FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il segnale è short .... debole pero' è short se il trin va 1,20 diventa forte..ora trin 1,04

Euro sempre piu' short ed anche AUD/JPY vuol diventare short
ciao luisepe

io penso che se non fossimo a ridosso delle scadenze saremmo andati giù bene
gli usa continuano a tenere quota 1100 pronti magari a superare in chiusura il max a 1102

segnaliunivoci non ne vedo, anzi parecchie divergenze, (il ts a tutt'ora è short a parte una divergenza sul cci in genere affidabile)
 
Per me domani vanno a 1110.. da lì vediamo se continuano oppure se decidono di fermarsi.
dipende dalla chiusura di oggi

se chiudono sotto 1097,5 col cross eu/usd sotto 1,364 potrebbero anche non vederlo quel livello. se sopra 1100,25, come credo, non troverebbero ostacolo nel max odierno a 1102 per arrivare almeno a 1105.

di fondo però occhio che non vedo ne forza ne volumi adeguati ad un trend in avvio. poi mi sbaglierò, però ad un amico sconsiglierei il long over. meglio un sano flat in attesa che si diradi la foschia. tanto per entrare su un mercato aperto tutti i giorni c'è sempre tempo
 
GRECIA: INVESTITORI "INGANNATI" DA GOLDMAN
di WSI
L'istituto americano avrebbe messo a punto operazioni di swap valutario con l'obiettivo di nascondere la reale situazione finanziaria del Paese. Investitori e Ue all'oscuro. La banca declina ogni commento.

Goldman Sachs ha manovrato $15 miliardi di obbligazioni vendute per la Grecia dopo aver messo a punto uno swap di valute che ha consentito al governo di nascondere l’allargamento del suo deficit.

Di almeno sei delle dieci operazioni di vendita che la banca ha realizzato per la Grecia non si fa alcun riferimento nei documenti dedicati, secondo quanto risultata dall’analisi dei prospetti realizzata da Bloomberg.

La casa d’affari con sede a Ney York ha aiutato la Grecia a raccogliere fondi per $1 miliardo nel 2002 attraverso simili swap mentre l’Unione Europea fa sapere di non esserne stata a conoscienza fino a qualche giorno fa.

Cosi’ facendo la Grecia ha spuntato prezzi migliori, sostiene Bill Blain, a capo della divisione fixed income della londinese Matrix Corporate Capital LLP. "Il prezzo delle obbligazioni dovrebbe riflettere la reale condizione finanziaria del paese", ha spiegato. "Se la banca ha messo in vendita simili prodotti sulla base di informazioni rese pubbliche, ma consapevole che quelle stesse informazioni erano scorrette, significa che gli investitori sono stati beffeggiati".

Michael DuVally, portavoce di Goldman Sachs a New York, si e’ rifiutato di rilasciare commenti.
index.asp
 
per i meno esperti:

il mercato obbligazionario mondiale, per volumi e operatori, è una cosa molto più seria del mercato azionario. mi sembra che oltre il 70% degli assets mondiali sia in obbligazioni. se si scoprono magagne o turbolenze o flop in quello i dolori sono veri e non sanabili perchè non esistono nel mondo fondi sufficienti a farlo. la grecia sarebbe uno starnuto al confronto
 
Per me domani vanno a 1110.. da lì vediamo se continuano oppure se decidono di fermarsi.
superrudy,

il tuo xlf va tenuto d'occhio, sul daily ha chiuso il gap ma si è schiantato sotto la ema50, anzi anche un po prima. non mi pare abbia un bell'aspetto. occhio che se ritraccia quello dopo quanto ha fatto e con il mercato sperequato che c'è la storia si fa brutta brutta. sarebbe un segnale di quelli inequivocabili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto