Boh.
Le mie spese sono devianti.
Rispetto ad altri/e umani/e, penso di spendere un po' di più per:
- attrezzatura fotografica
- vacanze
- cibo (il biocosta di più).
A differenza di molti altri, NON spendo per:
- Sky
- Alcolici (beh, una birra a trimestre)
- Fumo
- Sesso a pagamento
- Gioielli da regalare alla moglie (beh, la Canon G12 è un gioiellino, così come la bici Bianchi donatale per Natale, ma "i diamanti grondano sangue", come diceva ChiaraG, e l'oro va tenuto in cassaforte, non al collo, secondo me...).
Tra l'altro, risparmio anche sulla parrucchiera.
Una volta mia moglie comprò un tagliacapelli (o era un tosapecore?) elettrico, destinato essenzialmente al secondogenito. Lui dopo un po' lo abiurò, mentre io decisi che per me andava bene: da lei c'è meno coda che dal barbiere sotto casa, e non mi fa pagare nulla. Per quei quattro peli che ho in testa, poi...
Pertanto, io trovo accettabile (se non doveroso) carezzarle castamente le chiappe mentre, seduto su una sedia, mi faccio tosare.