STMicroelectronics (STM) STM solo AT e onde di Elliott

zappolaterra ha scritto:
buonanotte picchio,
e scusami per la risposta che ho dato a ghibli che non c'entra con il tuo 3d.
e un fatto personale.
appena ho dati ti posto la mia conta.... per quello che vale.
:)

noto, con malcelato piacere, da quello che ho sottolineato e dalla tua firma, (e spero di non fraintendere :)), che la seconda lettura del libro, sta facendo insinuare "il tarlo di Taleb" :) anche dentro di te.

sarà una evoluzione o involuzione ? :-D

buon week end ...
 
cocomi ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
buonanotte picchio,
e scusami per la risposta che ho dato a ghibli che non c'entra con il tuo 3d.
e un fatto personale.
appena ho dati ti posto la mia conta.... per quello che vale.
:)

noto, con malcelato piacere, da quello che ho sottolineato e dalla tua firma, (e spero di non fraintendere :)), che la seconda lettura del libro, sta facendo insinuare "il tarlo di Taleb" :) anche dentro di te.

sarà una evoluzione o involuzione ? :-D

buon week end ...

continui a provarci sempre a pensare "con la mia testa" .... :-D :lol: :)
considerato che il libro te l'ho consigliato io.... consigliato a mia volta da un amico che mi piacerebbe rivedere ogni tanto su questo forum....

sono contento che lo noti... quando l'ho scritto pensavo proprio a te.... per primo .......e poi a tutti noi....
e non è "un tarlo".... ma un modo "ovvio" di pensare, ovvio significa che .... siccome è "ovvio"... ce lo dimentichiamo spesso e spesso ne paghiamo le conseguenze.

era un augurio.... per non scambiare....
buon w.e. anche a te
;)
 
picchio63 ha scritto:
Ciao zappo,

ho ridotto il time frame di quella 1 che sembra essere in 3.

bene,è in cinque,e la cosa bella,e che rispetta anche i ratios


Posto per rendere l'idea



1094843761tf1minuto.gif

qui, sempre senza voler fare guerre di religione, c'è un esempio di alcuni di quei principi di buon senso elliottiano:
1) la 4 è più lunga della 2 sia in valore che in %
2) il tempo della iv/5 è superiore non solo alla 4 normale ma a tutto il periodo da 1 alla fine di 3 e di "i" alla fine di "iii"
3)la v/5 è chiaramente in 3
i più importanti.....
sono principi e non regole...quindi ognuno ne fa l'uso che vuole....
e dicevo sopra che questo tipo di conte si possono fare solo a posteriori...perchè in tempo reale, con il mercato che cammina non è possibile, almeno per me, tradare con quei numeri...
probabilmente sono un trader scarso..... e per questo non ci riesco....
ma di fronte a questo mercato non è certo la conta che farei....
(non posso proporti la mia perchè non mi dai riferimenti di tempo e prezzo per capire....)
ancora buon w.e. (io comunque sono in giro.... da appena torno dalla pescheria :) quindi ripasso)
;)
 
Ciao Zappo,

avevo fatto una comta sommaria per far vedere i 5 movimenti,ma ho visto che sei pignolo :lol: ,ed allora con te non posso sgarrare :-D

Ci riprovo,concentrandomi un po',e perdendoci + tempo :D ,
anche se come ti ho gia detto,a me interessa lo swing,e la sua proiezione.

Della teoria di Elliott seguo le regole per me principali,ma il pelo certe volte non lo vado a cercare,rischierei di impazzire,e perdermi il movimento :lol: :lol: .


Comunque grazie per gli scambi di opinione ,si impara + dai forum che sui libri.



1094893133zappo.gif
 
ci sarebbe la shadow della c di 4 di 5 che va in overlap,ma vrei gia una conta alternativa, per la precisione :lol: .

Ma ripeto,non si può guardare quella shadow,e rimanere bloccati a chiedersi

'ma allora devo ricontare?'....ed intanto il mercato mi frega.


Ciao

Ps Ma il pesce non si compra di venerdi' :D
 
picchio63 ha scritto:
Ciao Zappo,

avevo fatto una comta sommaria per far vedere i 5 movimenti,ma ho visto che sei pignolo :lol: ,ed allora con te non posso sgarrare :-D
anche in questa conta ci sono delle diversità... e non è pignoleria, picchio, ...."secondo me"....è l'unico modo per proteggersi e guadagnare...
ma, com'è giusto che sia.... un conto è "secondo me" e uno "secondo te".
... non è "sgarrare" è una impostazione diversa.
tu vuoi continuare a vedere questo movimento come impulso.
io lo vedo come una correzione complessa al suo esaurimento.


picchio63 ha scritto:
Ci riprovo,concentrandomi un po',e perdendoci + tempo :D ,
anche se come ti ho gia detto,a me interessa lo swing,e la sua proiezione.
appunto il tuo meodo di interpretare il mercato diverso dal mio .... e diverso dai principi della teoria di elliott.

picchio63 ha scritto:
Della teoria di Elliott seguo le regole per me principali,ma il pelo certe volte non lo vado a cercare,rischierei di impazzire,e perdermi il movimento :lol: :lol: .
la teoria di elliott, come tutte le teorie è fatta di regole, principi ..... interpretazioni ed applicazioni....
..."secondo me".... usarne solo una parte(che poi è quella più conosciuta...) ne limita molto l'efficacia.
usarla tutta invece dà vantaggio competitivo sul mercato.
per "tutta" intendo la parte "facile" e quella "difficile"..... e difficile è quella che stiamo attraversando.
usare bene i ritracciamenti non è difficile in un mercato "normale", ma in questo "complesso"?
da 23.6 a 138 vicino a qualcosa va.... ma qual'è la misura affidabile ...a priori....
se guardi nei 3d di qualche tempo fa... fra linee colorate e numeri 4090....3720....1338...1080.....3820...3878..... etc etc sembrava di giocare a tombola... e shangay...


picchio63 ha scritto:
Comunque grazie per gli scambi di opinione ,si impara + dai forum che sui libri.
sono d'accordo.
specie se si è capaci di confronto senza preconcetti e pregiudizi, con la mente pronta a cogliere qualsiasi spunto solo per crescere e non ....solo per criticare.
;)
 
picchio63 ha scritto:
ci sarebbe la shadow della c di 4 di 5 che va in overlap,ma vrei gia una conta alternativa, per la precisione :lol: .

Ma ripeto,non si può guardare quella shadow,e rimanere bloccati a chiedersi

'ma allora devo ricontare?'....ed intanto il mercato mi frega.


Ciao

Ps Ma il pesce non si compra di venerdi' :D

il pesce, quando è di mare e fresco, fa bene sempre.
nella mia città tutti i giorni, compresa la domenica si trova
poi il sabato a pranzo a casa mia è tradizione..... dall'antipasto al dolce....
:-D :lol: :P
e poi dovevo provare una ricetta con i gamberi che ha scritto altaforte e ne è valsa la pena.... :p
 
Ciao Zappo,

Stiamo parlando di teoria di Elliott,mica di vangelo. :-D

Teoria,lo dice la parola stessa.

Si parla sempre di azioni ed indici, ed Elliott ci deve dare solo un' idea guida di quello che sta facendo il mercato.

Non possiamo ricercare la precisione maniacale su un grafico a barre ad un minuto su un azione.

Le regole di cui tengo conto ,sono le principali ed INDEROGABILI

No overlap di 4 su 1
Onda 3 ,mai la + corta
3 onde impulsive e 2 correttive
Un okkio sempre alle proiezioni ,e ritracciamenti se vengono rispettati

ma si tratta pur sempre di una 'teoria'

Non esisterà mai ,o quasi la precisione assoluta.


Tornando al grafico

Onda 3 = 3,61% di 1 (secondo me impulso,considerando che si parte dal1.61%.)

Onda 4 sup.ha ritracciato dello 0.23% (siamo perfettamente nei canoni di ritr di onda 4)

la 5 di 3 è complessa,e ci puo' stare


I ratios di fibonacci centrati alla perfezione.


Manca solo la T.a.c. :lol: :-D


Riposto il grafico,e dimmi quello che non ti convice


1094912347zappo.gif
 
Un ultima cosa

Posso anch'io mettere ABc al posto di 123,e vedo il tutto come correzione,e non impulso,

ma quello che alla fine mi fa catalogare il movimento come impulsivo,

e che dallo swing 1 2 3 (o abc) il titolo ha percorso il 3,61% .


ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto