Azioni Italia Stock picking intraday AGOSTO 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
palenque ha scritto:
Buonasera a tutti,

che giornata :eek: :eek:


Fatto il pieno di Carraro, Danieli e Indesit.

Cosa ne pensate, a parte la dose di rischio non da poco, ma mi sembravano prezzi abbastanza buoni con supporti e/o obiettivi raggiunti o quasi.

Speriamo bene.

:D :D

:ciao:

ciao palenque!!

credo che hai azzardato un po'.......il coltello sta ancora cadendo....ma cosa te lo dico a fare?? anche io long su car e DANR.....oggi su quest'ultima..ho dovuto faticare non poco ad abbassare la media di carico da 15,2 a 14,57........okkio comunque con questo mercato non si scherza... :cool: :up: :cool:
 
patatino ha scritto:
ciao palenque!!

credo che hai azzardato un po'.......il coltello sta ancora cadendo....ma cosa te lo dico a fare?? anche io long su car e DANR.....oggi su quest'ultima..ho dovuto faticare non poco ad abbassare la media di carico da 15,2 a 14,57........okkio comunque con questo mercato non si scherza... :cool: :up: :cool:


Speriamo di non essere tagliati a pezzetti.

Buona serata e speriamo che gli americani tengano.
 
sti cazpri

palenque ha scritto:
Buonasera a tutti,

che giornata :eek: :eek:


Fatto il pieno di Carraro, Danieli e Indesit.

Cosa ne pensate, a parte la dose di rischio non da poco, ma mi sembravano prezzi abbastanza buoni con supporti e/o obiettivi raggiunti o quasi.

Speriamo bene.

:D :D

:ciao:

giusto quel che dicevamo.Hai mai pensato di fare da partner ad un lanciatore di coltelli? :eek:
auguri;ma a volte la fortuna bisogna sfidarla. :eek:
 
CRISI MUTUI SUBPRIME CONTAGIA L'EUROPA


ROMA - La crisi dei mutui immobiliari ad alto rischio ('subprime'), esplosa negli Stati Uniti, ha contagiato oggi l' Europa, innescando il ribasso dei mercati azionari e proponendo alcuni interrogativi sull' esposizione delle istituzioni finanziarie del vecchio Continente su questo fronte.

L' allarme è partito dalla decisione del colosso bancario francese BNP Paribas di 'congelare' tre suoi fondi, Parvest Dynamic ABS, ABS Euribor e ABS Eonia, con circa due miliardi di euro di asset alla fine di luglio, di cui 700 milioni legati proprio al 'subprime'. Una decisione che di fatto contrasta con quanto affermato appena qualche giorno fa dallo stesso istituto di credito, il quale aveva definito "del tutto trascurabile" l' esposizione su questo tipo di strumenti.

Sempre oggi è arrivata la notizia relativa alle perdite pari a 137 milioni di euro accusate dalla banca d' investimento olandese NIBC, sempre a valere sul credito immobiliare ad alto rischio. Infine, alla Bundesbank si è tenuto un vertice dei maggiori istituti coinvolti nel salvataggio di IKB, la banca pesantemente coinvolta sempre nel 'subprime', con la decisione di costituire un gruppo di salvataggio guidato da KfW, la banca pubblica che nei giorni scorsi ha garantito coperture pari a 3,5 miliardi di perdite potenziali.

E' bastato questo per far scattare appunto le vendite sui mercati azionari, tanto più che la Bce è dovuta intervenire attraverso un pronti contro termine di circa 95,0 miliardi di euro per garantire la liquidità necessaria nell' Eurosistema. Anche la Federal Reserve è intervenuta, sia pure in misura più ridotta, per 24,0 miliardi di dollari.

La crisi legata al 'subprime' è cominciata ai primi di aprile negli Usa, con la messa in bancarotta di New Century Financial, società specializzata nella concessione di finanziamenti alla clientela più a rischio. Il 18 luglio una delle maggiori banche statunitensi, Bear Stearns, ha poi comunicato che due suoi hedge fund esposti su questo versante versavano in gravi difficoltà. Questi ultimi sono poi finiti in bancarotta, liquidati alle Isole Cayman, mentre appena qualche giorno fa anche un' altra società specializzata - American Home Mortgage - ha chiesto di essere ammessa al Chapter 11, le norme che negli Usa regolano la bancarotta protetta.

Il 19 luglio, dopo il primo allarme di Bear Stearns, il presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, aveva stimato fra i 50 ed i cento miliardi di dollari le perdite legate al collasso finanziario dei mutui ad alto rischio.

La crisi finanziaria innescata dal 'subprime' è legata al tracollo dei prezzi delle CDO, cioé le 'collateralized debt obligations'. Queste ultime sono emissioni obbligazionarie garantite dai flussi di cassa generati dai mutui stessi. E' ovvio che in presenza di una situazione di mancato pagamento delle rate di prestito, anche gli strumenti derivati - appunto le obbligazioni collegate - finiscano per andare a rotoli.

La situazione europea appare peraltro differente da quella statunitense, nel senso che la presenza di questo tipo di obbligazioni nei portafogli degli investitori del vecchio Continente dovrebbe essere minima. Restano però aperti - alla luce di quanto deciso da BNP Paribas, ma anche di analoghe mosse recenti di due fondi tedeschi - gli interrogativi circa un possibile effetto-domino anche in Europa.
 
palenque ha scritto:
Speriamo di non essere tagliati a pezzetti.

Buona serata e speriamo che gli americani tengano.



"the famous last words"... la nostra speranza si è frantumata contro il rosso profondo di wally....domattina mi sa che si replica.....


TheBearMarketPrint.jpg



markets.gifquote






megli mettere le mani avanti..."orso in fabula"







images
 
palenque ha scritto:
Buonasera a tutti,

che giornata :eek: :eek:


Fatto il pieno di Carraro, Danieli e Indesit.

Cosa ne pensate, a parte la dose di rischio non da poco, ma mi sembravano prezzi abbastanza buoni con supporti e/o obiettivi raggiunti o quasi.

Speriamo bene.

:D :D

:ciao:

su Danieli siamo su un supportone.....perso quello ci sarebbero circa 2,5€ di potenziale discesa...sgraniamo il rosario....


11866953631.gif
 
Agenda del 10 agosto


Volge al termine la stagione delle trimestrali a Piazza Affari. Si segnalano, tra gli altri, i dati di Italmobiliare e di Acotel. Conference call di Erg per la presentazione dei risultati del primo semestre. Chiusa la sessione Afterhours.


ITALIA
Trimestrali
- Midex: Italmobiliare (1° semestre 2007).
- AllStars: Acotel (2° trimestre 2007); Banca Ifis (2° trimestre 2007); Cobra Automotive (2° trimestre 2007); Datalogic (2° trimestre 2007); Diasorin (2° trimestre 2007); DMT (2° trimestre 2007); Elica (2° trimestre 2007); Eurotech (2° trimestre 2007); Fiera Milano (2° trimestre 2007); GranitiFiandre (2° trimestre 2007); Guala Closures (2° trimestre 2007); IMA (1° semestre 2007); Mariella Burani FG (2° trimestre 2007); Omnia Network (2° trimestre 2007).

Incontri con la comunità finanziaria
- ERG. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 15.00). Link: http://services.choruscall.com/links/erg070810.html
- Fiera Milano. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007.
- Elica. Conference call di presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2007 (ore 16.30).

Borsa Italiana
- Chiusa la sessione Afterhours.

Operazioni straordinarie
- Ultimo giorno a disposizione per l'esercizio dei diritti di Sopaf.


Trimestrali
Europa
- Adecco (Francia, 2° trimestre 2007)
- Allianz (Germania, Interim 2007)
- TyssenKrupp (Germania, 3° trimestre 2006/2007)



MACROECONOMIA
FRANCIA
- Produzione industriale a giugno (ore 08.45).

GIAPPONE
- Produzione industriale (rivista) a giugno (ore 06.30).
- Indice di fiducia delle famiglie a luglio (ore 07.00).

STATI UNITI
- Indice dei prezzi all'importazione a luglio (ore 14.30). Consensus: +0,9% m/m.
- Deficit pubblico mensile a luglio (ore 14.30). Consensus: -32,4 miliardi di dollari.
 
Buon giorno ciurma :)

si fa x salutare, spero di sbagliarmi ma mi sa che sarà un altro bagno di sangue :( :ops: :down: :specchio:

meno male che sono riuscita a recuperare un po' li liquidità :specchio:
 
tranpò

me ne vò.E soldi non ne ho..............sennò ne avrei accattate un pò alla rottura della blò :lol: e se rompe i 39.............auguri
11867339369-8.png
 
Fastweb era da comperare ieri, purtroppo non la seguo da tempo :ops: :(

cmq mi sono presa un cippino di kmer a 1.818 questo pomeriggio e' andata a 1.9 : non ero nel book :( cmq ha chiuso in risalita vedremo lunedì

indici usa MALISSIMO :down:

buona serata e buon weel end :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto