FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a beneficio di qualche contabile al fine di agevolare i conteggi: il riepilogo delle paper-operazioni dal 1 febbraio ( + e - è la chiusura operazione in gain o loss virtuale)

01/02/2011 17.31 c dax fut marzo 2011 7186,00 -
01/02/2011 17.35 c ftsemib marzo 2011 22530,00 -
02/02/2011 09.16 v dbxtrashortbank 28,66 -
02/02/2011 09.19 v xtr spoore 13,85 -
02/02/2011 09.19 v xbear 27,36 -
02/02/2011 09.32 v ftsemib marzo 2011 22660,00
02/02/2011 10.35 c levgas 0,3175
04/02/2011 10.30 v dax fut marzo 2011 7219,50
04/02/2011 12.36 c dax fut marzo 2011 7217,75 +
04/02/2011 12.53 v ftsemib marzo 2011 22675,00
04/02/2011 17.38 c ftsemib marzo 2011 22645,00 +
07/02/2011 10.45 v ftsemib marzo 2011 22945,00
07/02/2011 10.45 v dax fut marzo 2011 7289,25
07/02/2011 12.27 v s&p500 fut 1311,00
09/02/2011 16.02 c put 22750 feb 2011 288,00
10/02/2011 10.37 c dax fut marzo 2011 7282,00 +
10/02/2011 10.37 c s&p500 fut marzo 2011 1310,50 +
17/02/2011 09.21 v ftsemib marzo 2011 23170,00
17/02/2011 16.25 c fiat 7,145 +
17/02/2011 16.27 v ucg 1,988
17/02/2011 16.40 c ftsemib marzo 2011 23100,00 +
17/02/2011 16.47 c levgas 0,248
17/02/2011 17.01 v ftsemib marzo 2011 23120,00
17/02/2011 17.39 c ftsemib marzo 2011 23200,00 -
18/02/2011 09.00 v put 22750 feb 2011 0,00 -
18/02/2011 09.05 v ftsemib marzo 2011 23240,00
18/02/2011 09.07 v dax fut marzo 2011 7421,00
18/02/2011 10.44 v s&p500 fut marzo 2011 1336,75
18/02/2011 17.30 c dax fut marzo 2011 7420,50 +
18/02/2011 17.32 c ftsemib marzo 2011 23060,00 +
21/02/2011 09.34 v ftsemib marzo 2011 22900,00
21/02/2011 09.34 v dax fut marzo 2011 7414,25
21/02/2011 11.33 c dax fut marzo 2011 7378,00 +
21/02/2011 15.32 c ftsemib marzo 2011 22435,00 +
22/02/2011 11.03 v ftsemib marzo 2011 21955,00
22/02/2011 13.11 v dax fut marzo 2011 7300,25
22/02/2011 15.31 v dax fut marzo 2011 7316,50
22/02/2011 15.46 v ftsemib marzo 2011 21980,00
22/02/2011 17.38 c dax fut marzo 2011 7319,50 -
22/02/2011 17.39 c ftsemib marzo 2011 22000,00 -
23/02/2011 17.32 c dax fut marzo 2011 7201,00 +
23/02/2011 17.32 c ftsemib marzo 2011 21915,00 +
23/02/2011 17.41 c s&p500 fut 1307,25 +
24/02/2011 10.07 v ftsemib marzo 2011 21870,00
24/02/2011 10.18 c ftsemib marzo 2011 21840,00 +
24/02/2011 10.28 c ftsemib marzo 2011 21860,00 +
24/02/2011 10.28 c put 21500 marzo 2011 434,00
24/02/2011 10.38 c ucg 1,849 +
24/02/2011 10.44 v eni 17,35
24/02/2011 11.07 v ftsemib marzo 2011 22040,00
24/02/2011 11.10 v dax fut marzo 2011 7135,00
24/02/2011 12.32 c dax fut marzo 2011 7125,25 +
24/02/2011 12.32 c ftsemib marzo 2011 21930,00 +
24/02/2011 14.35 v ftsemib marzo 2011 21930,00
24/02/2011 14.37 v dax fut marzo 2011 7112,25
24/02/2011 15.48 v s&p500 fut marzo 2011 1310,25
24/02/2011 16.02 v dax fut marzo 2011 7130,25
25/02/2011 16.03 v ftsemib marzo 2011 22400,00
25/02/2011 17.37 c ftsemib marzo 2011 22330,00 -
25/02/2011 17.37 c put 21500 marzo 2011 204,00
28/02/2011 10.45 v ftsemib marzo 2011 22285,00
28/02/2011 14.15 v ftsemib marzo 2011 22545,00
28/02/2011 17.38 c ftsemib marzo 2011 22430,00 +
01/03/2011 09.01 v ftsemib marzo 2011 22620,00
 
Ultima modifica:
+- devo stare a benchmark
 

Allegati

  • 1.gif
    1.gif
    50 KB · Visite: 327
a saperlo simgen
per come la vedo io la situazione macro generale è peggiorata negli ultimi due anni, con la sola eccezione della germania . gli usa hanno numeri migliori su produttività anche se indotta dalla liquidità immessa dalla fed e apparentemente non hanno pressioni inflazionistiche come il resto del mondo, ma con loro va a capire dove sta la verità
quello che è certo è che dovranno fare in modo di drenare l'immensa liquidità che hanno immesso, evidentemente sono convinti di poterci riuscire perchè altrimenti dovremmo pensare che sono dei pazzi visto che gli squilibri in essere li vedono tutti, figuriamoci alla fed. mi viene da pensare che di certo hanno qualche carta da giocarsi, e forse le rivoluzioni nel mondo arabo stanno facendo gioco all'amministrazione usa che potrebbe prossimamente mettere piede in quei paesi scambiando appalti con petrolio, supportandone la nascita di un sistema democratico-capitalistico che dia ricchezza alla popolazione e fatturato alle aziende usa. progetto a lungo e con qualche rischio, ma ambizioso e con il vantaggio di poter tenere a freno paesi musulmani in fermento
comunque per fare questo avranno necessità di riequilibrare il sistema finanziario e riportare il dollaro a valuta di riferimento stabile: come e se ci riusciranno non ne ho idea, ma storicamente certi processi non sono stati indolore e tranquilli

Concordo Solo, gli accadimenti nel mondo arabo potrebbero essere più che una criticità un'opportunità (forse voluta? mha)

PS
l'euro ha rotto le p***e
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto