solointraday
Forumer storico
ti ripeto che secondo me la percentuale non c'entra nulla, scusa se insisto.ok.
ma a prescindere da come lavora il fondo, abbiamo l'obiettivo: riprodurre una variazione giornaliera su ftse, non riprodurre ftse. Questo è chiaro anche nel prospetto da te segnalato.
Preso atto che quello è l'obiettivo andiamo prendere la leva e ci segnamo che è -2% da 3/12/2009.
Ora prendiamo lo storico e verifichiamo se l'obiettivo è stato rispettato.
Dal file che avevo postato risulta che, a parte piccolissime discrepanze (addirittura ssorbite dalle successive oscillazioni!) l'obiettivo è pefettamente centrato!
Allora se l'obiettivo non fosse centrato io potrei dire, come fai giustamente notare, che il problema sia la gestione del fondo.
Ma nel momento in cui l'obiettivo è preso in pieno coem ci dimostra la serie storica, per quale motivo non si riprodcono i livelli di ftse?
La mia risposta è: la leva inversa!
e questo era l'esempio:
per contro il levmib ha il problema opposto: centrare l'obiettivo significherebbe sovraperformare i livelli di ftse...e infatti, se prendi la serie storica, il levmib non raggiunge mai l'obiettivo!!!...pur rispettando i livelli di ftse!
ciao![]()
avendo il fondo in ptf titoli e futrures, la variazione è comunque puntuale al netto di variazioni della leva calcolata e dei costi a vario titolo. e non potrebbe essere altrimenti
se in portafoglio avessero la replica short dei titoli nelle esatti percentuali del ftsemib ( che non sono 1/40esimo per ogni titolo ovviamente) o avessero solo fib short la variazione sarebbe la stessa dell'indice *2 -costi di gestione - dividendi . ma di fatto la gestione cambia tutti i giorni essendo un fondo aperto. quindi se io vendo 100 azioni xbear il gestore dovrà adeguare i titoli in ptf in funzione del mio disinvestimento. e magari si copre solo su fiat al momento e poi a fine giornata riequilibra il ptf in funzione della leva.
ma è una questione di lana caprina. solo è da chiarire ce non fanno sparire i soldi o la colpa è della matematica ( se io ho 100 euro e perdo il 30% per recuperare il pareggio in termini percentuali dovrò fare oltre il 40%. ma questo non cambia nulla in termini di soldi, perchè se ho perso 30 euro quelli dovrò recuperare) perchè è un falso problema