fenice78
Forumer storico
Mi sa che a qualcuno andrà il pranzo di traverso...
Bce, Schauble: niente false speranze, Draghi non decida nulla al di fuori del proprio mandato
                                  
Finanzaonline.com - 3.9.12/12:11
Qualunque proposta Draghi voglia fare giovedì prossimo, dovrà rispettare i termini del mandato della Bce. E´ fermo nel fissare paletti il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble, che dai microfoni della radio tedesca Deutschlandfunk avverte che la Germania non tollererà che la Banca Centrale Europea finanzi i bilanci di Stato di alcuni Paesi. Il riferimento è chiaro a Spagna ed Italia, le nazioni che guardano con maggiore speranza ad una decisione di acquisto di bond di Stato da parte dell´Eurotower. Ma Schauble è deciso a non alimentare queste attese: "Dobbiamo stare molto attenti a non creare false aspettative", ha detto alla radio tedesca, "deve restare chiaro che il debito di Statonon si può finanziare con la politica monetaria. Quindi", conclude Schauble, "non possiamo ammettere una decisione che non sia prevista dal mandato della Bce". Il ministro delle finanze tedesco si è anche detto "sorpreso" che i ministri dell´Eurogruppo non si siano ancora riuniti ufficialmente per discutere un piano per l´unione bancaria europea, e ha definito "poco realistica" l´idea del commissario europeo Michel Barnier di un organo di supervisione bancaria europeo già in funzione dal prossimo anno.
				
			Bce, Schauble: niente false speranze, Draghi non decida nulla al di fuori del proprio mandato
Finanzaonline.com - 3.9.12/12:11
Qualunque proposta Draghi voglia fare giovedì prossimo, dovrà rispettare i termini del mandato della Bce. E´ fermo nel fissare paletti il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble, che dai microfoni della radio tedesca Deutschlandfunk avverte che la Germania non tollererà che la Banca Centrale Europea finanzi i bilanci di Stato di alcuni Paesi. Il riferimento è chiaro a Spagna ed Italia, le nazioni che guardano con maggiore speranza ad una decisione di acquisto di bond di Stato da parte dell´Eurotower. Ma Schauble è deciso a non alimentare queste attese: "Dobbiamo stare molto attenti a non creare false aspettative", ha detto alla radio tedesca, "deve restare chiaro che il debito di Statonon si può finanziare con la politica monetaria. Quindi", conclude Schauble, "non possiamo ammettere una decisione che non sia prevista dal mandato della Bce". Il ministro delle finanze tedesco si è anche detto "sorpreso" che i ministri dell´Eurogruppo non si siano ancora riuniti ufficialmente per discutere un piano per l´unione bancaria europea, e ha definito "poco realistica" l´idea del commissario europeo Michel Barnier di un organo di supervisione bancaria europeo già in funzione dal prossimo anno.
 
	 
 
		 
 
		 altrimenti si continua a fare quello che hanno fatto i politici da 40 anni...col debito si sono garantiti il voto
  altrimenti si continua a fare quello che hanno fatto i politici da 40 anni...col debito si sono garantiti il voto 
 nel caso Italia , se ci ritroviamo sempre i soliti politicanti , venditori di fumo e false promesse ..... benvenga la perdita di sovranita' nazionale
    nel caso Italia , se ci ritroviamo sempre i soliti politicanti , venditori di fumo e false promesse ..... benvenga la perdita di sovranita' nazionale  almeno i cittadini da questo punto di vista sono garantiti dalla sindrome argentina ...
   almeno i cittadini da questo punto di vista sono garantiti dalla sindrome argentina ...  
 
 
		 
			
 
			 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		