FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Ad esempio l’ETF a Leva (+2x) ha l’obiettivo di raddoppiare il
rendimento dell’indice “long” tradizionale sottostante (es. FTSE MIB Index) della giornata in corso
ma, su un arco
temporale superiore a un giorno (ad es. 1 settimana, 5 mesi, 3 anni ecc..), il rendimento dell’ETF non è pari al
doppio del rendimento dell’indice."

l'altro è uguale...io di panieri di titoli non ho mai letto nulla:-?...leggo sempre che raddoppiano la variazione giornaliera e quello è l'unico obiettivo dell'etf.

Dettagli-Lyxor ETF IT

qui c'è scritto ultimo revers esposizione 3/12/2009 200%....

io l'ho preso da lì....trimestralmente fanno una revisione ed eventualemnte lo cambiano (così dice il pdf che avevi postato).

ciao:)
http://www.lyxoretf.it/fileadmin/doc...f880ba7f9f.pdf
link dal sito che mi hai segnalato
pag 4 dopo "obiettivi di investimento"
di fatto è un fondo che compra e vende titoli e derivati come ogni altro fondo comune. e quindi a seconda di investimenti e disinvestimenti adegua il proprio portafoglio calcolando l'esposizione in leva stabilita trimestralmente, ma ogni giorno può essere diversa. proprio come ogni altro fondo parametrato a benchmark.

pare che il link non funzioni
 
Ultima modifica:
S&P rotto un triangolo sul 5 minuti up
eh si
preceduto un attimo prima da questo movimento usd
nulla da fare, decideranno i portatori (sani??) di dollari quando si potrà scendere
12810302492usdindex.gif
 
http://www.lyxoretf.it/fileadmin/doc...f880ba7f9f.pdf
link dal sito che mi hai segnalato
pag 4 dopo "obiettivi di investimento"
di fatto è un fondo che compra e vende titoli e derivati come ogni altro fondo comune. e quindi a seconda di investimenti e disinvestimenti adegua il proprio portafoglio calcolando l'esposizione in leva stabilita trimestralmente, ma ogni giorno può essere diversa. proprio come ogni altro fondo parametrato a benchmark.
Sempre sti ETF che poi non replicano mai al 100% l indice , ma non è meglio prendere 1 opzione magari 3 scadenza piu avanti cosi il decay è quasi irrisorio?
E si sa gia la perdita massima ecc ecc.
Che dici?
 
Sempre sti ETF che poi non replicano mai al 100% l indice , ma non è meglio prendere 1 opzione magari 3 scadenza piu avanti cosi il decay è quasi irrisorio?
E si sa gia la perdita massima ecc ecc.
Che dici?
assolutamente si
xbear li ho messi in portafoglio per un oveseason estiva. ma sto pensando di cambiare strategia liquidando xbear e coprendo al primo storno i fib short e le put comprate un po vendendo put settembre un po comprando call agosto. vediamo domani quanto fanno al chilo
 
Sempre sti ETF che poi non replicano mai al 100% l indice , ma non è meglio prendere 1 opzione magari 3 scadenza piu avanti cosi il decay è quasi irrisorio?
E si sa gia la perdita massima ecc ecc.
Che dici?

il future resta sempre il migliore. ma almeno se domani fanno in open + 8 resto incastrato con un prodotto "teoricamente" infinito .

Meglio il future :specchio::D
:ciao:

p.s. il fratellino levmib non da questi problemi :)
 
ciao mabattis
cosa è che vorresti fare più esattamente.
non so di fineco perchè non l'ho mai usata come piattaforma ( ma comunque non mi fiderei granchè). non ho mai usato ordini condizionati, perchè seguendo il mercato preferisco sempre prendere la decisione sul momento.
se calcoli però che già gli stop i mm li vedono e tu vuoi inserire un ordine condizionato tramite una banca controllata dalla holding che vuoi vendere, mi sa che se poco poco è nella direzione giusta le probabilità che venga saltato in gap aumentano.
se hai le idee chiare inserisci l'ordine e lo stop oppure aspetta che si verifichi l'evento e vendi al meglio

ciao solointraday, grazie dell'attenzione.

L'ordine condizionato mi risulterebbe comodo per aprire una posizione short "sicura" senza tenerla aperta dal momento che questi pazzi possono anche salire. Mi faciliterebbe l'operatività facendo il lavoro per me mentre vado al mare. :)

L'idea è che alla rottura del supporto scattano molti stop loss delle posizioni long che scatenano un rapido movimento al ribasso dei prezzi e il tutto dura pochi minuti.

Il problema è che spesso nella vendita al meglio con oscillazioni violente il prezzo viene suddiviso su più tick e se il mm ritarda l'immissione dell'ordine il rischio è di aprire una posizione short ad un prezzo sfavorevole aumenta.
Da quello che dici credo che sarà meglio inserire un prezzo limite con qualche tick di scarto rispetto al prezzo che soddisfa la condizione.
Poi pensavo al trailing stop in modo da inseguire automaticamente il prezzo durante la sua discesa per chiudere la posizione con il massimo profitto.

Se qualcuno ha avuto esperienze dirette sono graditi suggerimenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto