sp500: quando verrà....

Rindomenceslao

Forumer storico
;);)

vediamo un po'...lancio una sfida a tutti voi... ( coraggio buttatevi senza paura!)

secondo voi quando verrà chiuso il gap in area 910 dello sp500 fatto a luglio 2009? ( vedi grafico)

prego indicare una settimana esatta...

inizio io: io dico che il gap sarà chiuso tra il 10 e il 18 novembre 2010!

:D:D
 

Allegati

  • sp99.jpg
    sp99.jpg
    240,6 KB · Visite: 127
rindo che fai il nostradamus..........

chissa se lo chiudera.....dovrebbe confermaere la formazione del shs che a ora è quantomeno prematura......

nb lo spoore prezza 16 volte / utili
a questi valori........debito sovrANO permettendo.....
 
anche mai più.... :) o c'è qualcuno che ancora aspetta la chiusura di quello lasciato il 27 gennaio 1975? ;)


:ciao:
 
Fra il 9 e il 16 maggio prossimi.


Scusa, ma mi son sempre domandato (senza risposta) se quando scrivi così è una cosa "vera" oppure un semplice impeto di rabbia, di stizza, ludico (voglia di giocare), di voglia di cazzeggiamento o cos'altro.

Invece io temo che magari per un annetto (non di più, ma ben sufficiente a far sfracelli), quelli se ne andranno nello spazio e noi in Europa negli inferi (tranne forse la Germania)... e non perchè comprino gli americani, anzi, magari loro addirittura la loro robaccia la venderanno a peso d'oro...a noi ...che la compriamo da loro....semplicemente con quanto ricavato vendendo qui..(vasi comunicanti) .e che loro shortano.... :wall::wall:

Magari a un certo punto il cambio non sarà neppure più alla pari...bensì...indefinito :rolleyes:
A quel punto, obiettivo finale raggiunto: far sembrare che i problemi LORO (o quantomeno loro in scala 100:1) li avessimo noi. :down:
 
Scusa, ma mi son sempre domandato (senza risposta) se quando scrivi così è una cosa "vera" oppure un semplice impeto di rabbia, di stizza, ludico (voglia di giocare), di voglia di cazzeggiamento o cos'altro.

Invece io temo che magari per un annetto (non di più, ma ben sufficiente a far sfracelli), quelli se ne andranno nello spazio e noi in Europa negli inferi (tranne forse la Germania)... e non perchè comprino gli americani, anzi, magari loro addirittura la loro robaccia la venderanno...a noi ...che compriamo da loro....con quanto ricavato vendendo qui...e che loro shortano.... :wall::wall:

Magari a un certo punto il cambio non sarà neppure più alla pari...bensì...indefinito :rolleyes:
A quel punto, obiettivo finale raggiunto: far sembrare che i problemi LORO (o quantomeno loro in scala 100:1) li avessimo noi. :down:

Ma non sprecheresti meno energie a pensare su quello che pensi tu piuttosto che pensare su quello che pensano gli altri?
 
Scusa, ma mi son sempre domandato (senza risposta) se quando scrivi così è una cosa "vera" ...

Comunque te lo riposto anche qui, ho risposto in base a questo.

Sul future dell'indice più preciso del globo terraqueo io in quel lasso di tempo ho quella quota data dall'intersezione delle due linee blu più spesse, facendo un po' di conti...

1272915764capture0305201021.34.46.gif
 
Ma non sprecheresti meno energie a pensare su quello che pensi tu piuttosto che pensare su quello che pensano gli altri?

Certo, se non fosse che diverse persone (parlo in generale) sembrano alternare nello scrivere cose in cui credono ad altre in cui loro son le prime a NON credere (e lo fanno magari solo per riempire un buco di tempo, oppure curiose delle reazioni altrui, ecc. ecc.). Tutto qui.

Poi mi pare che in ogni caso il MIO pensiero l'ho espresso subito dopo le prime due righe del post... o sbaglio ?

Ciao
 
Comunque te lo riposto anche qui, ho risposto in base a questo.

Sul future dell'indice più preciso del globo terraqueo io in quel lasso di tempo ho quella quota data dall'intersezione delle due linee blu più spesse, facendo un po' di conti...

1272915764capture0305201021.34.46.gif

In quel preciso punto c'è un piccolo gap di un centinaio di punti sull'indice (16100- 16200), d'accordo....

però onestamente non sono tanto i livelli a sbalordire...ma i tempi.

Per tempi simili vorrebbe dire che saltano tutti i piani per la Grecia, che l'euro va a puttane, ecc. ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto