bucintoro
Forumer storico
ASCA) - Bruxelles, 30 set - L'Italia deve iniziare subito a ridurre il debito. Se lo fara' non incorrera' negli elementi piu' stringenti del nuovo patto du stabilita' e crescita proposto dalla Commissione Europea. Lo ha affermato il Commissario Ue agli affari economici e monetari, Olli Rehn, nella conferenza stampa al termine del'Eurogruppo. Il tema della riforma del patto, ha premesso, ''non viene affrontato oggi'' perche' ''lasciamo agli Stati membri il tempo di discuterne''. Quindi se ne parlera' all'Ecofin di ottobre. Rispondendo alle domande dei giornalisti, se ritenga plausibile che l'Italia possa praticare un taglio del rapporto debito/pil pari a circa 40 miliardi l'anno per tre anni (questa orientativamente la cifra calcolata per rispettare il ritmo di discesa richiesto), Rehn ha spiegato: ''La misura non e' retroattiva. Se l'Italia riduce da subito il deficit e il debito non avra' a che fare con quelle cifre''. Il Commissario ha poi ricordato che nel giudizio si terra' conto anche ''del debito privato, nella misura in cui esso influenza quello pubblico'' e questo aspetto per l'Italia e' vantaggioso''.
Si dai....in un attimo lo riduce il deficit......se fosse stata retroattiva avremmo dato il pil come multa quest anno
Si dai....in un attimo lo riduce il deficit......se fosse stata retroattiva avremmo dato il pil come multa quest anno