Stasera esco a cena con un onorevole

in pratica poppe in affitto :d:
pian piano arriverete a parlare anche di utero in affitto, del resto l'ha sdoganato un noto politico italiano (di sinistra)



Questa non l'ho mai capita, ci sono varie stagioni nella vita e quel che è perso è perso.
Studiare per cosa dopo i 40? Per lavoro? Per dimostrare a se stessi che si vale?
Invece io sono una grande fan delle "seconde possibilità".
I motivi possono essere molteplici
 
Sono andato alla laurea del marito di una collega di mia moglie. Ho trovato strano e particolare un uomo over 55 ,generale in pensione , discutere una tesi. Ps: ingegneria nucleare o qualcosa di simile :eek:
forse aveva già dato molti esami da giovane?

ma comunque credo sia difficile che poi l'ex generale abbia fatto l'ingegnere
 
Diplomato al conservatorio jazz dopo i 40 :band:

Intendiamoci, io non sono contro lo studio in sè, anche a me piace imparare cose nuove ma non lo faccio per avere il pezzo di carta da esibire agli altri.
Ho un parente che dopo i 40 si è laureato in legge o qualcosa del genere, ma solo perchè probabilmente in famiglia gli avevano fatto pesare che il fratello era laureato e lui no. Sono queste le cose che non capisco. Sono a un'età che non mi sento di dover dimostrare qualcosa, preferisco studiare da autodidatta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto