Login
Nuovo forumer
Buongiorno a tutti,
dopo l'ennesimo titolo che mi ha "fregato" facendo scattare lo stop loss per poi risalire, sono qui a chiedere lumi.
Opero in multiday con un TS che mi sono creato dopo aver inizialmente investito, ingenuamente e stupidamente, a naso.
Mi sono cimentato e mi sto cimentando in borsa con una cifra irrisoria, cosa che non mi cambierebbe la vita anche in caso di perdita totale. Ciò non toglie che l'operatività che sto portando avanti non da i suoi frutti, e il problema sono proprio gli stop loss. Inizialmente mettevo una % fissata di perdita, ma tale cifra probabilmenta è ed era talmente stretta che mi scattava quasi sempre. Mi sono poi imposto di operare con uno stop loss mentale che andavo poi a far scattare nel caso tale limite venisse superato a chiusura giornata; il problema è che non posso essere costantemente davanti al pc, mi sono bastati un paio di giorni di assenza per problemi lavorativi che i due titoli che avevo acquistato hanno accumulato perdite a 2 cifre.
Alla fine ho optato per uno stop loss che seguisse una media mobile, ma anche in questo caso sono stato fregato dalle oscillazioni del mercato.
Dato che credo siano situazioni in cui tutti più o meno ci sono passati, chiedo lumi sul come procedere.
La cosa paradossale è il fatto che se avessi acquistato i titoli e me li fossi "dimenticati" per qualche mese, avrei ottenuto dei buoni gain.
Attendo consigli![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
dopo l'ennesimo titolo che mi ha "fregato" facendo scattare lo stop loss per poi risalire, sono qui a chiedere lumi.
Opero in multiday con un TS che mi sono creato dopo aver inizialmente investito, ingenuamente e stupidamente, a naso.
Mi sono cimentato e mi sto cimentando in borsa con una cifra irrisoria, cosa che non mi cambierebbe la vita anche in caso di perdita totale. Ciò non toglie che l'operatività che sto portando avanti non da i suoi frutti, e il problema sono proprio gli stop loss. Inizialmente mettevo una % fissata di perdita, ma tale cifra probabilmenta è ed era talmente stretta che mi scattava quasi sempre. Mi sono poi imposto di operare con uno stop loss mentale che andavo poi a far scattare nel caso tale limite venisse superato a chiusura giornata; il problema è che non posso essere costantemente davanti al pc, mi sono bastati un paio di giorni di assenza per problemi lavorativi che i due titoli che avevo acquistato hanno accumulato perdite a 2 cifre.
Alla fine ho optato per uno stop loss che seguisse una media mobile, ma anche in questo caso sono stato fregato dalle oscillazioni del mercato.
Dato che credo siano situazioni in cui tutti più o meno ci sono passati, chiedo lumi sul come procedere.
La cosa paradossale è il fatto che se avessi acquistato i titoli e me li fossi "dimenticati" per qualche mese, avrei ottenuto dei buoni gain.
Attendo consigli
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)