FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MATISSE, nesssun pantano, rileggiti il post di prefazione di solo, sono soldi del mercato.

Sai quanti traders qui e altrove che hanno equity line sempre in salita da mesi o anni, se magari fanno meglio i conti, stanno ancora dentro il proprio capitale iniziale.

La differenza tra noi piccoli e i grandi come solo: lui crede e vede oltre il presente.

Il piccolissimo trader segue, ora l'indice sale e lui è rialzista e viceversa.

Ma i boss della finanza fanno esattamente il contrario, pensano a quello che sarà, non a quello che è già avvenuto
si ok soldi del mercato l'avevo letta ma una volta che il mercato te li ha ceduti i soldi sono tuoi..... comunque la mia era una domanda interessata visto che anch'io ho posizioni short aperte.
 
MATISSE, nesssun pantano, rileggiti il post di prefazione di solo, sono soldi del mercato.

Sai quanti traders qui e altrove che hanno equity line sempre in salita da mesi o anni, se magari fanno meglio i conti, stanno ancora dentro il proprio capitale iniziale.

La differenza tra noi piccoli e i grandi come solo: lui crede e vede oltre il presente.

Il piccolissimo trader segue, ora l'indice sale e lui è rialzista e viceversa.

Ma i boss della finanza fanno esattamente il contrario, pensano a quello che sarà, non a quello che è già avvenuto
grazie gecko

ma non merito tutti i tuoi complimenti visto quello che sto combinando dal 26 in poi, e quindi sicuramente non mi posso annoverare tra i grandi. che il mercato si staia muovendo in una fase irrazionale dove è vero tutto esattamente come il suo contrario credo sia evidente per tutti, molto meno evidente è quanto durerà questa fase. sinceramente ho perso la bussola e i punti di loss cominciano ad essere troppo importanti anche per chi come me sta operando con punti racimolati in anni e anni sul mercato. e mai prima d'ora mi era capitato di vedere il mercato salire, seppure a ridosso di un tre streghe, senza fiatare e con volumi del genere. tra l'altro oggi per avere i margini ho fatto una cosa che non avrei dovuto fare e di cui sicuramente mi pentirò. ripeto, siamo in una fase assolutamente irrazionale e potremmo continuare a fare ancora punti e punti percentuali di salita per settimane così come cominciare a scendere fin da ora con pari intensità. credimi, allo stato non ne ho la più pallida idea. solo continuo ad operare nell'unica maniera che conosco, cercando di individuare divergenze e incoerenze intraday, vendendo e ricomprando opzioni o individuando qualche turning point durante il giorno. ma i risultati mi stanno continuando a dare torto, con le conseguenti perdite di lucidità e di tranquillità che mi portano a sbagliare operazioni come quella anche banale di ieri. purtroppo sono anche costretto a cercare di anticipare i vari segnali, altrimenti, ammesso che non venga buttato fuori dal mercato, rimango impantanato per mesi. mi sembra di rivivere gli incubi dei primi del 2000, dove ne sono uscito con le ossa rotte, spero solo di non replicare.
venendo al mercato, certo è che stanno esagerando al punto che credo che molti retailer stanno praticamente abbandonando le compravendite, pochi bravi sono in trend e guadagnano, tanti altri a forza di prendere schiaffi si stanno stancando, e un mercato che sale solo senza il classico dente di sega (se non per qualche presa di beneficio intraday ) è un mercato non sano, palesemente malato soprattutto perchè non supportato dal sottostante macro ma pilotato da movimenti speculativi ( vedi ucg da 3 gg a questa parte - vendita in chiusura - ipotesi dimissioni ad - rinvio piano industriale - cessione partecipazione strategica il tutto a ridosso delle scadenze- sarebbe da andarsi a guardare l'OI sulle MIBO) . per cui il mercato è destinato, a mio avviso, ad implodere sotto la mancanza di struttura a sostegno del rialzo tenuto in piedi da arbitraggi sulle valute a dai gaps che sono lo sconto che si fanno i mm. ho qualche amico tra quelli bravi bravi e che fanno i gestori di mestiere, ci stanno capendo molto meno di tanti che scrivono qui nel forum di questo rialzo, ahnno comitati di gestione tutti i giorni e lamentano la mancanza di notizie da parte di quelli che contano come invece accadeva fino a gennaio e si dicono molto preoccupati di una situazione che è o incontrollabile o talmente controllata da essere non più gestibile secondo i canoni dell'analisi fondamentale tecnica e macro. altra cosa che lamentano è che ogni ciclo è sovvertito( macro e settoriale) , i capitali si spostano all'unisono da uno strumento all'altro con leve finanziarie che però non trovano nel mercato retail equivalenti controvalori (è questa una spiegazione dl rialzo continuato a loro dire, non trovano ne acquirenti ne venditori che investano in percentuali adeguate alle masse moltiplicate dalla leva), e i capitali che entrano nell'azionario da altri strumenti riescono piuttosto rapidamente sostituiti dalle coperture futures dove l'investimento a leva è cartaceo. poi magari mi sbaglio e mi hanno detto bugie o non stanno capendo più nulla neanche nelle sale operative. ma una cosa è certa, di capitali retail ce ne sono pochi e i gestori non si fidano di questo mercato per cui i soldi ce li mettono solo a rottura di livelli che li obbligano ad entrare per il benchmark di riferimento. ma il dito sul sell lo hanno pronto, ed hanno timore di svegliarsi con qulache brutta sorpresa. boh poi magari mi faccio dei film, ma io se arrivo a certi livelli smetto perchè finisco e vuol dire che non sono più in grado di stare sul mercato, ma il problema vero è che stanno drogando un sistema per qualche motivo, e questo avrà un costo molto alto per tutti, long e short. se l'intento era quello di evitare una crisi più importante iniettando fiducia sintetica, credo non ci siano ancora riusciti
 
Ho un quesito...fino a quale momento posso fare il rollaggio? Quando conviene? Fra l'altro ho una situazione un po'complicata perché sono short sul fib di marzo e long su quello di giugno...Consigli?
 
grazie gecko

ma non merito tutti i tuoi complimenti visto quello che sto combinando dal 26 in poi, e quindi sicuramente non mi posso annoverare tra i grandi. che il mercato si staia muovendo in una fase irrazionale dove è vero tutto esattamente come il suo contrario credo sia evidente per tutti, molto meno evidente è quanto durerà questa fase. sinceramente ho perso la bussola e i punti di loss cominciano ad essere troppo importanti anche per chi come me sta operando con punti racimolati in anni e anni sul mercato. e mai prima d'ora mi era capitato di vedere il mercato salire, seppure a ridosso di un tre streghe, senza fiatare e con volumi del genere. tra l'altro oggi per avere i margini ho fatto una cosa che non avrei dovuto fare e di cui sicuramente mi pentirò. ripeto, siamo in una fase assolutamente irrazionale e potremmo continuare a fare ancora punti e punti percentuali di salita per settimane così come cominciare a scendere fin da ora con pari intensità. credimi, allo stato non ne ho la più pallida idea. solo continuo ad operare nell'unica maniera che conosco, cercando di individuare divergenze e incoerenze intraday, vendendo e ricomprando opzioni o individuando qualche turning point durante il giorno. ma i risultati mi stanno continuando a dare torto, con le conseguenti perdite di lucidità e di tranquillità che mi portano a sbagliare operazioni come quella anche banale di ieri. purtroppo sono anche costretto a cercare di anticipare i vari segnali, altrimenti, ammesso che non venga buttato fuori dal mercato, rimango impantanato per mesi. mi sembra di rivivere gli incubi dei primi del 2000, dove ne sono uscito con le ossa rotte, spero solo di non replicare.
venendo al mercato, certo è che stanno esagerando al punto che credo che molti retailer stanno praticamente abbandonando le compravendite, pochi bravi sono in trend e guadagnano, tanti altri a forza di prendere schiaffi si stanno stancando, e un mercato che sale solo senza il classico dente di sega (se non per qualche presa di beneficio intraday ) è un mercato non sano, palesemente malato soprattutto perchè non supportato dal sottostante macro ma pilotato da movimenti speculativi ( vedi ucg da 3 gg a questa parte - vendita in chiusura - ipotesi dimissioni ad - rinvio piano industriale - cessione partecipazione strategica il tutto a ridosso delle scadenze- sarebbe da andarsi a guardare l'OI sulle MIBO) . per cui il mercato è destinato, a mio avviso, ad implodere sotto la mancanza di struttura a sostegno del rialzo tenuto in piedi da arbitraggi sulle valute a dai gaps che sono lo sconto che si fanno i mm. ho qualche amico tra quelli bravi bravi e che fanno i gestori di mestiere, ci stanno capendo molto meno di tanti che scrivono qui nel forum di questo rialzo, ahnno comitati di gestione tutti i giorni e lamentano la mancanza di notizie da parte di quelli che contano come invece accadeva fino a gennaio e si dicono molto preoccupati di una situazione che è o incontrollabile o talmente controllata da essere non più gestibile secondo i canoni dell'analisi fondamentale tecnica e macro. altra cosa che lamentano è che ogni ciclo è sovvertito( macro e settoriale) , i capitali si spostano all'unisono da uno strumento all'altro con leve finanziarie che però non trovano nel mercato retail equivalenti controvalori (è questa una spiegazione dl rialzo continuato a loro dire, non trovano ne acquirenti ne venditori che investano in percentuali adeguate alle masse moltiplicate dalla leva), e i capitali che entrano nell'azionario da altri strumenti riescono piuttosto rapidamente sostituiti dalle coperture futures dove l'investimento a leva è cartaceo. poi magari mi sbaglio e mi hanno detto bugie o non stanno capendo più nulla neanche nelle sale operative. ma una cosa è certa, di capitali retail ce ne sono pochi e i gestori non si fidano di questo mercato per cui i soldi ce li mettono solo a rottura di livelli che li obbligano ad entrare per il benchmark di riferimento. ma il dito sul sell lo hanno pronto, ed hanno timore di svegliarsi con qulache brutta sorpresa. boh poi magari mi faccio dei film, ma io se arrivo a certi livelli smetto perchè finisco e vuol dire che non sono più in grado di stare sul mercato, ma il problema vero è che stanno drogando un sistema per qualche motivo, e questo avrà un costo molto alto per tutti, long e short. se l'intento era quello di evitare una crisi più importante iniettando fiducia sintetica, credo non ci siano ancora riusciti

I complimenti da parte mia te li faccio perche' sei sempre stato molto trasparente e disponibile con tutti anche se le cose hanno preso una brutta piega in questo mercato dove un eccesso tira l'altro e' veramente difficile sia operare che rimanere lucidi.
 
Ho un quesito...fino a quale momento posso fare il rollaggio? Quando conviene? Fra l'altro ho una situazione un po'complicata perché sono short sul fib di marzo e long su quello di giugno...Consigli?
se vuoi mantenere tale posizione ( long e short contemporaneamente) o vendi call sullo strike di acquisto del fib giugno (2 per ogni fib) oppure fai roll over sul mini venerdi mattina alle 9.00.
immagino tu abbia differenze sui due prezzi di acquisto dei due fib su due scadenze. se hai un delta a vantaggio può avere senso, altrimenti non saprei dirti la validità di due operazioni equivalenti di segno opposto. prima o poi dovrai lasciarne 1 se no è a somma zero
p.s. magari se ritieni, con i prezzi di acquisto posso darti una mia opinione più vicina alla realtà
 
Hai anche tutta la mia stima solointraday perché ti sei davver ocomportato sempre come pochi altri sanno fare. Anche nei confronti di persone che avrebbero meritato altro tipo di risposte.. Ma hai fatto sempre bene.
Mi dispiace per la situazione attuale.. Sei uno dei pochi che sta in loss al momento in posizione short di cui posso dire di essere DAVVERO dispiaciuto.
Mi sarebbe piaciuto tempo addietro che tu avessi congelato la posizione aprendo una copertura bilanciata e mantenendola finché le cose non ti sarebbero tornate chiare.
A più tardi.. ciao
 
I complimenti da parte mia te li faccio perche' sei sempre stato molto trasparente e disponibile con tutti anche se le cose hanno preso una brutta piega in questo mercato dove un eccesso tira l'altro e' veramente difficile sia operare che rimanere lucidi.
grazie jolli

infatti le operazioni secondo me prescindono dalla trasparenza e disponibilità. certo poi quello che uno dice deve essere valutato anche per quello che riesce a fare, ci mancherebbe
 
Hai anche tutta la mia stima solointraday perché ti sei davver ocomportato sempre come pochi altri sanno fare. Anche nei confronti di persone che avrebbero meritato altro tipo di risposte.. Ma hai fatto sempre bene.
Mi dispiace per la situazione attuale.. Sei uno dei pochi che sta in loss al momento in posizione short di cui posso dire di essere DAVVERO dispiaciuto.
Mi sarebbe piaciuto tempo addietro che tu avessi congelato la posizione aprendo una copertura bilanciata e mantenendola finché le cose non ti sarebbero tornate chiare.
A più tardi.. ciao
grazie rudy

al di la delle risposte a tono che non porterebbero comunque valore aggiunto, anche a me ad ora sarebbe piaciuto avere addirittura chiuso il tutto.
a me non fa rabbia aver perso punti oltre a quelli che ancora perderò, ma il non essere stato in grado di leggere il movimento in atto. pertanto, tornando indietro, a parte alcuni grossolani errori tecnici, avrei comunque tolto le coperture quando avevo segnali di divergenze e quindi non ne sarei venuto bene fuori comunque. a conti fatti togliendo gli errori di cattiva interpretazione avrei credo circa 2000 punti in più. tanti, certo, ma recriminare non mi aiuta.
ora se il problema/obiettivo di chi sta dietro questo movimento è la scadenza di venerdi è un discorso, altrimenti significa che non sono in grado di stare su questo mercato ed è quindi giusto che io ne venga estromesso. allungare i tempi non mi servirebbe a nulla.
pertanto, se il mercato è effettivamente irrazionale ed in preda agli eccessi, correggerà e quindi io rientrerò dei punti che sto perdendo perchè le mie analisi erano giuste. se invece il mercato è in una posizione che io non sono in grado di interpretare ed il trend attuale è solo l'inizio di una ripresa, vuol dire che non sono adeguato per fare trading con i metodi che conosco e quindi smettere la prossima settimana o tra qualche mese NON CAMBIEREBBE NULLA perchè comunque avrei finito i punti. allora tanto vale che esca li finisca la prossima settimana così da potermi dedicare ad altro
 
se vuoi mantenere tale posizione ( long e short contemporaneamente) o vendi call sullo strike di acquisto del fib giugno (2 per ogni fib) oppure fai roll over sul mini venerdi mattina alle 9.00.
immagino tu abbia differenze sui due prezzi di acquisto dei due fib su due scadenze. se hai un delta a vantaggio può avere senso, altrimenti non saprei dirti la validità di due operazioni equivalenti di segno opposto. prima o poi dovrai lasciarne 1 se no è a somma zero
p.s. magari se ritieni, con i prezzi di acquisto posso darti una mia opinione più vicina alla realtà

Sono short da 22500 sul fib di marzo e long da 22150 su quello di giugno ...avevo messo uno stop loss sul primo ma no mi ha preso e mi trovo con un loss virtuale di circa 60 punti...oggi il fib si è mosso in un range molto stretto dopo la fiammata iniziale.....speravo in una correzione per recuperare sul primo .....personalmente penso che sia ora di un ritraccio almeno anche se vedo Wally pompare anche ora :wall:
 
Sono short da 22500 sul fib di marzo e long da 22150 su quello di giugno ...avevo messo uno stop loss sul primo ma no mi ha preso e mi trovo con un loss virtuale di circa 60 punti...oggi il fib si è mosso in un range molto stretto dopo la fiammata iniziale.....speravo in una correzione per recuperare sul primo .....personalmente penso che sia ora di un ritraccio almeno anche se vedo Wally pompare anche ora :wall:
lori
praticamente hai lo stesso prezzo visto il delta tra le due scadenze
se pensi ci sia un ritracciamento forse ti conviene chiudere il giugno e andare a scadenza con il marzo, difficile dire qualcosa in tutta sincerità. dipende dal tuo sentiment.
però se vuoi operare sul fib con coperture potresti prendere il future nella direzione che ritieni possa andare il mercato e coprirlo comprando due opzioni sullo strike del fib. se costa troppo di time decay vai a vendere lo stesso tipo di opzione a 1000-1500 punti sotto per finanziarti l'acquisto.
con un esempio forse riesco ad essere più chiaro
ipotizziamo tu pensi che il mercato salga
compri 1 fib a 22900 giugno
compri 2 put 23000 aprile a copertura prossima e spendi 585 punti fib

eventualmente per finanziarti parte del costo delle put puoi
vendere 2 put 22500 aprile e incassi 380 (punti fib)

poi la posizione va gestita alla rottura dei livelli
prova però a fare le ipotesi di quello che succede sui vari prezzi del sottostante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto