Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
(ANSA) - PARIGI, 13 FEB - L'Autorita' dei mercati finanziari francese (Amf) ha annunciato che il divieto di vendita allo scoperto per i titoli di alcune istituzioni finanziarie, scaduto sabato, non sara' rinnovato. L'Amf ricorda pero' che dall'1 febbraio e' entrato in vigore un nuovo regime di trasparenza su questo tipo di operazioni, che impone la dichiarazione delle posizioni 'short' nette detenute sul mercato azionario.
(ANSA) - PARIGI, 13 FEB - L'Autorita' dei mercati finanziari francese (Amf) ha annunciato che il divieto di vendita allo scoperto per i titoli di alcune istituzioni finanziarie, scaduto sabato, non sara' rinnovato. L'Amf ricorda pero' che dall'1 febbraio e' entrato in vigore un nuovo regime di trasparenza su questo tipo di operazioni, che impone la dichiarazione delle posizioni 'short' nette detenute sul mercato azionario.
Bce: prestiti LTRO faranno risparmiare alle banche 120 mld (Bloomberg)
Il sussidio elargito dalla Banca centrale europea potrebbe attestarsi in quota 120 miliardi di euro, abbastanza per pagare i bonus della City per i prossimi 24 anni. E’ quanto riporta Bloomberg News in un articolo. Dopo i 489 miliardi della prima operazione, il mercato si attende che le richieste delle banche nelle operazioni di rifinanziamento a lungo termine (LTRO) si attestino complessivamente a 1.200 miliardi di euro. Secondo le stime contenute nell’articolo, l’asta della Bce produrrà per le casse degli istituti di credito un risparmio di 40 miliardi all’anno (52 miliardi di interessi a tassi di mercato meno i 12 miliardi che saranno effettivamente corrisposti all’Eurotower). Nell’arco di tre anni il “free lunch” totale si attesterà appunto a 120 miliardi.