FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
perchè vorrei provare uno short da qui a ricpertura dei miei long...
però scusami prevedere un indice a 8800 è da terza guerra mmondiale davvero un armageddon:mmmm::help::help:
perchè 7 trimestri di pil negativo da che sono, da scaramuccia di condominio?

tanto chi è long adesso, se gli indici perdono il 5%, rientra o media. e arriveranno finalmente i volumi....

basta davvero adesso, se no ritorno martedì :D
 
perchè 7 trimestri di pil negativo da che sono, da scaramuccia di condominio?

tanto chi è long adesso, se gli indici perdono il 5%, rientra o media. e arriveranno finalmente i volumi....

basta davvero adesso, se no ritorno martedì :D

mma guarda che io non ci credo al rialzo...farlocco..mmi sono ritrovato per kulo in un long telecom acquistate a 0,54 e in un leva long su indice :D:D
da 16800....
ora non so se vendere...se incrementare se ricoprirmi...
tutto questo verde mi sta imbambolando
 
Forex, euro a min seduta su voci Bce pronta a tasso depositi negativo
venerdì 17 maggio 2013 15:09 Stampa quest’articolo[-] Testo [+]
NEW YORK, 17 maggio (Reuters) - L'euro amplia il calo su
dollaro, indebolito dal rumor, citato dai trader, di verifiche
in corso da parte della Banca centrale europea sulla capacità
delle banche di gestire tecnicamente uno sconfinamento del tasso
dei depositi in territorio negativo.
Una manovra che renderebbe ulteriormente accomodante
l'orientamento della Bce.
D'altra parte, il biglietto verde è rinvigorito dai commenti
di alcuni funzionari della Federal Reserve, che hanno lasciato
intravvedere la possibilità di un'attenuazione del programma di
quantitative easing nei prossimi mesi.
In particolare, a sorprendere il mercato sono stati i
commenti di John Williams, presidente della Federal Reserve di
San Francisco.
Ritenuto molto vicino al governatore Ben Bernanke e alla sua
vice Janet Yellen, Williams, su posizioni tendenzialmente
accomodanti, ha accennato alla possbilità che la Fed possa
attenuare il suo programma di acquisto asset a partire da
quest'estate.
"Le sue parole hanno sopreso il mercato dal momento che ha
una posizione tendenzialmente espansiva", sottolinea Peter
Kinsella, strategist di Commerzbank.
Intorno alle 15,00 l'euro passa di mano a 1,2833 dollari,
dopo aver segnato un minimo dal 4 aprile scorso a 1,2816
dollari, lasciando sul terreno lo 0,4%.
Parallelamente, la valuta Usa è salita fino 102,63 yen
a e l'indice del dollaro, che traccia l'andamento
del biglietto verde nei confronti del paniere di valute
principali, si è portato al livello più alto da metà 2010,
secondo dati Reuters.

ORE 15,00 CHIUSURA
EURO/DOLLARO 1,2827/29 1,2881
DOLLARO/YEN 102,49/50 102,24
EURO/YEN 131,47/98 131,68
EURO/STERLINA 0,8432/38 0,8433
ORO SPOT 1.378,10/8,85 1.385,69/6,91

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le
top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
mma guarda che io non ci credo al rialzo...farlocco..mmi sono ritrovato per kulo in un long telecom acquistate a 0,54 e in un leva long su indice :D:D
da 16800....
ora non so se vendere...se incrementare se ricoprirmi...
tutto questo verde mi sta imbambolando

fissa take profit e dormi tranquillo....ad averne di questi problemi!!! :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto