Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lasciatemi la libertà di risata.....ahahahahahahah che buffoni i gretini.



Alcune settimane dopo l’ondata artica di Natale,
gran parte degli Stati Uniti e dell’Europa hanno goduto di un caldo record.

La massa d’aria fredda proveniente dalla Siberia che si è diffusa negli Stati Uniti continentali
e si è dissipata nel nuovo anno, lasciando per fortuna quasi intoccato il vecchio continente.

Finora è stato così, visto che tre settimane di clima superiore alla media
hanno evitato una crisi energetica nell’emisfero settentrionale.


Ma poco più a nord, in Siberia, le temperature stanno scendendo a livelli quasi record.

E potrebbe essere solo una questione di tempo prima che la gigantesca massa d’aria fredda

che vortica al Polo Nord diventi instabile, si rompa e inizi a riversarsi negli Stati Uniti e in Europa.


Gli allarmisti del riscaldamento globale,

che la scorsa estate avevano invocato un imminente disastro climatico,

potranno ricredersi perché la città rurale di Zhilinda, nella Siberia settentrionale,

ha appena registrato temperature di -79,8 gradi,

secondo il climatologo Maximiliano Herrera che segue le temperature estreme in tutto il mondo.




Herrera ha dichiarato al Washington Post che Zhilinda era a pochi gradi dal battere il suo minimo storico di meno 82,3 gradi.

Il minimo storico per l’emisfero settentrionale è stato stabilito in Russia nel 1933 con meno 89,9 gradi.






All’inizio della settimana, Paul Dorian di Arcfield Weather ha dichiarato che l’inverno non è finito
e ha previsto un cambiamento significativo del tempo in Nord America “tra una decina di giorni”.

Come ogni cosa, nulla è mai costante, e l’ondata di caldo potrebbe lasciare il posto a temperature più fredde nel corso del mese o all’inizio di febbraio.


“A volte, l’aria eccezionalmente fredda che si forma sulla Siberia si riversa negli Stati Uniti orientali”, spiega il WaPo, aggiungendo:

“Anche se gli Stati Uniti orientali hanno avuto un clima molto mite dopo l’ondata di freddo di fine dicembre,
c’è il potenziale per un cambiamento significativo del modello verso la fine di gennaio”.


Up in the mid-upper Polar Stratosphere (20-30km above the Pole), there are signs the currently stronger than normal Polar Vortex will start to weaken/warm by end of Jan/early Feb. Details on this are still not clear yet, but how this pans out will be key for February's weather! pic.twitter.com/gAJMgxAMHJ
— wxcharts – a MetDesk Company (@wxcharts) January 13, 2023




Affinché un vortice polare possa sfociare negli Stati Uniti o in Europa,
è necessario un riscaldamento della stratosfera artica che spinga l’aria fredda più in basso.


Come spiegato dalle previsioni meteo del Michigan:

Questo inizia con il riscaldamento della stratosfera artica che spinge l’aria fredda verso sud (in parole povere).
I modelli GFS, GEFS, ECMWS e GEM stanno mostrando corse simili. Questo è più un avvertimento che altro.
Se ne faccia una ragione, è mia modesta opinione, che l’inverno, nel senso di freddo e neve, non sia ancora finito.
Vedremo se il CPC sarà d’accordo con questa opinione.



Gli stessi fenomeni potrebbero prodursi verso l’Europa Occidentale, portando a ondate di freddo estremo.


Un bel problema per le bollette energetiche,

ma soprattutto un grosso grattacapo per gli pseudo ambientalisti dei media:

come potranno ancora invocare il surriscalmento climatico?
 
Sindaco di Reggio Emilia e relativi commenti al suo post, un successone a leggere le centinaia e centinaia di commenti, tutti argomentati e senza offese.

Che dire…ormai si sono svegliati tutti, anche quelli che al tempo erano pro e convinti che fosse quello che gli avevano detto…oggi di questi ne restano solo 4/5, cioè il nulla del nulla, che però per l'ISTAT sono indispensabili :d:


Un successone :d:
 
Il nuovo che avanza...


1673962977692.png
 
Quest’anno il Wef ospiterà 52 capi di governo, come riferito dal suo fondatore,

l’84enne ingegnere ed economista tedesco Klaus Schwab in una conferenza stampa virtuale.


Oltre al presidente federale svizzero Alain Berset, ed altri membri del governo elvetico,
ci saranno, tra gli altri, il primo ministro finlandese Sanna Marin, il cancelliere tedesco Olaf Scholz,
l’olandese Mark Rutte, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez e quello greco Kyriakos Mitsotakis.

Inclusi numerosi ministri, i politici annunciati saranno 379.

Le delegazioni asiatiche saranno imponenti, specialmente quella cinese.

Ci saranno anche Ursula von der Leyen e Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu.

Inoltre, visti gli argomenti trattati, saranno presenti 56 ministri delle finanze e 19 capi di banche centrali,
prima fra tutte Christine Lagarde della Banca Centrale Europea.

Zelenski però dovrebbe apparire solo in collegamento video senza far parte della delegazione ucraina
che è arrivata in Svizzera capitanata da sua moglie Olena Zelenska.


Tra le personalità collegate al Wef e le voci di possibili partecipazioni, una sicuramente fa (ancora una volta) parlare di sè: Elon Musk.

Il neo proprietario di Twitter,

come ribadisce egli stesso sul suo social media,

ha rifiutato l’invito, definendo l’evento come “noioso”.

spero ci arrivino tutti a piedi o con voli di linea. Non vorrei inquinassero troppo.
Poi non capisco perchè tutti sti enti non abbiano investito in digitalizzazione che gli serva qualche bando/contributo a fondo perduto??
 
Ci vuole sempre più Europa…quella bella…fatta di coesione, cooperazione e unità d’intenti sopra i propri interessi nazionali…e chi non ci crede in quest’Europa, dove funziona tutto secondo questi principi è un complottista :-D


5C693AB8-DC91-42E6-A98F-7DE78FB77341.png
 
Più passa il tempo, più tutto viene a galla, sotto tutti i punti di vista, dal covid, alle materie prime e relativo caro bollette e quindi all'inflazione.

E pensare che qui c'è gente che ci ha creduto, ci crede e ci crederà sempre nella più assoluta consapevolezza…chapeau…game-set-match en plein :ola:
 
Più passa il tempo, più tutto viene a galla, sotto tutti i punti di vista, dal covid, alle materie prime e relativo caro bollette e quindi all'inflazione.

E pensare che qui c'è gente che ci ha creduto, ci crede e ci crederà sempre nella più assoluta consapevolezza…chapeau…game-set-match en plein :ola:

stan già progettando la ristutturazione della casa in quanto in classe G e non più a norma....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto