mr. takeprofit
Forumer storico
Wall Street teme i conti di Alcoa
A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato con un +0,33%, a quota 16.950 punti. Intorno ai 17.000 punti si sta creando una fase di congestione.
IG 46 minuti fa
Proseguono in deciso calo gli indici statunitensi in attesa dei conti di Alcoa di questa sera. Il Dow Jones Industrial Average cede lo 0,6%, l'S&P500 lo 0,58% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Seduta contrastata in Europa, con il Ftse 100 di Londra che è sceso dello 0,05%, mentre il Dax di Francoforte ha registrato un -0,5% e il Cac di Parigi un +0,1%. È stata una seduta anonima che ha visto i listini peggiorare nel finale dopo l’apertura di Wall Street. Sale la tensione in vista dell’inizio della stagione delle trimestrali che vedranno questa sera andare all’esordio con Alcoa. Gli investitori scontano già un rallentamento dei ricavi rispetto al 3° trimestre del 2012, per effetto del passaggio dell’uragano Sandy e per i timori sul fiscal cliff. Domani mattina potremmo svegliarci con i mercati in correzione se Eps e ricavi dovessero sorprendere negativamente. Non ci aspettiamo delusione per il comparto finanziario che dovrebbe continuare a performare bene dato il miglioramento del mercato dei mutui e del rally delle ultime settimane che aiuterà le investment unit delle big di Wall Street.
Valute: Euro debole vs dollaro e yen
Sul fronte valutario, l’euro/dollaro ha trovato opposizione oggi nella media mobile a 200 ore in area 1,3140, la cui mancata rottura ha portato a debolezza. Il cross si è riportato sul supporto a 1,3070, il cui sfondamento potrebbe condurre prima a 1,3020 e poi a 1,30. È lecito attendersi un movimento entro quest valori almeno sino a giovedì quando la Bce sarà chiamata a decidere sul livello dei tassi. Precipita anche l’euro/yen che è tornato sui minimi da inizio anno a 113,70. La rottura segnalerebbe probabile inversione del trend rialzista di breve, visti i massimi e minimi decrescenti.
A Piazza Affari il Ftse Mib ha terminato con un +0,33%, a quota 16.950 punti. Intorno ai 17.000 punti si sta creando una fase di congestione.
IG 46 minuti fa
Proseguono in deciso calo gli indici statunitensi in attesa dei conti di Alcoa di questa sera. Il Dow Jones Industrial Average cede lo 0,6%, l'S&P500 lo 0,58% e il Nasdaq Composite lo 0,7%. Seduta contrastata in Europa, con il Ftse 100 di Londra che è sceso dello 0,05%, mentre il Dax di Francoforte ha registrato un -0,5% e il Cac di Parigi un +0,1%. È stata una seduta anonima che ha visto i listini peggiorare nel finale dopo l’apertura di Wall Street. Sale la tensione in vista dell’inizio della stagione delle trimestrali che vedranno questa sera andare all’esordio con Alcoa. Gli investitori scontano già un rallentamento dei ricavi rispetto al 3° trimestre del 2012, per effetto del passaggio dell’uragano Sandy e per i timori sul fiscal cliff. Domani mattina potremmo svegliarci con i mercati in correzione se Eps e ricavi dovessero sorprendere negativamente. Non ci aspettiamo delusione per il comparto finanziario che dovrebbe continuare a performare bene dato il miglioramento del mercato dei mutui e del rally delle ultime settimane che aiuterà le investment unit delle big di Wall Street.
Valute: Euro debole vs dollaro e yen
Sul fronte valutario, l’euro/dollaro ha trovato opposizione oggi nella media mobile a 200 ore in area 1,3140, la cui mancata rottura ha portato a debolezza. Il cross si è riportato sul supporto a 1,3070, il cui sfondamento potrebbe condurre prima a 1,3020 e poi a 1,30. È lecito attendersi un movimento entro quest valori almeno sino a giovedì quando la Bce sarà chiamata a decidere sul livello dei tassi. Precipita anche l’euro/yen che è tornato sui minimi da inizio anno a 113,70. La rottura segnalerebbe probabile inversione del trend rialzista di breve, visti i massimi e minimi decrescenti.
Ultima modifica: