici molto seri Non è possibile che tutto si regga sulla pazienza di pochi (è un po' come la cosa delle tasse, pagano solo alcuni mentre gli altri approfittano e deridono questi "corretti") , le cose devono essere chiare per tutti e chi insulta gratuitamente deve essere allontanato, chi rispetta le regole deve essere invece premiato. Tu cosa ne pensi ? E' giusto o no?
sono daccordo. certi commenti sul personale a volte sono.......esagerati. anche se un pò di ironia a volte ci sta. ma sempre con educazione. ognuno di noi ha le proprie idee su economia e politica. giusto esporle, ma sarebbero sempre da evitare commenti pesanti sul personale. se non volete che si chiuda il 3d, meglio darci tutti una regolata
 
Lo sfondano :rotfl: :rotfl: :rotfl:


dovrebbero dargli l'alternativa con la segreta del conte di Montecristo :d:
 
Ho seri dubbi che 60 eurodeputati, presumibilmente di diversa estrazione politica, accettino di farsi spazzare via dalla inchiesta a orologeria del Qatargate pur di compiacere il piano dell'UE di scatenare una guerra economica al Qatar. Quegli eurodeputati sono probabilmente al corrente di tutti gli altri casi di corruzione che riguardano il Parlamento europeo e la Commissione. Casi di corruzione dove le tangenti sono di centinaia di milioni e fanno sembrare pochi spiccioli la valigetta di contanti del padre della Kaili. Se si apre il vaso di Pandora della corruzione di Bruxelles, si rilascia un'ondata che può travolgere potenzialmente tutti.
 
I media difronte al più grande scandalo dai tempi del watergate dedicano:

0 minuti in tre
14 in cinque


:pollicione: LIBBERTAHHH D'INFORMAZIONEEE :pollicione:
 
Per quel che mi riguarda dopo gli attacchi subiti a partire dal Novembre 2020 con certe....persone....il buonismo è finito.
La totale mancanza di empatia e comprensione verso il prossimo per squallidi interessi di ego nel non volere comprendere le ragioni altrui, li qualifica esattamente così come vengono apostrofati.
Buona vita
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto