Titoli di Stato paesi-emergenti STATI SOVRANI High Yeld in €uro

Per motivi politici, forse ci sarà da ballare un po' a Febbraio :

http://www.escambray.cu/Eng/news/Wvenreferendum0901161159.htm

A special commission of the National Assembly is to deliver on Friday to the National Electoral Council (CNE) the text approved by majority, in which the country calls for a referendum on a constitutional amendment.
The parliamentarians, who approved Wednesday the project to allow the continuous re-election of public posts, will make the initiative official to the electoral authorities. The project had the support of 6.66 million signatures.
After that step, the CNE will certify the document and the entity will have 30 days to call a popular consultation, which probably will take place February 15.
The request, initially to allow the continuous postulation of the Head of State, was extended two weeks ago to governors, mayors, deputies and regional legislators.
The aim is to eliminate from the Constitution the limitation the head of State has of only being postulated twice and those existing for governors, mayors, deputies and regional legislators.
Before a referendum call, the country established two blocs, one for President Hugo Chavez' supporters who defend the Yes option, and another for opposing sectors for the No to the following question:
Do you approve an amendment to articles 160, 162, 174, 192, and 230 of the Constitution of the Republic, processed by the National Assembly, expanding people's political rights, allowing any citizen in an elected post to be nominated as candidate for the same post during the time constitutionally established, his/her election depending only on the popular vote?.
 
sto meditando di tornare sui miei passi per dare un po' di brio al portafoglio... e malgrado ci sia quel lestofante di Chavez al potere... sto valutanto un ingresso millesimale sul bond Venezuela 2011. Apriamo un po' la discussione.. che ne pensate ???

Riserve valutarie in $ : 43mld (2008)
Debito Estero : 53mld (2007)
Rating: Moody's Ba2 / S&P BB- / Fitch B+

news di Bloomberg sul debito:
Venezuela Reduced Debt by $150 Million in 2008, Rodriguez Says

By Daniel Cancel

Feb. 3 (Bloomberg) -- Venezuela reduced its total debt in 2008 by $150 million to $43 billion, Finance Minister Ali Rodriguez said in an e-mailed statement from the information ministry.

The country is in a “relatively comfortable” position compared with other nations in the region and the U.S., as Venezuela’s total debt represents 13.5 percent of gross domestic product, Rodriguez said.
 
Ultima modifica:
sto meditando di tornare sui miei passi per dare un po' di brio al portafoglio... e malgrado ci sia quel lestofante di Chavez al potere... sto valutanto un ingresso millesimale sul bond Venezuela 2011. Apriamo un po' la discussione.. che ne pensate ???

Riserve valutarie in $ : 43mld (2008)
Debito Estero : 53mld (2007)
Rating: Moody's B2 / S&P BB- / Fitch B+

Cedola, prezzo e rendimento del bond in questione? :)
L'emittente è quello che è, io lo prenderei in considerazione solo se il rendimento è strabiliante...:D
 
ecco il bond cedola 11.125% al prezzo attuale rende al netto di tasse circa il 15%

Ah bhè, allora capisco la tua curiosità!!!!
Premetto che non mi piace l'emittente e non mi ci avvicino.
Se dovessi fare questa operazione, credo che mi accontenterei di portare a casa alcuni punti in conto capitale (quanti dipende dall'ingordigia di ognuno di noi), e cercherei di tenerlo il meno possibile.
Con un criterio simile, sto seguendo le sorti dell'emissione Ucraina :)
 
Ah bhè, allora capisco la tua curiosità!!!!
Premetto che non mi piace l'emittente e non mi ci avvicino.
Se dovessi fare questa operazione, credo che mi accontenterei di portare a casa alcuni punti in conto capitale (quanti dipende dall'ingordigia di ognuno di noi), e cercherei di tenerlo il meno possibile.
Con un criterio simile, sto seguendo le sorti dell'emissione Ucraina :)

Anche a me non piace l'emittente a causa di Chavez.
Lo comprerei valutando di mese in mese se venderlo o tenerlo.
Comunque al momento mi sto fermo e monitoro soltanto...perchè a febbraio Chavez ne combinerà una delle sue sulla riforma della Costituzione e bisogna vedere un po' i mercati come la prenderanno.
 
In effetti l'incogita è proprio Chavez, e il fatto che l'economia del Venezuela troppo dipende dal petrolio in una situazione contingente che penalizza i produttori di materie prime. Inoltre non dimentico che il quasi confinante Equador è in default.
Non mi sembri di primissimo pelo (finanziariamente parlando), e quindi volendocisi accostare mi sembra che il tuo approccio sia quello corretto....
certo che è una scommessona ;)
 
20.01.2009 2679
21.01.2009 2678
22.01.2009 2706
23.01.2009 2723
26.01.2009 2722
27.01.2009 2747
28.01.2009 2726
29.01.2009 2744
30.01.2009 2600
02.02.2009 2619

Pe quello che vale questi sono i valori dei Cds negli ultimi giorni (fonte DB)
Situazione stabile mi pare :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto