giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dal forum di Severgnini su Corriere.it
Springsteen: prezzi assurdi
Cari Italians,
stamattina sarei dovuto andare a fare la fila per acquistare i biglietti del concerto del 7 giugno di Bruce Springsteen, mia grandissima passione, avrei fatto la coda con un mio carissimo amico, dandoci il cambio per non prendere un giorno di ferie ma solo mezza giornata. Venerdì la Barley Arts ha comunicato i prezzi dei biglietti (per la cronaca li riporto) PLATEA NUMERATA - € 85,00 + 12,50 prev TRIBUNA GOLD € 75,00 + 11,00 prev PRIMO ANELLO NUMERATO - € 65,00 + 9,50 prev SECONDO ANELLO NON NUMERATO - € 50,00 + 7,50 prevendita. Per tutto il weekend c'è stata una grande battaglia interiore e alla fine penso che abbia vinto il buon senso di un padre di famiglia con due figli a carico: rinuncio. A maggio ho molte spese tra assicurazione e spese condominiali etc. E' vero che con 60€ + 20€ (del prossimo cd Devil & Dust) non divento né ricco né povero, ma non posso non pensare che con quella cifra mia moglie riesce a fare la spesa di una settimana e ci mangiamo in quattro. Ho "conosciuto" il Boss nel 1984: prima ho comprato tutte le cassette originali, poi dopo l'acquisto del primo stereo ho comprato i vinili e infine ovviamente (per un malato di "passione") tutti i cd... giudicatemi pure un pazzo ma a quel tempo non "tenevo" famiglia. Penso di avere contribuito ad una minima parte (tra acquisti e una decina di concerti) all'educazione dei figli di Springsteen. Scrivo questo solo per cercare conforto sperando di non essere l'unico che vede la cultura, dato che la musica è tale, scivolare verso la classe dei più ricchi. Sia i libri, i cd e i concerti ormai se li possono permettere solo chi è di famiglia agiata mentre, e qui ringrazio Springsteen per avermi fatto ricordare da dove vengo, per la classe operaia la cultura ce la possiamo permetere una volta ogni tre mesi. Dica a Springsteen, se lo vedrà il giorno del concerto a Milano, che un suo grande fan oggi è rimasto a casa per vivere la sua working-class e "diventare l'eroe di tutti i giorni" proprio come le canzoni che lui canta.
Springsteen: prezzi assurdi
Cari Italians,
stamattina sarei dovuto andare a fare la fila per acquistare i biglietti del concerto del 7 giugno di Bruce Springsteen, mia grandissima passione, avrei fatto la coda con un mio carissimo amico, dandoci il cambio per non prendere un giorno di ferie ma solo mezza giornata. Venerdì la Barley Arts ha comunicato i prezzi dei biglietti (per la cronaca li riporto) PLATEA NUMERATA - € 85,00 + 12,50 prev TRIBUNA GOLD € 75,00 + 11,00 prev PRIMO ANELLO NUMERATO - € 65,00 + 9,50 prev SECONDO ANELLO NON NUMERATO - € 50,00 + 7,50 prevendita. Per tutto il weekend c'è stata una grande battaglia interiore e alla fine penso che abbia vinto il buon senso di un padre di famiglia con due figli a carico: rinuncio. A maggio ho molte spese tra assicurazione e spese condominiali etc. E' vero che con 60€ + 20€ (del prossimo cd Devil & Dust) non divento né ricco né povero, ma non posso non pensare che con quella cifra mia moglie riesce a fare la spesa di una settimana e ci mangiamo in quattro. Ho "conosciuto" il Boss nel 1984: prima ho comprato tutte le cassette originali, poi dopo l'acquisto del primo stereo ho comprato i vinili e infine ovviamente (per un malato di "passione") tutti i cd... giudicatemi pure un pazzo ma a quel tempo non "tenevo" famiglia. Penso di avere contribuito ad una minima parte (tra acquisti e una decina di concerti) all'educazione dei figli di Springsteen. Scrivo questo solo per cercare conforto sperando di non essere l'unico che vede la cultura, dato che la musica è tale, scivolare verso la classe dei più ricchi. Sia i libri, i cd e i concerti ormai se li possono permettere solo chi è di famiglia agiata mentre, e qui ringrazio Springsteen per avermi fatto ricordare da dove vengo, per la classe operaia la cultura ce la possiamo permetere una volta ogni tre mesi. Dica a Springsteen, se lo vedrà il giorno del concerto a Milano, che un suo grande fan oggi è rimasto a casa per vivere la sua working-class e "diventare l'eroe di tutti i giorni" proprio come le canzoni che lui canta.