FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, posto un paio di cose:
-canale degli oi delle prox scadenze da qui a un anno (Ci son le quote e poi ognuno tragga le sue conclusioni)
-pc ratio totale e di tutte le scadenze da qui a un anno (Qui tutto scende, significa che son maggiori le call delle put, anche qui qualche dubbio dovrebbe venire, o meglio, a me viene)
se lo guardo un'altra volta comincio a fare il matto davvero :D
 
:lol: come si dice da noi....sta quiet
vedi come stiamo messi?
si sono inventati 150 miliardi :lol::lol::lol::lol:


Rumor Grecia: piano di aiuti da 150 miliardi

pensa che short ci verrebbe fuori

spero solo che da rumor diventi notizia ufficiale entro oggi :D:D

di: WSI Pubblicato il 17 giugno 2011| Ora 14:58
Share
STAMPA INVIA0
New York - Stando alle voci di merato che circolano negli ultimi minuti il piano di aiuti alla Grecia raggiungera' i 150 miliardi di euro e non 120 miliardi come era previsto.

Alla somma contribuiranno il settore privato, l'Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale. Una somma verra' accumulata grazie alle di privatizzazioni. I prestiti rimanenti facenti parte del precedente piano di aiuti verranno erogati insieme al nuovo pacchetto di finanziamenti.

La Germania, e in particolare il suo ministro delle Finanze, Wolfang Schaeuble ha proposto una ristrutturazione soft del debito greco, basata sull'allungamento per 7 anni delle scadenze dei bond greci da parte dei creditori privati.

(In fase di scrittura)
 
vedi come stiamo messi?
si sono inventati 150 miliardi :lol::lol::lol::lol:


Rumor Grecia: piano di aiuti da 150 miliardi

pensa che short ci verrebbe fuori

spero solo che da rumor diventi notizia ufficiale entro oggi :D:D

di: WSI Pubblicato il 17 giugno 2011| Ora 14:58
Share
STAMPA INVIA0
New York - Stando alle voci di merato che circolano negli ultimi minuti il piano di aiuti alla Grecia raggiungera' i 150 miliardi di euro e non 120 miliardi come era previsto.

Alla somma contribuiranno il settore privato, l'Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale. Una somma verra' accumulata grazie alle di privatizzazioni. I prestiti rimanenti facenti parte del precedente piano di aiuti verranno erogati insieme al nuovo pacchetto di finanziamenti.

La Germania, e in particolare il suo ministro delle Finanze, Wolfang Schaeuble ha proposto una ristrutturazione soft del debito greco, basata sull'allungamento per 7 anni delle scadenze dei bond greci da parte dei creditori privati.

(In fase di scrittura)

E' una pagliacciata che potrà avere in un futuro, credo nemmeno tanto lontano, effetti disastrosi.
Ma prova a pensare a quanti oggi si son messi a comprare nuovamente gov bonds.
Io cerco sempre di avere in testa che se fallisce la Grecia, o se salvano la Grecia, che ha un Pil pari a quello della Lombardia è un discorso, poi quando arriveranno gli altri 4 paesi a battere cassa, beh.....non ci voglio nemmeno pensare!!
 
anche questo non ci ha creduto o perlomeno ci crede un po meno
1308316179immagine3.png
 
Che tradotto in italiano vuol dire....long?

Ciao Bacco, non so se è long....per come lavoro io significa che se hanno messo dei paletti, così facendo, ad oggi hanno tutta l'intenzione di rispettarli, senza andare fuori campo.
E per come intendo io i mercati credo sia già qualcosa.
 
Ciao Bacco, non so se è long....per come lavoro io significa che se hanno messo dei paletti, così facendo, ad oggi hanno tutta l'intenzione di rispettarli, senza andare fuori campo.
E per come intendo io i mercati credo sia già qualcosa.
infatti credo che per oggi terranno le posizioni
forse è da considerare eventuali ritracciamenti come opportunità per chiudere short intrday

a meno che i volumi non si fermino cosi fino al close. allora potrebbe venire voglia e fretta anche ai big di approfittare di quello che allo stato è un pullback dei bancari sui valori di qualche giorno fa
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto