Solo Trading Intraday

se il ciclo è regolare il ftse è già entrato in ch del t ed i prz stanno planando verso la mmt+1, la mitica, al momento intorno ai 15570pts vicino alla BBmed...

la mmt resta a 15730pts, con il livello spartiacque di BT 15700pts...

i prz del ftse, al momento trovano la resistenza della mmt+3, stanno in laterale orizzontalizzando mm e BB, sarà in preparazione un movimento "esplosivo"...!?!

i supporti sono il faro

:up:
 
al momento tutto regolare, ma divergenza ria sul 5' del ftse, vediamo se rientra oppure è un segnale up...

livello spartiacque di BT a 15730pts...
 
Ciao,

ho provato a fare questo ragionamento su Sp500, come contributo alla discussione ...

Ho provato a scandire il ritmo di Sp500. Il Miglio suggerisce che un annuale ha una durata media di 15 mesi.
Partendo dal 2003 (faccio iniziare il tutto a marzo 2003 con famosa guerra Iraq, considerando la fase precedente come una lingua di accumulazione)) La cosa è ovviamente opinabile ma non cambia molto per i fini della nostra analisi.

Il ritmo scandito nel ciclo dal 2003 al 2009 ha visto i primi 3 annuali positivi (di una durata più lunga) e gli ultimi 2 più corti. Con il massimo nel penultimo ciclo.

Il ritmo del ciclo successivo è similare nei primi 2 annuali. IL 3 annuale (al tra cosa molto opinabile) ipotizziamo di farlo partire a novembre 2012. Questo vorrebbe dire che abbiamo appena chiuso metà ciclo. E’ possibile, in analogia con il precedente ciclo (2003-2009) che un massimo importante venga fatto in questo annuale (è anche possibile che sia stato fatto o che venga fatto in questa seconda parte) con chiusura massima tra gennaio e febbraio 2014 (ipotizziamo per semplicità una durata standard di circa 15 mesi). Se il ciclo fosse negativo (come in quello 2007-2008) potrebbe anche essere più breve.
Poi da lì dovrebbe partire un ciclo ribassista che si dovrebbe chiudere nel 2015

Questa è ovviamente una ipotesi su cui stavo ragionando: in realtà in precedenza ipotizzavo una partenza del ciclo annuale nell’estate 2012 e quindi mi aspettavo una chiusura importante ad agosto 2013, ma forse i tempi potrebbe dilatarsi …


Ciao Sav... bel grafico... se allunga con il massimo fatto son dolori!
 
Ciao Psilo,
per il fuzzino non c'è regola o media che tenga ... al contrario di quello che dice Jedd, ogni salita viene venduta:)

devo chiedere a MR. di comparare fuzzi e levgpl ... vista la simil ciofecaggine ... una qualche correlazione ci deve essere :D


con dovuta cautela :) sono d'accordo ;).... però che pazienza in questi gg :rolleyes:
 
:lol::lol::lol:
spm .... ha rifatto una candela delle sue

roba da non credere ... fattore C all'ennesima potenza ... avevo lo stop a 13.91 ... ha fatto 13.92 ... chiuse a 14,40 ... :-o

se scende si ricomincia ...
 
:eek: mbe, questa volta ti sei superato ... incredibile

complimenti vivissimi:D

sono io stesso senza parole ... alla fine sono solo 100 euri in più ... ma vuoi mettere la soddisfazione quando ho visto la posizione ancora aperta per 1 centesimo:D ... mi sono messo a ridere da solo come un ...:lol::lol::lol:

ora vedo da dove ricominciare la martingala se ritraccia ...
 
ecco la causa...

MILANO, 11 luglio (Reuters) - Saipem <SPMI.MI> arriva a
perdere oltre il 3% in Borsa, per poi recuperare tutte le
perdite, subito dopo la sentenza del Tribunale di Milano che ha
oggi condannato la società di ingegnieristica controllata da Eni
<ENI.MI> a una confisca da 24,5 milioni di euro e a una sanzione
da 600.000 euro nel processo per presunte tangenti in Nigeria,
in cui Saipem è imputata per corruzione internazionale.
Il titolo che guadagnava circa il 2% prima della sentenza,
hainiziato a perdere terreno fino a toccare un minimo di 13,92
euro. Intorno alle 15,20 Saipem guadagna lo 0,83% a 14,50 euro
in una seduta decisamente volatile.
Secondo un analista di una grossa banca d'affari italiana,
"il mercato teme che questasentenza possa avere un impatto
anche sull'altra inchiesta in corso relativa all'Algeria". La
società è sotto inchiesta della Procura di Milano e di quella
algerina in relazione a presunti reati di corruzione commessi
entro marzo 2010 e relativi adalcuni contratti stipulati in
Algeria.
Relativamente alla condanna odierna, invece, la somma di 24,5
milioni era già stata messa a disposizione della procura
meneghina nel 2011 da Snamprogetti, al centro del processo e
incorporata nel 2006 daSaipem.
 
Esprimo una mia opinione personalissima, spero che nessuno si offenda.

Considerando pari a 100 l'analisi tecnica perfetta per operare in borsa, questa è la mia classifica con il relativo punteggio:

1. analisi tradizionale (supporti, trend, incrocio medie, fibo, RSI, MACD, ecc.) 70
2. analisi figure (candele giapponesi, lupi, farfalle, ecc.) 65
3. analisi ciclica "tradizionale" (Elliot, ecc) 60
4. analisi ciclica "moderna" (T1, T2, ecc.) 57
5. analisi fondamentale (bilancio, P/E, ecc.) 55
6. Gann 49


Ovviamente le conferme o le smentite, tra tecniche diverse, aiutano a raggiungere l'obiettivo.

In ogni caso, abbinando le regole fondamentali dello stop loss e del trailing stop, a qualsiasi tecnica, la percentuale di successo lievita in maniera esponenziale

Sulla scorta degli ultimi eventi, aggiorno la classifica:

1. seguire Abruzzo 78
2. fare il contrario di quello che prevede Jedd 75
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto