FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me è corretto, anche io ho aperto short di put, ma non come avrei voluto.
Il resto ci sta, anche se siamo in cresta.
Per comprare vola oggi ho (Grazie ad un calcolo dell'amico Cren, che se legge saluto), come prima deviazione standard 18.01, per vendere 39.65.
Sono gli estremi certo, ma la media è 24.94 e noi sulle atm siamo proprio a 24.15
perfetto. grazie anche da parte mia al tuo amico Cren
 
Se lo dice Pimco: "La Grecia e altri paesi Ue faranno default"

di: WSI Pubblicato il 22 giugno 2011| Ora 08:30
Share
STAMPA INVIA5



Ingrandisci la foto
Mohamed A. El-Erian, CEO e co-CIO di PIMCO, il più grande fondo d´investimento in bond del mondo ($1 trilione in assets).
Taipei - Non è bastato l’ottenimento del voto di fiducia da parte di Papandreou a migliorare l’outlook della Grecia e delle altre economie europee a rischio. Mohamed El-Erian, Ceo e di Pimco, il più grande fondo d´investimento mondiale in bond e titoli di stato (con oltre $1 trilione in assets) si è detto convinto che alla fine sia la Grecia, che altri paesi europei, dichiareranno il default del debito per poter risolvere i loro problemi, secondo quanto riporta Reuters.

"Nei prossimi 3 anni vedremo le diverse economie affrontare problemi differenti. Per i paesi europei, di cui in particolar modo ci riferiamo alla Grecia, ci sarà un default", ha detto durante una video conference da Taipei. Sulla possibilità di una nuova crisi finanziaria, scatenata proprio dal problema del debito europeo, il capo di Pimco ha aggiunto che l’evento è improbabile, ma non si può escludere con certezza.

El-Erian ha già espresso in passato la sua convinzione su un default del paese ellenico, considerando gli aiuti da parte dell’Unione europea come miliardi sprecati, in un’economia ormai allo sfascio.

I suoi commenti giungono subito dopo che il governo greco incassa un cruciale voto di fiducia. Ora è attesa sull’implementazione del piano di austerità quinquennale, necessario per l’ottenimento di un’ulteriore tranche di aiuti da €12 miliardi. L’Europa sta inoltre considerando un secondo pacchetto da €120 miliardi, che andrebbe ad aggiungersi ai €110 miliardi approvati lo scorso anno.
 
infatti
è la mossa che si stanno tenendo di scorta. do per scontato che l'accordo arrivi, bisognerà vedere quando. se oggi bernie dovesse continuare con le minacce di default delle scorse settimane potrebbe significare che ancora qualche tempo ci vuole

mi han fregato... tutti a chiamare un minimo, grecia, l'asso nella manica del tetto usa da alzare indotto dal panico... e invece... vola bassa e ripartenza...
 
mi han fregato... tutti a chiamare un minimo, grecia, l'asso nella manica del tetto usa da alzare indotto dal panico... e invece... vola bassa e ripartenza...

poi magari scendono, ma intanto son incastrato, quando c'erano segnali di rimbalzo tecnico... cpce, e altri... errore grossolano. dax davvero forte
 
Ultima modifica:
poi magari scendono, ma intanto son incastrato, quando c'erano segnali di rimbalzo tecnico... cpce, e altri... errore grossolano. dax davvero forte
tnote
vediamo che succede di qui a wallstreet e soprattutto dopo le chiacchiere di bernie
ad ogni buon conto visto il movimento di usd da lunedi, doveva essere parecchio più giù. il ribasso dell'usd è stato supportato dai movimenti sulle materie prime, brent in primis, che come si diceva ieri scendeva stranamente insieme al dollaro
1308731881immagine3.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto