FTSE Mib Stop Scie Chimiche

USA, produttività in calo nel primo trimestre, ma meno delle attese


Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari la produttività (Productivity) è calata negli USA nel primo trimestre del 2016 dell’1%. Gli economisti avevano previsto un calo dell’1,4%.

Il dato del quarto trimestre del 2015 è stato rivisto al rialzo, da -2,2% a -1,7%.

Il costo unitario del lavoro, un indicatore dell'inflazione, è cresciuto nel primo trimestre del 4,1%. Si è trattato della più forte crescita dalla fine del 2014. Gli esperti avevano atteso una crescita del 2,6%.

Il dato del quarto trimestre del 2015 è stato rivisto da +3,3% a +2,7%.

Redazione Borsainside


P.S.
Che l'inflazione inizi FINALMENTE ad essere un problema per gli Stati Uniti ? Se e' cosi' ... vai con un paio di rialzo dei tassi ... alla faccia della Yella !!!
 
USA, produttività in calo nel primo trimestre, ma meno delle attese


Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari la produttività (Productivity) è calata negli USA nel primo trimestre del 2016 dell’1%. Gli economisti avevano previsto un calo dell’1,4%.

Il dato del quarto trimestre del 2015 è stato rivisto al rialzo, da -2,2% a -1,7%.

Il costo unitario del lavoro, un indicatore dell'inflazione, è cresciuto nel primo trimestre del 4,1%. Si è trattato della più forte crescita dalla fine del 2014. Gli esperti avevano atteso una crescita del 2,6%.

Il dato del quarto trimestre del 2015 è stato rivisto da +3,3% a +2,7%.

Redazione Borsainside


P.S.
Che l'inflazione inizi FINALMENTE ad essere un problema per gli Stati Uniti ? Se e' cosi' ... vai con un paio di rialzo dei tassi ... alla faccia della Yella !!!



L'oro estende le perdite, pesa la forza del dollaro

Il prezzo dell'oro ha chiuso oggi per la seconda seduta di fila in ribasso. Il future con scadenza giugno ha perso al Comex l’1,4% a $1.274,40 l'oncia.

Sul prezzo dell’oro ha pesato anche oggi l’apprezzamento del dollaro. A rafforzare il biglietto verde sono i segnali “da falco” inviati dal presidente della Fed di Atlanta, Dennis Lockhart. Quest’ultimo ha dichiarato che un rialzo dei i tassi d'interesse a giugno è "una possibilità concreta".

Le parole di Lockhart hanno messo in ombra i deboli dati di ADP relativi all’occupazione nel settore privato statunitense. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute, è salito fino a 93,36 punti, dai 93,06 punti di ieri. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate in dollari, come l’oro, perché le rende più care per chi possiede altre divise.

Redazione Borsainside
 
Per Lockhart (Fed di Atlanta) possibili due rialzi dei tassi Usa quest'anno


FTA Online News
Potrebbero arrivare due ulteriori aumenti dei tassi d'interesse Usa quest'anno da parte del Federal Open Market Committee (Fomc, la commissione della Federal Reserve che si occupa di politiche monetarie), ma le incertezze abbondano compreso l'impatto sull'economia americana nel caso al referendum in Gran Bretagna vincesse il voto che chiede di lasciare l'Unione europea. Questa la convinzione di Dennis Lockhart, presidente della Federal Reserve di Atlanta, che nel meeting di settimana scorsa si è espresso contro l'aumento a causa dei bassi livelli d'inflazione e dei dati sui consumi in Usa. "Due aumenti dei tassi sono certamente possibili. Abbiamo ancora abbastanza meeting, ma dipende completamente da come l'economia si evolverà", Lockhart ha dichiarato alla stampa parlando ad Amelia Island, in Florida. "A preoccuparmi sono le ripercussioni sull'economia degli Stati Uniti", ha aggiunto riferendosi alla possibile Brexit.

(RR)


P.S.
Ancora meglio direi !!!
 
Ciao a tutti

Maro, c'è un "muro" di 5 candele daily sul bund: vuoi dire che lo sfonda alla prima botta?
Cos'è, un mandingo? :eeh:
 
ciao
ne ho viste di tutti i colori
siccome, come dice bersani, non mi faccio tirar dentro a due passi dal delirio, li aspetto sotto....o almeno finche' non sono sicuro che il dax rimbalzi al 99%
oggi (ieri)...l'OI ha aggiornato i max...+6%..quindi il succo non sta cambiando
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto