FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il linguone che ipotizzavo per l'€ potrebbe essere causato daun rafforzamento della moneta se esce la grecia...

via la grecia, moneta più forte...

basta che si decidano...!?!
comunque a guardare i fondamentali solo in teoria l'euro diventerebbe più forte con l'uscita di uno o più paesi deboli. perchè a parte i 100 e passa miliardi di euro prestati alla grecia, di obbligazioni elleniche la bce e tante altre banche sono piene. e se esce dall'euro contabilizzarle abilancio in dracme è dura
 
.... sempre che non taglino i tassi
le mosse sui tassi a questo punto sarebbero delle pezzole bagnate...

ormai è tempo del bianco o nero, dentro o fuori, quindi:

eurobond si o no

grecia out o in

ed è per questo che mi sento ottimista nel medio, insomma paura, grossa paura, mi sembra di essere al tempo Lem.Bro. come GR
 
le mosse sui tassi a questo punto sarebbero delle pezzole bagnate...

ormai è tempo del bianco o nero, dentro o fuori, quindi:

eurobond si o no

grecia out o in

ed è per questo che mi sento ottimista nel medio, insomma paura, grossa paura, mi sembra di essere al tempo Lem.Bro. come GR
assolutamente d'accordo purple
un taglio adesso potrebbe essere inefficace perchè intempestivo ( e forse anche già scontato dai mercati), ma è comunque illogico non farlo visto il pil complessivo europeo

sugli eurobond i crucchi non cederanno facilmente. e dal loro punto di vista hanno straragione : si finanziano a tassi bassi( anche zero oggi) hanno la valuta forte e prestano alle loro imprese a meno del 2% rimanendo così competitivi comunque sui prezzi per l'export . sarebbero dei pazzi ad accettare di finanziarsi ad un tasso medio più alto favorendo anche la fuoriuscita di capitali dal bund per tenere i piigs nell'euro, piuttosto conviene loro tornare al marco


su Lem.BRo invece non sono d'accordo: la grecia lo sanno tutti da due anni in che situazione è e quale sarà verosimilmente l'epilogo, la storia della banca usa venne fuori all'improvviso per tutti meno che per i pochi soliti bene informati. sulle sorprese, sull'inatteso c'è il panico, non sulle cose che sanno tutti ( anche mia figlia di 11 anni mi dice che c'è la crisi per via della grecia che deve uscire dall'euro) . se un giorno dovesse essere panico, secondo me non sarà per la grecia
 
Ultima modifica:
assolutamente d'accordo purple
un taglio adesso potrebbe essere inefficace perchè intempestivo ( e forse anche già scontato dai mercati), ma è comunque illogico non farlo visto il pil complessivo europeo

sugli eurobond i crucchi non cederanno facilmente. e dal loro punto di vista hanno straragione : si finanziano a tassi bassi( anche zero oggi) hanno la valuta forte e prestano alle loro imprese a meno del 2% rimanendo così competitivi comunque sui prezzi per l'export . sarebbero dei pazzi ad accettare di finanziarsi ad un tasso medio più alto favorendo anche la fuoriuscita di capitali dal bund per tenere i piigs nell'euro, piuttosto conviene loro tornare al marco


Mha, Sansone morì con i filistei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto