domani magari si faranno una giornata, in attesa di qualche news importante, volta a far sembrare quello di oggi negli usa un incidente di percorso, una presa di beneficio, così da convincere i ritardatari del treno sul binario long. poi decideranno il da farsi, che potrebbe anche essere una effettiva ripartenza perchè confermano allargamento efsf a 3000 miliardi ( domani i crucchi votano per i primi 440), il taglio dei tassi bce ( l'inflazione oggi al rialzo però lascia perplessi), la troika domani da non 8 miliardi alla grecia ma anche i rimanenti fino a 109 o in base a chissà cosa altro saranno capaci di inventarsi.
poi la realtà rimane quella che, soldi non ce ne sono, quelli che ci sono non circolano nell'economia reale ( quindi è come se non esistessero) e se non riprendono consumi e fiducia nel sistema la baracca non riparte. almeno i soldi che stampano alla fed li dessero ai privati cittadini invece che alle banche