FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dal 2005 penso ma ha anche incassato dividendi nel periodo, quindi vedi che non è tutta fuffa quella che circola
E quando isp è entrata altre banche hanno rifiutato.......
non dico sia tutta fuffa, opportunità e affari ce ne sono a bizzeffe
è che non mi fido e non credo al fatto che le propongano a tutti. bisogna saperle trovare, saperle capire, saperle cogliere.
io non le cerco e non so farlo.
anche perchè parto dal presupposto che se qualcuno sta chiedendo soldi per dividere gli utili dei proventi della propria attività, o sta dando una fregatura ( e di ipo sola ne abbiamo avute abbastanza) o ha un eccellente piano industriale. nel primo caso l'advisor cura il collocamento, lucra prima allargando la forbice il più possibile, sostiene il prezzo i primi giorni mentre vende la propria partecipazione e poi saluti e baci. se invece ha un eccellente piano industriale non lo viene certo a proporre a me, ma alle banche che una volta fiutato l'affare lo finanziano e lo mettono in circolo a prezzi ben diversi ( vedi facebook con GS) . poi se l'azienda è valida si possono fare comunque ottimi affari, ma bisogna saperli individuare e io non ne sono in grado. comunque se andiamo a fare due conti e consideriamo i ritorni in conto capitale dai soldi investiti in ipo o collocamenti vari negli ultimi 15 anni, devo dire che l'operazione che mi dici non fa altro che confermare quanto tu sia in gamba, e nel caso specifico anche fortunato per un mero fattore di probabilità ( che non sminuisce certo la tua bravura, anzi)
 
certo che è da matti

1310076104stockchartspoore.png
 
il tnote ha recuperato nelle ultime due ore ma lo usd è rimasto fermo
strano parecchio lo stoxx fut che è rimasto al palo anzi è sceso velocemente nel finale
il dax invece è l'imperturbabile

buonanotte e a domani
 
usa a testare i max..noi i minimi
che situazione del cavolo
e' chiaro che messi cosi' la salita puo' riuscire solo che sgangherata
 
In Italia sono stati introdotti da circa 6 anni per le quotate. Prima manco sapevamo cosa erano. Sono i principi contabili internazionali.

In Italia avevamo il Codice civile che dice di ammortizzare l'avviamento se lo avevo pagato. Quindi facevo un'acquisizione e pagavo un extrapremio di 1000 es. Poi decidevo in quanti anni ammortizzarlo (spesarlo) e diciamo che i più prudenti si fermavano a 10 anni; i temerari a 18/20. I pindarici a 40, ma comunque una fetta del prezzo pagato per avviamento (che è un bene immateriale e non necessariamente cedibile.......!!!!!) veniva portato a costo in un certo arco di tempo.

Così avevo un match tra i profitti dell'acquisizione fatta e la fetta di avviamento spesata a conto economico. Era un principio di prudenza a dettare questa linea di comportamento, principio sancito dal codice civile.

Poi arriva la stagione delle grandi mergers bancarie in italia, si acquistavano attivi a prezzi alti ed emergevano avviamenti. L'adozione degli IAS per le quotate (spalleggiatissima da ABI e banche forti) ha consentito di far emergere utili elevati senza il match dei costi dell'ammrtamento degli avviamenti pur emersi e pagati.

Oggi non dobbiamo stupirci se alcune quotate prezzano meno o molto meno del book value perchè il book value con teorie strane e perizioe commissionate si riesce comuqnue a sostenere. Se perè il mercato non crede al book value ecco che si prezza l'azione sotto il valore di libro.

Qui mi fermo, per cosri più approfonditi do lezioni (a pagamento) private :D:D:D:D:)


Vero, dimmi una cosa tu che mi sembra quì dentro sei uno dei pochi che mi pare guardi anche i numeri e non solo i grafici.....

Se un titolo sta sotto i valori di libri cosa significa?

Per me che il mkt crede che questa società non farà più utili negli anni a venire e quindi distruggerà valore... questo è quello che sta dicendo per me il mkt sulle banche italiane e per Mps, Ubi e altre banche come le popolari che quotano ad 1/5-1/4 del book value direi l'estremo ossia che falliranno..... se si crede che sarà veramente così allora questi prezzi son più che giustificati altrimenti nei prossimi anni vedremo prezzi ben più alti degli attuali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto