Azioni Italia Stock picking intraday 06--->10 Nov 2006

lnanetti ha scritto:
mi rispondo da solo... prt mi ha rotto... vendute a .54 ora sicuramente volano..

entrato in cioffi a 2.3825 speriamo di non rimetterci troppo :eek: :eek: con cioffy non si sa mai..... :D

Ciao Ina :D

con la nuova pupetta tutto bene :godo: :godo: :godo:

ha qualche amica sai bona per mè :p :p
 
maramau ha scritto:
Carissimo Patatrader

pure io mi sono perso il rialzo della cavalla, pensa che nemmeno un mese fà nè avevo 1000 a 13,58 poi ho chiuse quando ritornavano sui miei prezzi xchè credevo bucasse il triplo minimo :( :(

su Soco ci sono sempre ma confronto alla cavalla pazza è un'altro pianeta

Un saluto a tutti
:love:


ciao mara! stamattina ci siamo persi su auto....distratti dal bazar abbiamo lasciato andare TEn.....poi in serata qualche spicciolo ce lo ha regalato e in AH ne ho prese un cip (e ciop :D ) scommessina per domoney!

i dati mi sembrano buoni EPS a 0.81 atteso 0.75..battute le stime....speriamo faccia come Hydril che è salita a palla per giorni....ma tanto lo so gia' che nn le terro'....ormai il mordi e fuggi mi condizione da nn riuscire a tenere piu' di 3/4 minuti..... :cool:
mi perdo dei bei rialzi ma evito sorprese.......brutte siorprese...

TFI prima del close le hanno un po' scaricate....si è fermata proprio sul doppio max ...

vediamo come si comportera' nei prox giorni....
 
Cisco Systems: utili e fatturato Q1 battono le attese. Acquirenti alla riscossa in after-hours

Cisco-System-and-Vodafone-3G-UMTS-Router-2.jpg


Al termine di una seduta conclusasi all’insegna di un moderato ottimismo in America, buone notizie sono arrivate dopo la chiusura dei listini per il comparto tecnologico. Cisco Systems (CSCO) ha infatti diffuso questa sera i risultati relativi al primo trimestre dell’esercizio fiscale in corso, conclusi lo scorso 28 ottobre, con utili e fatturato in crescita oltre le previsioni degli analisti.
Il colosso attivo nella produzione delle infrastrutture per la rete ha infatti riportato un utile pari a 1,6 miliardi di dollari, in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo del precedente esercizio. Al netto però dei costi legati all’esercizio delle stock options ed escludendo altre voci, il risultato sale a 1,9 miliardi di dollari, corrispondente ad un utile per azione di 0,31 dollari. Il dato ha battuto le previsioni della comunità finanziaria che si era preparata ad una crescita leggermente più contenuta a quota 0,29 dollari.
Molto positiva la performance anche sul fronte del fatturato, salito del 25%, a quota 8,18 miliardi di dollari, rispetto ai 6,55 miliardi registrati nell’analogo trimestre dello scorso esercizio fiscale. Anche in questo caso è stata superata la scommessa degli analisti che avevano puntato in media ad un risultato meno corposo a 7,9 miliardi di dollari.
La società guidata da John Chambers è riuscita a realizzare questi numeri grazie anche all’acquisizione di Scientific-Atlanta, portata a termine lo scorso febbraio. A rendere possibile questa crescita è stato anche l’aumento degli ordini da parte di quelle aziende che offrono la possibilità di scaricare video musicali da Internet.
Alla luce dei risultati consegnati questa sera, non stupisce la reazione molto positiva del mercato che già nella sessione diurna aveva premiato Cisco Systems, tanto che quest’ultimo aveva terminato le negoziazioni a quota 25,1 dollari, con un progresso dell’1,05%. Gli acquirenti però si stanno facendo strada anche nel segmento after-hours, dove il titolo sta registrando un guadagno del 4,94%, a quota 26,34 dollari.



11630276271.gif
 
Wall Street chiude sulla retta via. La vittoria dei Democratici non spiazza il mercato

Sessione al rialzo quella odierna per il mercato azionario americano. Dopo una partenza cedente, infatti, i listini hanno dapprima azzerato le perdite, e poi a metà seduta sono passati in moderato territorio positivo senza così accusare così la sconfitta dei repubblicani alla Camera nella consultazione elettorale di medio termine, nonché le susseguenti dimissioni dalla carica del segretario alla difesa Rumsfeld. Nel dettaglio, a conclusione della giornata di scambi, il Dow Jones e l’ampio indice S&P500 hanno guadagnato, rispettivamente, lo 0,16% e lo 0,21%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso con un incremento dello 0,38% a 2384 dopo aver segnato nell’intraday un massimo a 2393 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, il colosso farmaceutico Merck & Co. (MRK) ha lasciato sul campo il 3,40% a $ 44,34, con scambi intensi, dopo che si è appreso che l’azienda è in contenzioso tanto col fisco americano quanto con quello canadese per un peso complessivo pari a ben $ 5,58 miliardi; come ammesso dagli stessi vertici dell’azienda, la controversia potrebbe incidere sensibilmente sulla redditività di Merck. Tra gli altri big del paniere, inoltre, segnaliamo la chiusura in rosso di Johnson & Johnson (-1,05%), Wal-Mart Stores (-1,30%) e Alcoa (-0,45%), mentre si sono ben comportati Exxon-Mobil (+2,21%), Du Pont (+1,51%), American Express (+1,06%) e Boeing (+1,06%).

Al New York Stock Exchange, nel settore della Tv via cavo, Cablevision Systems Corp. (CVC) ha chiuso con un ribasso frazionale dello 0,07% a $ 27,91 dopo aver riportato una trimestrale con perdite in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, unitamente ad un giro d’affari in crescita del 13%; la società, che sarà acquisita dall’azionista di maggioranza, the Dolan family, ha inoltre riaffermato gli obiettivi 2006 quanto a crescita degli abbonati e del fatturato. Tra gli altri titoli più trattati oggi sul Big Board, invece, segnaliamo la chiusura in luce verde di Lucent Technologies (+1,20%), Sprint Nextel (+1,79%), Conocophillips (+2,26%) e Sara Lee (+0,25%), mentre hanno segnato il passo AMD (-1,44%), Motorola (-2,05%), Qwest Communications (-3,05%) e Texas Instruments (-1,31%).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, nel comparto dei media, Sirius Satellite Radio Inc. (SIRI) ha archiviato la seduta con un rialzo dello 0,73% a $ 4,12 dopo aver riportato una trimestrale con perdite inferiori alle attese ed un giro d’affari più che raddoppiato; i vertici dell’azienda hanno inoltre reiterato l’obiettivo di 6,3 milioni di abbonati per la fine dell’anno unitamente ad un fatturato 2006 di $ 615 milioni che nel 2007 dovrebbe toccare quota $ 1 miliardo. Tra gli altri big del listino, inoltre, segnaliamo la chiusura sui guadagni di Cisco Systems (+1,05%), Apple Computer (+2,41%), Yahoo! (+1,09%), eBay (+0,83%) e Juniper Networks (+3,32%), mentre hanno perso terreno Qualcomm (-0,30%), Teva Pharm. (-0,09%), Dell Inc. (-1,55%), Broadcom (-0,28%), Intel (-0,43%) e Sun Microsystems (-0,37%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro in serata nei confronti del dollaro passa di mano a $ 1,2758 rispetto ad un massimo intraday sul livello di $ 1,2805.
 
Grafico del crudo ..ancora nel canale discendente di medio....

11630283081.gif




11630277231.gif







mi sembra si prospetti una buona apertura per domattina.. :up:

a domoney!!
 
GIOVEDI 9 NOVEMBRE

cominciamo da questa....




Tenaris:Risultati Monstre,In Deciso Progresso Utili e Ricavi

(ANSA) - MILANO, 9 NOV - Tenaris ha reso noto i conti del trimestre chiuso al 30 settembre e, nei nove mesi, ha registrato un aumento dell' utile di 1.370,6 milioni di dollari Usa, pari al 24% dei ricavi netti rispetto agli 896,6 milioni dello stesso periodo dell' anno precedente (19% dei ricavi netti). Il risultato operativo è stato di 1.989,5 milioni di dollari rispetto ai 1.371,5 dei primi nove mesi 2005, mentre l'utile operativo più gli ammortamenti è ammontato a 2.155,5 milioni (1.582,2).
I ricavi netti nel corso dei nove mesi sono quindi passati a 5.667,9 milioni di dollari, in crescita del 17% rispetto ai 4.837,6 dello stesso periodo 2005. In particolare, segnala la società, sono cresciuti i ricavi da tubi senza saldatura (+27%) grazie alle maggiori vendite di prodotti e ai maggiori prezzi di vendita di questi ultimi tecnologicamente più avanzati.
Sul fronte energetico, i ricavi netti da energia sono aumentati dell' 11% in virtù della crescita dei prezzi in Italia di elettricità e gas.
Il risultato infine delle società collegate ha fatto registrare un utile di 78,7 milioni di dollari rispetto ad un utile di 94,9 dei primi mesi 2005, mentre per quanto riguarda il trimestre in corsoi ricavi netti registrano un aumento del 17% raggiungendo i 1.922,5 milioni di dollari. Quanto al cash flow, nel terzo trimestre i flussi generati dalla gestione operativa ammontano a 598,1 milioni, mentre gli investimenti sono aumentati a 133 milioni di dollari. (ANSA).
 
Re: Buongiorno a tutti! Grazie PAT!

luigina.bs ha scritto:
Vediamo se riusciamo a raddrizzare la barca oggi

ciao Lu buongiorno! :)


ieri Bob mi aveva suggerito di comperare un covered su CISCO ma mi sono distratto e nn l'ho fatto....

Grazie comunque Bob..... :)
 
chiuse le tenaris prese in AH ieri sera....

alla fine ci si poteva fare lo stipendio per tutto l'anno su questo bel rialzo della "cavalla nazionale" ma alla fine ci ho fatto poche briciole...

tiremm innanz....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto