FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho guardato il weekly del nostro ftsemib e mi sono spaventato
se andiamo sotto la barra rossa possono farci davvero tanto male come paese e a questo punto spero che quello che direbbe l'at su questo grafico sia sbagliato

leggevo ieri un articolo di un economista cinese che ha sparato ad alzo zero contro l'italia, ma sarebbe davvero difficile controbattere le tesi che espone

quella in azzurro è la tazza rovesciata
 
Ultima modifica:
questi sono impazziti del tutto

Benzina, sì del governo alla nuova tassa 5 cent al litro per la Protezione civile - Corriere.it

ma se aumentano le tasse e diminuiscono i consumi non capiscono che incassano meno????? non ci vorrà mica un professore della bocconi per fare il calcolo
se aumentano l'iva di 2% e i consumi calano del 7-8% ( come sembra sia accaduto a pasqua) non incassano meno???????

ma io dico non ci vuole mica uno scienziato per avere qualche idea di marketing applicato alla politica economica. i supermercati lo fanno da anni con promozioni 3X2 2X1 punti carte fedeltà
vuoi rilanciare i consumi per qualche mese senza rinunciare a incassare sull'esercizio dell'anno in corso per arrivare alla fantomatica chimera del pareggio di bilancio nel 2013? non potrebbero lanciare una proposta del tipo " cari cittadini, di tutto quello che comprate da maggio a settembre conservate le ricevute e gli scontrini perchè l'iva vi verrà riconosciuta come credito d'imposta irpef da ammortizzare nei prossimi 3 anni"
è un esempio stupido, banale, ma porterebbe a concentrare gli acquisti necessari e non in un periodo dove il commercio soffre già normalmente, fai uno sconto del 21% ( o 7% l'anno per tre anni) sulla merce acquistata e stai certo che per tre mesi non devi mandare la finanza per negozi a controllare gli scontrini perchè tutti lo pretenderebbero. e non sarebbe di aiuto per i dati su consumi pil e pmi che prenderebbero un po di fiato?
 
Ultima modifica:
questi sono impazziti del tutto

Benzina, sì del governo alla nuova tassa 5 cent al litro per la Protezione civile - Corriere.it

ma se aumentano le tasse e diminuiscono i consumi non capiscono che incassano meno????? non ci vorrà mica un professore della bocconi per fare il calcolo
se aumentano l'iva di 2% e i consumi calano del 7-8% ( come sembra sia accaduto a pasqua) non incassano meno???????

ma io dico non ci vuole mica uno scienziato per avere qualche idea di marketing applicato alla politica economica. i supermercati lo fanno da anni con promozioni 3X2 2X1 punti carte fedeltà
vuoi rilanciare i consumi per qualche mese senza rinunciare a incassare sull'esercizio dell'anno in corso per arrivare alla fantomatica chimera del pareggio di bilancio nel 2013? non potrebbero lanciare una proposta del tipo " cari cittadini, di tutto quello che comprate da maggio a settembre conservate le ricevute e gli scontrini perchè l'iva vi verrà riconosciuta come credito d'imposta irpef da ammortizzare nei prossimi 3 anni"
è un esempio stupido, banale, ma porterebbe a concentrare gli acquisti necessari e non in un periodo dove il commercio soffre già normalmente, fai uno sconto del 21% ( o 7% l'anno per tre anni) sulla merce acquistata e stai certo che per tre mesi non devi mandare la finanza per negozi a controllare gli scontrini perchè tutti lo pretenderebbero. e non sarebbe di aiuto per i dati su consumi pil e pmi che prenderebbero un po di fiato?

se avevano un pò di buon senso non ci troveremmo in questa situazione, sono decenni che pensano solo ai ca..i loro :wall:
 
Solo i tg borsa giu' bruciati 11 mld. :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol:
allora se il mercato rimbalza lunedì sarà merito dell'araba fenice :D:D:D


passando al dax praticamente ci fotocopia il broadening con inversione di sperandeo acclusa. l'unica variante è che noi abbiamo fatto il three rivers di sakata e loro il three gaps sulla salita :D:D
il dax ha la caratteristica poi di fare le cose dopo di noi ma proprio da manuale
guarda l'esempio scolastico nell'articolo e il grafico nella versione lineare http://www.soldionline.it/guide/analisi-tecnica/broadening-formation

comunque l'inversione di sperandeo è confermata oggi alla rottura del 2 in blu, il broadening è stato rotto allo stesso tempo e quasi allo stesso livello, il target teorico sarebbe in area 6300
 
Ultima modifica:
e se il crudo avesse la bontà di confermare la rottura della trend blu accelerando un po il ribasso in modo da andare a chiudere quella specie di cuneo come la scorsa settimana ci toglierebbe qualche pensiero per il weekend anche sugli stampatori folli d'oltreoceano :D

a guardare gli indicatori ci dovremmo essere. è un 4 ore, speriamo solo faccia in tempo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto