FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ASCA) - Bruxelles, 30 set - L'Italia deve iniziare subito a ridurre il debito. Se lo fara' non incorrera' negli elementi piu' stringenti del nuovo patto du stabilita' e crescita proposto dalla Commissione Europea. Lo ha affermato il Commissario Ue agli affari economici e monetari, Olli Rehn, nella conferenza stampa al termine del'Eurogruppo. Il tema della riforma del patto, ha premesso, ''non viene affrontato oggi'' perche' ''lasciamo agli Stati membri il tempo di discuterne''. Quindi se ne parlera' all'Ecofin di ottobre. Rispondendo alle domande dei giornalisti, se ritenga plausibile che l'Italia possa praticare un taglio del rapporto debito/pil pari a circa 40 miliardi l'anno per tre anni (questa orientativamente la cifra calcolata per rispettare il ritmo di discesa richiesto), Rehn ha spiegato: ''La misura non e' retroattiva. Se l'Italia riduce da subito il deficit e il debito non avra' a che fare con quelle cifre''. Il Commissario ha poi ricordato che nel giudizio si terra' conto anche ''del debito privato, nella misura in cui esso influenza quello pubblico'' e questo aspetto per l'Italia e' vantaggioso''.

Si dai....in un attimo lo riduce il deficit......se fosse stata retroattiva avremmo dato il pil come multa quest anno
 
L'unica spiegazione è che se vien giù qualcuno vengono giù tutti in 3 ore...
Indi per cui non possono permettersi che venga giù nessuno a costo anche di andare avanti a patrimoniali....

Patrimoniali... scommettiamo che sarà il prossimo passo???
te lo do 1 a 10
patrimoniale su immobili e forse anche su beni mobili oltre determinate soglie
 
ASCA) - Bruxelles, 30 set - L'Italia deve iniziare subito a ridurre il debito. Se lo fara' non incorrera' negli elementi piu' stringenti del nuovo patto du stabilita' e crescita proposto dalla Commissione Europea. Lo ha affermato il Commissario Ue agli affari economici e monetari, Olli Rehn, nella conferenza stampa al termine del'Eurogruppo. Il tema della riforma del patto, ha premesso, ''non viene affrontato oggi'' perche' ''lasciamo agli Stati membri il tempo di discuterne''. Quindi se ne parlera' all'Ecofin di ottobre. Rispondendo alle domande dei giornalisti, se ritenga plausibile che l'Italia possa praticare un taglio del rapporto debito/pil pari a circa 40 miliardi l'anno per tre anni (questa orientativamente la cifra calcolata per rispettare il ritmo di discesa richiesto), Rehn ha spiegato: ''La misura non e' retroattiva. Se l'Italia riduce da subito il deficit e il debito non avra' a che fare con quelle cifre''. Il Commissario ha poi ricordato che nel giudizio si terra' conto anche ''del debito privato, nella misura in cui esso influenza quello pubblico'' e questo aspetto per l'Italia e' vantaggioso''.

Si dai....in un attimo lo riduce il deficit......se fosse stata retroattiva avremmo dato il pil come multa quest anno
basterebbe consolidare il debito e passiamo al 2% sul pil :D

poi emettiamo titoli perpetui a tasso fisso 1% e chiediamo alla fed ed alla bce di comprarli per rilanciare il paese se no lo facciamo fare anche a portogallo spagna irlanda e grecia
 
Comunque, anche sta ca....o di Commisione Europea, mi par che un giorno dica na cosa, poi dica altro, poi boh.......
Regolarmente esce la notizia che l'Italia deve stare attenda al debito...... Ma quelli delle UE sono gli stessi che abbiamo al parlamento e alla camera?
 
te lo do 1 a 10
patrimoniale su immobili e forse anche su beni mobili oltre determinate soglie

Entro mesi lo do a 1 a 3
Mmm devo trovare il modo per portare un pò di capitale fuori :lol:

Mi sgamano in 30 secondi mi sa...

Però se compro argento fisico... lingotti su cosa mi fanno la patrimoniale??? Lo sbatto in una cassetta di sicurezza e si inculano...
 
intra non dargli idee per cortesia....moma...lo facevano anche gli ebrei quello del nascondere oro....i nazisti gli strappavano persino i denti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto