di fatto fino ad oggi non ha portato neanche all'aumento dei prezzi alla produzione ( dato usa) mentre la produzione industriale è aumentata ( sempre dato usa). ora se l'aumento di produzione è stato indotto grazie a incentivi e riduzione dei costi mentre i prezzi sono diminuiti, come si fa a ridurre l'indebitamento? ma soprattutto, se il paese unico che ha incrementato l'acquisto di materie prime nel 2009 ( la cina, negli usa sono sempre aumentate solo le scorte) adesso come sembra ne sta comprando meno, quale soluzione rimane se non una guerra per far aumentare prezzi e dollaro? e il rischio vero , ma quello vero e che secondo me più di qualcuno sta cominciando a considerare, è che anche in caso di guerra aumenteranno i prezzi ma non il dollaro.