l'accumulo si fa a prezzi bassi, no ai massimi dell'anno ( parlo di usa, tanto son loro che guidano il mercato, almeno per ora)
nelle fasi di accumulo i big fanno di tutto per far scendere i prezzi e il mercato riparte quando i volumi nelle discese diventano molto alti e crescenti
ora i volumi sono calanti e i prezzi sempre sistematicamente poco più alti delle settimane precedenti. non è accumulo, ma purtroppo neanche distribuzione, fase che necessita parimenti di volumi importanti
stan solo tenendo su le quotazioni ( e il controvalore degli asset in portafoglio) in attesa di momenti più favorevoli alle vendite, ovvero quando il credere comune sarà per la ripartenza di fine crisi. il vero guaio per chi è short è che la ripresa latita, loro non possono permettersi di mollare salvo farlo improvvisamente ( vedi agosto) quando i partecipanti short al mercato sono pochi. oltre a sostenere le quotazioni fanno utili facendo fare al mercato movimenti illogici ( rialzi continui e piccoli ma senza pause) che portano via denari a chi prova a fare trading