mr. takeprofit
Forumer storico
il problema è che la classe politica mondiale sta continuando a indebitare gli stati per dare i soldi alle banche invece di epurare e nazionalizzare quelle salvabili
se avessero lasciato fallire le banche usa nel 2009 non ci troveremmo in questa situazione, soprattutto in europa. i soldi spesi per sostenerle li avrebbero potuti impiegare per la crescita economica ( all'epoca si giustificavano dicendo che le banche centrali non potevano entrare direttamente in econmia finanziando le imprese ma dovessero farlo attraverso le strutture deputate agli impieghi, le banche. ma queste di impieghi non ne hanno fatti e non ne possono fare perchè i soldi li usano per tappare i buchi di bilancio)
ora gli stati sono indebitati e l'economia non la possono stimolare ( vedi i patetici tardivi appelli ai repubblicani di obama che voleva rilanciare l'occupazione dopo aver speso tutti i soldi per darli agli amici banchieri) . e pensare che l'economia riprenda con gli stati che adottano misure di austerità e negli imprenditori mancano fiducia nella classe politica e stimoli perchè le tasse aumentano e i proventi di queste non vanno in infrastrutture e servizi (ma verso il sistema finanza senza ritornare sotto forma di impieghi) è una ILLUSIONE. oppure un volersi prendere in giro da soli
La situazione è critica.
Aspetto con trepidazione di vedere come verrà stabilizzata la situazione Greca ... e con quali ripercussioni ... per cercare di capire come la cosa evolverà altrove