Azioni Italia Stock picking intraday 24--->28 Luglio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
notte a tutti

un giorno snza seguire.Non ho fatto danni :lol:

Nota positiva i 2€ di div, su I.NET :) e aspetto il resto
 
Re: notte a tutti

felixeco ha scritto:
un giorno snza seguire.Non ho fatto danni :lol:

Nota positiva i 2€ di div, su I.NET :) e aspetto il resto

ciao felix..io il danno l'ho fatto nei gg scorsi si BASICNET...inquastrato dai piani alti e meno male che su sta robaccia ci vado leggero.... :rolleyes:
 
Re: notte a tutti

patatino ha scritto:
ciao felix..io il danno l'ho fatto nei gg scorsi si BASICNET...inquastrato dai piani alti e meno male che su sta robaccia ci vado leggero.... :rolleyes:


basicnet..............brr;ricordo i precedenti mondiali..........inizio con guadagno notevole e termino pure in loss.........in un giorno mi ero magnato tutto .............accidenti ai coreani :lol:
 
FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - La jv fra Fiat e l'indiana Tata potrebbe
essere deliberata oggi dal Cda della società indiana e
annunciato fra oggi e domani. Lo scrive il Financial Times. Ieri
il Lingotto ha rivesto al rialzo gli obiettivi per il 2006 dopo
aver archiviato un secondo trimestre sopra le previsioni degli
analisti. Nessuna novità, contrariamente alle aspettative del
mercato, su una nuova alleanza con l'indiana Tata (TATA.BO: Quotazione, Profilo).
[nL2413926] Sul fronte alleanze Marchionne si aspetta di
annunciarne di nuove e sta lavorando sui dettagli di questi
accordi.

(*) LOTTOMATICA (LTO.MI: Quotazione, Profilo) - L'integrazione di GTech in
Lottomatica potrebbe slittare a metà agosto dalla data
precedentemente fissata a fine luglio, secondo Finanza &
Mercati. Entro due settimane, gli inquirenti faranno avere alla
Commissione delle Lotterie del Texas la relazione definitiva
sulla due diligence che ha rilevato alcune sospette irregolarità
nelle gare per le concessioni di giochi in Brasile, Trinidad,
Repubblica Ceca e Polonia.

ENEL
(ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Francois Pinault potrebbe scendere in campo
al fianco di Enel nella scalata a Suez, secondo Finanza &
Mercati.

SANPAOLO (SPI.MI: Quotazione, Profilo) - Oggi il Cda di Sanpaolo vaglierà il
progetto di quotazione di Eurizon. Secondo il Sole 24-Ore, non
tutti i soci sarebbero d'accordo sulla validtà del progetto,
come Santander.

POP MILANO (PMII.MI: Quotazione, Profilo)-BPI (BPI.MI: Quotazione, Profilo) - Oggi Cda della Popolare
di Milano con presentazione alla stampa del piano industriale
triennale. Domani Cda della popolare di Lodi. Secondo la stampa
è improbabile che dai consigli venga fuori un via libera
all'avvio di formali trattative per una fusione fra le due
popolari. E' tutto rinviato a dopo l'estate.ù

POP VERONA E NOVARA (BPVN.MI: Quotazione, Profilo)-CATTOLICA (CASS.MI: Quotazione, Profilo) - Cda oggi
della popolare di Verona e Novara. Secondo il Sole 24-Ore è
probabile che in serata il mercato sarà informato sulla proroga
delle trattative per un accordo fra le due società.

POP INTRA (PMII.MI: Quotazione, Profilo) - Secondo alcuni quotidiani, La Popolare
dell'Emilia Romagna punterebbe a rientrare nella partita per
conquistare la popolare di Intra.

EUROFLY (EEZ.MI: Quotazione, Profilo) - L'acquisizione di Livingston aviation
group da parte di Eurofly potrebbe essere oggetto di una seria
riflessione da parte del board della compagnia italiana, ma
anche da parte di Banca Profilo, azionista di riferimento,
secondo MF.

AEM
(AEMI.MI: Quotazione, Profilo)-ASM (AMBR.MI: Quotazione, Profilo)-HERA (HRA.MI: Quotazione, Profilo) - il progetto di
fusione fra Aem e Asm prevede la costituzione di una holding
alla pari nella quale il comune di Milano e quello di Brescia
dovrebbero apportare le quote detenute nelle uility, secondo MF.
Ieri, intanto, anche Enìa ha aperto all'ipotesi di creare
una super-utility del Nord insieme ad Aem Milano e Asm Brescia,
in presenza di un progetto industriale valido e allargando
l'invito anche alla bolognese Hera (HRA.MI: Quotazione, Profilo). Lo ha detto il
sindaco di reggio Emilia, Graziano Delrio in una intervista a
Reuters. [nL24897036]

UNIPOL (UNPI.MI: Quotazione, Profilo) - Stima la raccolta assicurativa aggregata
del primo semestre in aumento del 5,5% a 5.607 milioni di euro.
La raccolta premi è valutata in crescita del 9,9% a 4.644
milioni [nL24911367].

SARAS (SRS.MI: Quotazione, Profilo) - Ha fermato l'impianto di reforming
catalitico per anomalie e prevede un calo nella produzione di
alcuni prodotti. [nL24399342].

SAFILO (SFL.MI: Quotazione, Profilo) distribuirà da ottobre negli Stati Uniti la
collezione di occhiali Marc by Marc Jacobs, che entro un anno si
estenderà al resto del mondo. La collezione, composta da una
linea di modelli da sole, sarà successivamente completata con la
linea di occhiali da vista. [nL24928495]

CIR (CIRX.MI: Quotazione, Profilo) - Sorgenia (ex Energia), società controllata
da Cir (CIRX.MI: Quotazione, Profilo) e partecipata dall'austriaca Verbund, ha chiuso
il semestre con un utile netto di 37 milioni di euro, in
crescita dell'85,9% e un ebitda di 67,7 milioni, in salita del
99,1%. I ricavi del gruppo sono pari a 855,8 milioni, in
crescita del 48,6%.

TELECOM ITALIA MEDIA (TCM.MI: Quotazione, Profilo) - La società chiude il primo
semestre con fatturato in aumento e una perdita a livello di
Ebitda in crescita. Brilla l'emittente tv La7 con una balzo a
due cifre della raccolta pubblicitaria e margine lordo.
[nL24918562]

AEROPORTO DI FIRENZE (AFI.MI: Quotazione, Profilo) - Aeroporti Holding ha
effettuato ieri la comunicazione a Consob sull'Opa obbligatoria
sulle azioni ordinarie di Aeroporto di Firenze (AFI.MI: Quotazione, Profilo), dopo
che a fine giugno la società era salita al 31% dell'operatore
dello scalo fiorentino. L'offerta, che ha per oggetto il 68,96%
circa del capitale di Adf, prevede un corrispettivo in contanti
pari a 14,70 euro per azione, per un controvalore massimo
complessivo pari a 91,6 milioni circa. [nL2415130]

DE LONGHI (DLG.MI: Quotazione, Profilo) - Nel primo semestre, De' Longhi ha
registrato un aumento dei ricavi di circa il 7,5% in confronto
al periodo gennaio-giugno 2005.[nL24674307]

TAS (TAS.MI: Quotazione, Profilo) - Il cda di Tas ha approvato l'offerta di
vendita formulata congiuntamente da NCH Network Computer House -
controllante di TAS con una partecipazione diretta del 67,276% -
e DS Data Systems - controllata da NCH al 98,01%. Per le
acquisizioni TAS sborserà, al netto dei meccanismi di
aggiustamento dei prezzi, 89,2 milioni di euro. [nL24934331]

CDA su risultati primo semetsre di TELECOM (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) e
SOGEFI.
 
Gli appuntamenti di oggi, in Italia e nel Mondo.


ITALIA
Trimestrali
- Stm (2° trimestre 2006, dopo la chiusura di Wall Street)
- Telecom Italia (1° semestre 2006)
- Sogefi (1° semestre 2006)

Incontri con la comunità finanziaria
- Telecom Italia. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre 2006 (ore 17.30).
- Popolare di Milano. Presentazione piano triennale (Milano, ore 14.30).


Trimestrali
Europa
- British Petorleum (Gran Bretagna, 2° trimestre 2006)
- Endesa (Spagna, 2° trimestre 2006)
- Schering (Germania, 2° trimestre 2006)

Giappone
- Nissan Motor (1° trimestre 2006/2007)

Stati Uniti- 3M Company (2° trimestre 2006)
- ACE Limited (2° trimestre 2006)
- Aflac Incorporated (2° trimestre 2006)
- Altria Group (2° trimestre 2006)
- Amazon.com (2° trimestre 2006)
- Ameriprise Financial (2° trimestre 2006)
- AmeriSourceBergen (3° trimestre 2005/2006)
- Archstone-Smith Trust (2° trimestre 2006)
- AT&T (2° trimestre 2006)
- Avery Dennison Corporation (2° trimestre 2006)
- BJ SVCS SO (3° trimestre 2005/2006)
- Burlington Northern Santa Fe Corporation (2° trimestre 2006)
- Chubb Corporation (2° trimestre 2006)
- Colgate-Palmolive (2° trimestre 2006)
- Corning (2° trimestre 2006)
- Countrywide Financial Corporation (2° trimestre 2006)
- Dover Corporation (2° trimestre 2006)
- DuPont (2° trimestre 2006)
- Ecolab (2° trimestre 2006)
- Fiserv (2° trimestre 2006)
- Fisher Scientific International (2° trimestre 2006)
- Health Management Associates (2° trimestre 2006)
- KIMCO REALTY (2° trimestre 2006)
- Laboratory Corporation of America (2° trimestre 2006)
- Legg Mason (1° trimestre 2006/2007)
- Lexmark International (2° trimestre 2006)
- Linear Technology (4° trimestre 2005/2006)
- Lockheed Martin (2° trimestre 2006)
- McDonalds Corp. (2° trimestre 2006)
- McGraw Hill (2° trimestre 2006)
- Murphy Oil (2° trimestre 2006)
- Omnicom Group (2° trimestre 2006)
- QLogic (1° trimestre 2006/2007)
- Robert Half International (2° trimestre 2006)
- Rohm and Haas Company (2° trimestre 2006)
- Rowan Companies (2° trimestre 2006)
- Sigma-Aldrich Corporation (2° trimestre 2006)
- Stanley Works (2° trimestre 2006)
- Sun Microsystems (4° trimestre 2005/2006)
- UPS (2° trimestre 2006)
- United States Steels (2° trimestre 2006)
- Waters Corporation (2° trimestre 2006)
- Weyerhaeuser Co. (2° trimestre 2006)
- Whirlpool Corp. (2° trimestre 2006)
- Wm. Wrigley Jr. Co. (2° trimestre 2006)
- Xerox Corporation (2° trimestre 2006)
- Xilinx, Inc. (1° trimestre 2006/2007)
- XTO Energy (2° trimestre 2006)



MACROECONOMIA

ITALIA
- Indice di fiducia delle imprese a luglio (ore 09.30). Consensus: 98,6.

GERMANIA
- Indice dei prezzi all’importazione a giugno (ore 08.00). Consensus: +5,9% m/m.

FRANCIA
- Indice di fiducia delle imprese a luglio (ore 08.45). Consensus: 107,0.

GRAN BRETAGNA- Indice CBI del settore industriale a luglio (ore 12.00).

STATI UNITI
- Indice di fiducia dei consumatori a luglio (ore 16.00). Consensus: 104,7.
- Vendita di case esistenti a giugno (ore 16.00). Consensus: 6,6 milioni a/a.
 
carrodano ha scritto:
mi sono visto volare stm sotto gli occhi
complimenti a euromandrake
e inanetti che ci avevano creduto venerdi :)

stasera la trimestrale di STM......






11538124601.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto