FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non so se scherzi, ma dai un'occhiata al gls index senza impostazione rev, al crudo quando dal 2008 ha rotto l'area 95-90 e al weekly spoore e dax ( sulllo spoore anche i volumi e indicatori di momentum e volatilità a scelta)
se poi rimani ancora convinto non so davvero più cosa dire, tanto la 200 è vicina. ma comunque se arrivano lì hanno azzerato tutto da inizio anno
Ormai è evidente che abbiamo visioni opposte. Tu punti all'evento "cigno nero", come accadde nel 2008, evento che ritieni da quanto leggo solo una questione di tempo. Io invece punto esattamente sull'opposto: il cigno nero per me è l'eccezione, non la regola. Il 2008 per me non si ripeterà.
 
cum summo gaudio numtio vobis che la rottura della rossa di ieri era un fake.
e al momento abbiamo il ricross in sell .....
 
Ultima modifica:
...
stanno peggio di noi, e ce ne accorgeremo quando, se comincerà ad arrivare inflazione esogena, saranno costretti ad alzare i tassi
Dici che stanno peggio di noi, ma intanto gli indici americani sono sui massimi pre-crisi 2008. :rolleyes: Ragionando così in pratica non avrei mai dovuto aprire posizioni lunghe in quello che fin'ora è stato un mercato al rialzo che dai minimi ha visto i mercati salire del 100% (150% per il nasdaq).
 
Ultima modifica:
Ormai è evidente che abbiamo visioni opposte. Tu punti all'evento "cigno nero", come accadde nel 2008, evento che ritieni da quanto leggo solo una questione di tempo. Io invece punto esattamente sull'opposto: il cigno nero per me è l'eccezione, non la regola. Il 2008 per me non si ripeterà.
di cigni neri ce n'è uno stormo, dovranno solamente decidere quale salterà fuori e dove per addossare la colpa a chi meno di tutti c'entra
e guarda che nel 2008 eravamo in una situazione di gran lunga migliore di quella attuale, sia a livello macro che nella finanza. i debiti sono moltiplicati n volte e ne sono pieni anche gli stati: pensa solamente a noi nel nostro piccolissimo perchè fino a settembre una eventuale insolvenza di un istituto di credito italiano sarebbe stato pagato dagli azionisti della banca e lo stato avrebbe coperto i correntisti fino all'occorrenza di 100.000 euro. adesso quella eventuale insolvenza ( non così remota per esempio se la grecia non dovesse pagare i suoi debiti) verrebbe in parte pagata dallo stato italiano per la parte di obbligazioni scontate da quella banca in bce tramite ltro
 
Dici che stanno peggio di noi, ma intanto gli indici americani sono sui massimi pre-crisi 2008. :rolleyes: Ragionando così in pratica non avrei mai dovuto aprire posizioni lunghe in quello che fin'ora è stato un mercato al rialzo che dai minimi ha visto i mercati salire del 100% (150% per il nasdaq).
è costato qualche migliaio di miliardo di dollari all'amministrazione usa, e siccome parliamo di usd li hanno un po recuperati in giro per il mondo,. ma mica tutti. vedrai iol costo che avrà in futuro questo rialzo, ma non in termini borsistici. altrimenti, ripeto non esisterebbero nè crisi, nè insolvenze, ne fame nel mondo perchè basterebbe fare qe a raffica a tasso zero e stampando moneta

poi fa come ti pare tanto le medie non vanno bene, il gls è reverse, il crudo e il macd non contano, le ottimizzazioni non servono ecc :D:D:D
 
Ultima modifica:
è costato qualche migliaio di miliardo di dollari all'amministrazione usa, e siccome parliamo di usd li hanno un po recuperati in giro per il mondo,. ma mica tutti. vedrai iol costo che avrà in futuro questo rialzo, ma non in termini borsistici. altrimenti, ripeto non esisterebbero nè crisi, nè insolvenze, ne fame nel mondo perchè basterebbe fare qe a raffica a tasso zero e stampando moneta

poi fa come ti pare tanto le medie non vanno bene, il gls è reverse, il crudo e il macd non contano, le ottimizzazioni non servono ecc :D:D:D
Se si scenderà davvero come dici posso solo sperare che avrò il tempo di accorgermene.

L'hai letto poi il paper di Faber? O già lo conoscevi?
 
mr take che ne hai fatto del tuo long su enel?
io sono in loss da 2.38 ,conto qusi quasi di chiuderlo in af
che sfiga
penso ieri si sia trattato di una falsa partenxa
ma proprio falsa
 
:lol::lol::lol::lol:
ormai mi ha sodomizzato lui :sad::sad:

comunque penso che gli spazi per prendere qualcosa con lo short ci siano. C'è da capire se il minimo del T+1 è quello del 10 o del 16. Tanto meglio sia quello del 16 perchè siamo vicini a violarlo al ribasso il che sarebbe buono per lo short. Un T+1 che dopo 4/5 sedute viola il minimo mi indica un t+1 fortemente ribassista. Se invece fosse quello del 10 saremmo a 8 giornalieri quindi ipoteticamente alla fine di un Tracy classico, tracy che chiuderebbe quindi + o - positivo, questo mi indicherebbe che ci sia ancora spazio per un nuovo max.

Dovendo scegliere darei più credibilità al minimo del 16 e quindi lo short sarebbe accettabile.

Anche qui ottima previsione peccato che evidentemente il minimo era quello del 10 e non del 16, quindi oggi non partiva solo un T-1 come pensavo ma anche un tracy e come detto nuovo max...
scandalo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto