SONO SEMPRE STATO UNA Di QUELLE PERSONE CHE FANNO TUTTO SBAGLIATO!

BRUXELLES (Reuters) - Il piano di salvataggio per la Grecia prevede l'estensione dei finanziamenti Efsf da 7,5 ad almeno 15 anni. Lo si legge nella bozza delle conclusioni del vertice tra capi di Stato e di governo della zona euro in corso a Bruxelles.
Le nuove obbligazioni del fondo di stabilità a favore di Atene, dice il documento, avranno un tasso di interesse intorno a 3,5%, ed Efsf potrà intervenire in maniera cautelativa.
Il meccanismo avrà la possibilità di ricapitalizzare le istituzioni finanziarie attraverso prestiti ai governi e potrà intervenire sul mercato secondario secondo l'input della Banca centrale europea.
Le conclusioni del vertice, si legge ancora nella bozza del documento, chiede per la Grecia un 'piano Marshall' a livello di investimenti e stimoli alla crescita.
Al secondo pacchetto di aiuti alla Grecia, infine, parteciperanno i creditori privati in base a tre opzioni che restano sul tavolo: buyback, rollover e swap dei titoli del Tesoro ellenici.
Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano
Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) su Twitter
 
silpla, la mia ipotesi si basa sul valore dei cds.....ala fine i soggetti che sarebbero + daneggiati sono gli Usa e non l'Europa..

è una mia idea che ho da tempo e dato che questi non hanno deciso..anzi...lascino appositamente dubbi sul default selettivo o no...potrebbe confermare la mia view
il defualt selettivo non è menzionato, gli prestono solo i soldi a strozzo al 7.5:lol::lol:
eaggiungo che per stasera chiudiamo sopra i 19300 mi gioco le @@ di gary
 
Ultima modifica:
:-o

131125501711big.jpg


13112551249big.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto