abruzzo
Forumer storico
il postino per me ha già bussato tre volte
non andrò più in pari se non medio
... e ho deciso di non mediare
io sono sceso a 447 ...
provo un longhettino...
il postino per me ha già bussato tre volte
non andrò più in pari se non medio
... e ho deciso di non mediare
ciao,
ti faccio un ragionamento grossolano e banale che non deve rappresentare un sentiero obbligato dei prz, anche se delle conoscenze cicliche basilari bisogna averle...
pensando ad un ritmo quinquennale regolare, dal min del 2009 si aspetta la ch di un 4/5aa con un min dell'sp500 che vada ad intercettare almeno la mm5aa che oggi transita intorno ai 1380pts, in salita...
le strade sono 2 o i prz vanno verso la mm o è la mm ad andare verso i prezzi, ma se il ritmo è quello quinquennale il contatto ci deve essere...
qualcuno vuol aggiungere altro, come contributo della discussione...!?!
ciao,purple,x favore avresti un post dove spieghi bene il tuo modo di operare?qualcosa di analisi ciclica ho letto e uso in scalping,ma tu non usi mmc o vel in questo thread. mi interessa xké vedendo i grafici dal cellulare ho solo medie normali.
grazie comunque.
è bello, intrigante e appagante sviluppare delle view di LT, ma operativamente ti sono utili...!?!
a me in fin dei conti mica tanto...
ciao,Ciao,
ho provato a fare questo ragionamento su Sp500, come contributo alla discussione ...
Ho provato a scandire il ritmo di Sp500. Il Miglio suggerisce che un annuale ha una durata media di 15 mesi.
Partendo dal 2003 (faccio iniziare il tutto a marzo 2003 con famosa guerra Iraq, considerando la fase precedente come una lingua di accumulazione)) La cosa è ovviamente opinabile ma non cambia molto per i fini della nostra analisi.
Il ritmo scandito nel ciclo dal 2003 al 2009 ha visto i primi 3 annuali positivi (di una durata più lunga) e gli ultimi 2 più corti. Con il massimo nel penultimo ciclo.
Il ritmo del ciclo successivo è similare nei primi 2 annuali. IL 3 annuale (al tra cosa molto opinabile) ipotizziamo di farlo partire a novembre 2012. Questo vorrebbe dire che abbiamo appena chiuso metà ciclo. E’ possibile, in analogia con il precedente ciclo (2003-2009) che un massimo importante venga fatto in questo annuale (è anche possibile che sia stato fatto o che venga fatto in questa seconda parte) con chiusura massima tra gennaio e febbraio 2014 (ipotizziamo per semplicità una durata standard di circa 15 mesi). Se il ciclo fosse negativo (come in quello 2007-2008) potrebbe anche essere più breve.
Poi da lì dovrebbe partire un ciclo ribassista che si dovrebbe chiudere nel 2015
Questa è ovviamente una ipotesi su cui stavo ragionando: in realtà in precedenza ipotizzavo una partenza del ciclo annuale nell’estate 2012 e quindi mi aspettavo una chiusura importante ad agosto 2013, ma forse i tempi potrebbe dilatarsi …
io sono sceso a 447 ...
provo un longhettino...
ho sbagliato media ... quella buona era la 9 per chiusura lap...
speriamo si accontentino ... il nostro indice rimane di una ciofecaggine mostruosa ... se vanno a chiudere il gap i bretelloni andiamo tranquillamente sotto i minimi di ieri
se il ciclo è regolare il ftse è già entrato in ch del t ed i prz stanno planando verso la mmt+1, la mitica, al momento intorno ai 15570pts vicino alla BBmed...
la mmt resta a 17730pts, con il livello spartiacque di BT 15700pts...
i prz del ftse, al momento trovano la resistenza della mmt+3, stanno in laterale orizzontalizzando mm e BB, sarà in preparazione un movimento "esplosivo"...!?!
i supporti sono il faro