FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oro giù in picchiata.
sarebbe anche ora. ho lo etfsshort gold oramai stagionato


grafico a 4 ore

12907794967gold.gif
 
scusa solo ma le fiat dell'altro ieri le hai ancora in carico?
era ieri e le ho chiuse ieri sera in close quasi in pari. purtroppo


25/11/2010 09.10 v fiat 3000 13,48
25/11/2010 09.13 v call 20000 dic 4 480
25/11/2010 09.14 v ftsemib 2 19935
25/11/2010 09.30 v ftsemib 2 19965
25/11/2010 09.30 v call 20500 dic 4 256 4
25/11/2010 10.03 c ftsemib 4 19875 300
25/11/2010 11.51 v dax fut 2 6844
25/11/2010 12.02 v ftsemib 2 19725
25/11/2010 12.18 v ftsemib 2 19765
25/11/2010 17.24 c fiat 3000 13,49 -6
25/11/2010 17.38 c call 20500 dic 4 237
26/11/2010 11.57 v call 20000 dic 4 350
26/11/2010 12.59 v call 20250 dic 4 256
26/11/2010 13.05 v fiat 2000 12,995
26/11/2010 14.41 v fiat 1000 13,1


ora ne ho 3000 vendute a 13,03 medio
 
Washington avverte Roma: alert documenti riservati Wikileaks. Frattini: strategia per colpire Italia
A Palazzo Chigi nel cdm di oggi il Ministro degli Esteri parla di "vicende delicate che rappresentano il sintomo di strategie dirette a colpire l'immagine dell'Italia sulla scena internazionale". Pressing sul governo per gli attacchi a Finmeccanica, lo scandalo dei rifiuti di Napoli e i crolli di Pompei, l'annunciata pubblicazione di rapporti top secret concernenti la politica Usa, con ripercussioni negative anche per l'Italia.

Pubblicato il 26 novembre 2010 | Ora 14:38
Fonte: WSI-APCOM

L'ambasciata americana a Roma conferma di aver notificato anche al governo italiano la possibile pubblicazione dei documenti riservati del Dipartimento di Stato Usa, che dovrebbero essere diffusi nelle prossime ore online da Wikileaks.

Nel Consiglio dei ministri di oggi il Ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha riferito su vicende delicate che rappresentano il sintomo di strategie dirette a colpire l'immagine dell'Italia sulla scena internazionale. L'attacco a Finmeccanica, la diffusione ripetuta di immagini sui rifiuti di Napoli o sui crolli di Pompei, l'annunciata pubblicazione di rapporti riservati concernenti la politica degli Stati Uniti, con possibili ripercussioni negative anche per l'Italia, impongono fermezza e determinazione per difendere l'immagine nazionale e la tutela degli interessi economici e politici del Paese. Tale intento è stato unanimemente condiviso dal Consiglio. Lo comunica la nota finale di Palazzo Chigi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto