superb@ffone
Forest Gann
Intendiamoci, io non sono contro lo studio in sè, anche a me piace imparare cose nuove ma non lo faccio per avere il pezzo di carta da esibire agli altri.
Ho un parente che dopo i 40 si è laureato in legge o qualcosa del genere, ma solo perchè probabilmente in famiglia gli avevano fatto pesare che il fratello era laureato e lui no. Sono queste le cose che non capisco. Sono a un'età che non mi sento di dover dimostrare qualcosa, preferisco studiare da autodidatta.
Per me è un errore (che ho fatto anch’io), bisogna sempre confrontarsi con gli atri e capire dov’è l‘asticella, far da soli si rischia poi di trovarsi di fronte gente che ti fa il cul