BIESSE: risultati brillanti negli Stati
Uniti d’America
Raccolti ordini per USD 7 milioni alla IWF
International Woodworking Machinery Fair di Atlanta
Pesaro, 29 Agosto 2006 - Biesse S.p.A., società quotata al segmento STAR di Borsa
Italiana, in occasione della IWF, International Woodworking Machinery & Furniture
Supply Fair (Atlanta USA 23-26 agosto 2006), e nel suo immediato follow up, ha
ottenuto una raccolta di ordinativi per sistemi e macchine per la lavorazione del legno
per complessivi USD 7 milioni (+16,7% rispetto all’edizione del 2004). La manifestazione
biennale tra le più rilevanti ed attese dal mercato nord americano ha fatto registrare
quindi - in un’area geografica da sempre considerata strategica per lo sviluppo e la
crescita di Biesse - un eccellente risultato per il Gruppo pesarese a conferma del trend
virtuoso evidenziatosi già nei dati relativi ai primi 6 mesi del 2006.
Ricavi netti di Gruppo € 176,7 mil. (+18,1% rispetto allo stesso periodo 2005)
Valore Aggiunto € 71,6 mil incidenza sui ricavi 40,5% (+22,3% rispetto allo stesso periodo)
EBITDA € 27,5 mil incidenza sui ricavi 15,5% (+72,5% rispetto allo stesso periodo 2005)
EBIT € 19,8 mil incidenza sui ricavi 11,2% (+119,9% rispetto allo stesso periodo 2005)
Utile ante imposte € 19,5 mil incidenza sui ricavi 11,1% (+167,1% rispetto allo stesso periodo 2005)
Utile netto € 13,4 mil incidenza sui ricavi 7,6% (+197,2% rispetto allo stesso periodo 2005)
La Posizione Finanziaria Netta al 30 Giugno 2006 - comprensiva dell’esborso per dividendi pari a € 4,93 mil. - è
negativa per € 1,8 milioni. L’ indebitamento rispetto al 31 Dicembre 2005 migliora di € 22,1 mil. mentre, nel
confronto con il dato al 30 Giugno 2005, il delta positivo sale a € 43,4 mil.
Quanto realizzato dalla locale Filiale di Biesse durante la International Woodworking Machinery &
Forniture Supply Fair di Atlanta è ancor più significativo poiché ottenuto nonostante la perdurante
debolezza della divisa statunitense nei confronti dell’Euro e le recenti contrastanti indicazioni sullo
stato di salute dell’economia nord americana.