FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
son solo desideri:

vix in forte compressione che vola sopra i 13,50pts, finalmente...

rottura down delle candele outside daily di mar21 per ftse, dax e sp500...

candeloni rossi per dax, ftse e sp500...

chiusura di seduta sui min per tutti...

livello spartiacque di BT a 17410pts...

i supporti sono il faro
 
sembrerebbe, che vogliano esportare ... se il discorso prende piede ci potrebbero essere evoluzioni importanti

il dato uscirà manipolato come al solito ... secondo me, la manipolazione al 51% (non di più) potrebbe stavolta favorire il long:mumble:
la politica energetica usa se non ho capito male sembrerebbe essere orientata ad un parziale affrancamento dall'importazione di crudo aumentando sia l'estrazione interna di questo che del gas naturale, investendo poi in tecnologia tesa a sfruttare proprio il gas di cui sono già forti estrattori (di cui pare abbiano giacimenti enormi). con il giappone han già fatto un accordo commerciale per venderglielo, per il resto si sa come agiscono: al primo summit internazionale sull'energia riusciranno a far imporre l'introduzione di nuove tecnologie pulite per sfruttare il gas, il tempo di far convertire le sette sorelle. dove sbaglio mr?
 
la politica energetica usa se non ho capito male sembrerebbe essere orientata ad un parziale affrancamento dall'importazione di crudo aumentando sia l'estrazione interna di questo che del gas naturale, investendo poi in tecnologia tesa a sfruttare proprio il gas di cui sono già forti estrattori (di cui pare abbiano giacimenti enormi). con il giappone han già fatto un accordo commerciale per venderglielo, per il resto si sa come agiscono: al primo summit internazionale sull'energia riusciranno a far imporre l'introduzione di nuove tecnologie pulite per sfruttare il gas, il tempo di far convertire le sette sorelle. dove sbaglio mr?

Non sbagli

Gli USA hanno una valida politica energetica orientata al benessere della nazione, pur salvaguardando gli interessi dei soliti noti

Noi invece abbiamo una politica energetica orientata al benessere dei soliti noti, fregandoci altamente degli interessi della nazione:(
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti :)

vorrei un minimo sotto a 17380 :rolleyes:... urgente grazie :help:

Piazza Affari positiva, investitori ottimisti in vista del discorso di Ben Bernanke



Alberto Bolis

22 maggio 2013 - 09:45

MILANO (Finanza.com)
Dopo Tokyo, l’attenzione degli investitori si sposta a Washington dove nel pomeriggio Ben Bernanke terrà un discorso di fronte al Congresso sullo stato di salute dell’economia statunitense, che nel primo trimestre del 2013 è cresciuta del 2,5 per cento. Inevitabilmente il discorso si sposterà anche sul piano di quantitative easing da 85 miliardi di dollari al mese che, parola di Bernanke, ha fornito benefici evidenti all’economia americana. Il mercato è ottimista soprattutto dopo le posizioni di Bullard e Dudley, rispettivamente della Fed di St.Louis e della Fed di New York, che hanno scongiurato i timori di uno stop alla politica monetaria accomodante della Federal Reserve.

Dopo gli acquisti che hanno premiato Wall Street e Tokyo, la Borsa di Milano mostra un progresso di circa lo 0,5% in area 17.500 punti grazie alla ritrovata vena del comparto bancario: Monte dei Paschi svetta con un rialzo di oltre il 2,5% a 0,242 euro, Ubi Banca guadagna il 2% a 3,512 euro, Intesa SanPaolo l’1,30% a 1,443 euro, Unicredit l’1% a 4,324 euro. Terna scivola invece sul fondo del paniere principale con un ribasso di oltre 2,5 punti percentuali dopo che a sorpresa Romano Minozzi ha completato la cessione del 5,358% del capitale della società elettrica.

Tornando a Tokyo l’indice Nikkei ha mostrato un progresso dell’1,60% aggiornando i massimi dal dicembre 2007 sopra quota 15.600 punti. A trascinare la piazza nipponica la decisione della Bank of Japan di rivedere al rialzo le prospettive sull’economia del Sol Levante, confermando inoltre la sua politica monetaria ultraespansiva, messa in atto un mese e mezzo fa per uscire dalla spirale della deflazione.
 
ho capito, lasciamo perdere che è meglio

l'aud è il più vantaggioso per il differenziale di tasso, ma i volumi su eurousd e i cross contro l'aud sono incomparabili

I numeri del Forex
Il carry trade non e' una strategia priva di rischio, anzi. La distribuzione dei profitti e delle perdite, anche quando il differenziale di tasso e' elevato, e' tale per cui e' molto probabile ottenere piccoli profitti, ed e' molto improbabile avere grandi perdite. (Il giochino funziona finche' funziona, fino a che non succede il fattaccio. :D) Se il differenziale di tasso e' basso, il gioco non vale la candela.
Il volume degli scambi non e' un problema, il carry trade è una strategia a lungo termine.
 
Oggi con il discorso di Ben ci spariamo un +2.
Ragazzi, non state ad elemosinare short che non arrivano. Longate!
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto